I farmaci da prescrizione sono una pietra miliare della medicina moderna, in grado di salvare vite umane e migliorare la qualità della vita di molte persone. Tuttavia, oltre ai loro benefici, questi farmaci possono talvolta causare effetti collaterali indesiderati. Tra questi, i problemi di salute sessuale come la disfunzione erettile (DE) sono spesso sottovalutati o considerati un tabù. Secondo alcuni studi, fino al 25% dei casi di disfunzione erettile (DE) può essere correlato all’uso di farmaci, una statistica che sottolinea l’importanza di affrontare apertamente questo problema. Sebbene la disfunzione erettile (DE) correlata all’uso di farmaci possa essere fonte di frustrazione, spesso è reversibile e la comprensione delle cause sottostanti può portare a soluzioni efficaci.
Innovazione e tecnologia: arriva il frigorifero intelligente creato dagli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
Come rendere la tecnologia un alleato quotidiano e, allo stesso tempo, combattere lo spreco alimentare? La risposta arriva dagli studenti dell’IIS Palma Green Falcone e Borsellino di Corigliano-Rossano, che hanno progettato un frigorifero intelligente capace di rivoluzionare il modo in cui viene conservato e gestito il cibo.
Nuovi incentivi per il Sud: il Governo Meloni punta sul rilancio delle Pmi del Mezzogiorno
Corigliano Rossano, 23 gennaio 2025 – «Il Governo Meloni dimostra ancora una volta la sua attenzione verso il Mezzogiorno», afferma il Senatore Ernesto Rapani, rimarcando l’importanza del recente decreto firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Il provvedimento, destinato a incentivare gli investimenti innovativi e sostenibili nelle micro, piccole e medie imprese (PMI), rappresenta un’ulteriore spinta per l’economia del Sud Italia.
DOPO PONTE ALMIRANTE UN’ALTRA EMERGENZA SOCIALE A POCHI PASSI DAL CASTELLO DUCALE
GIOVANI MOVIMENTO TERRITORIO: VIA TOSCANO COVO SENZA FISSA DIMORA.
LEGGI TUTTO “DOPO PONTE ALMIRANTE UN’ALTRA EMERGENZA SOCIALE A POCHI PASSI DAL CASTELLO DUCALE” »
In una giornata simbolica per il territorio della Sibaritide, un nuovo soggetto culturale vede la luce: l’Associazione “Archàion Mediterranea”
Fondata da un gruppo di sei promotori – Francesco Antonio De Gaetano, Giacomo Felicetti, Ercolino Ferraina, Anita Grudule, Luigi Antonio Petrone e Giuseppe F. Zangaro – l’associazione è nata