CASTROVILLARI – Entrambi condannati. La sentenza è stata emessa nel tardo pomeriggio di oggi dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Castrovillari, Luca Fragolino, al termine del processo con rito abbreviato
Elena Piro: da Corigliano Rossano ai riflettori di Milano
La giovanissima cantautrice di Corigliano Rossano, Elena Piro, vince il primo premio di 10.000€ a supporto della sua arte, messo in palio dal Nuovo Imaie (Istituto mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori).
LEGGI TUTTO “Elena Piro: da Corigliano Rossano ai riflettori di Milano” »
Addio Salvatore, ci mancherai perché sei stata una bella persona
“Amo pensare al mio bar come a una grande casa; casa mia ma soprattutto la casa di tutti, di chiunque apra la porta a vetri spingendo la maniglia. Una casa per cinque, dieci minuti, il tempo di un caffè, di un dolce, di una chiacchiera con un amico che non vedi da tempo.
LEGGI TUTTO “Addio Salvatore, ci mancherai perché sei stata una bella persona” »
Serie A: analisi dettagliata delle squadre al vertice e delle sorprese del campionato
La Serie A italiana 2023/2024 si conferma un campionato ricco di emozioni e colpi di scena, con squadre che lottano per il titolo, la qualificazione europea e la salvezza. In vetta, il duello tra Inter, Napoli e Milan tiene banco, ma anche formazioni come Atalanta, Juventus e Fiorentina sono protagoniste di una stagione intensa e competitiva.
Corigliano Rossano: «Basta figli e figliastri, l’accusa di Fdi a Stasi sul disastro della macchina comunale»
(comunicato Fdi) – Il gruppo consiliare FdI su indicazione del capogruppo Guglielmo Caputo denuncia la gestione Stasi: «Disparità tra dipendenti, straordinari solo per gli amici e buoni pasto dimenticati. Una Babilonia amministrativa che schiaccia la dignità del personale e dei cittadini».
Corigliano-Rossano, secondo il giudice non tentò d’ammazzare i carabinieri: solo 4 anni di carcere per il pericoloso marocchino Yassine Elhani
CASTROVILLARI – A fronte di una richiesta di condanna a 8 anni di carcere formulata dal pubblico ministero Valentina Draetta, ne ha buscati solo 4 e quattro mesi:
Non solo rughe: come contrastare i segni del tempo che rivelano la nostra età
Il tentativo degli esseri umani di nascondere il processo di invecchiamento non è una novità. Fin dall’antichità, per mascherare i segni della vecchiaia, si ricorreva a sostanze come mercurio, arsenico, tossine e piombo, che, però, provocavano conseguenze ben più gravi. Con il passare degli anni, l’evoluzione ha portato a sviluppare strumenti più sicuri ed efficaci per la cura della pelle, al punto da creare l’illusione di poter raggiungere la perfezione. Tuttavia, affrontare lo scorrere del tempo con maggiore consapevolezza, come suggerito dal concetto di slow-aging, e adottando una visione d’insieme che vada oltre la semplice lotta contro le rughe, potrebbe rappresentare la soluzione ideale. Oltre alle rughe, infatti, è consigliabile mitigare altri segni dell’età che avanza.
Contrastare la caduta e la perdita di densità dei capelli
Tra gli elementi che preoccupano di più gli italiani rientra senza ombra di dubbio quello relativo alla perdita e alla caduta dei capelli, tanto che, secondo quanto riportato dai dati analizzati dall’Associazione Italiana di Ecodermatologia Skineco, la spesa media per la cura dei capelli e del cuoio capelluto è aumentata a dismisura. Nel nostro Paese, infatti, si spendono circa 10,8 miliardi di euro ogni anno tra parrucchieri e prodotti per i capelli. Nei casi più gravi è sicuramente consigliabile ricorrere al parere di un medico, ma ci si può anche proteggere mediante una delle hair routine più in voga in questo momento sui social.
LEGGI TUTTO “Non solo rughe: come contrastare i segni del tempo che rivelano la nostra età” »
Corigliano Scalo: Solenne consacrazione della nuova chiesa di San Giovanni XXIII
Domenica 15 dicembre 2024, nel corso di una solenne con celebrazione, S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise dedicherà la chiesa di San Giovanni XXIII nell’area urbana di Corigliano scalo.
LEGGI TUTTO “Corigliano Scalo: Solenne consacrazione della nuova chiesa di San Giovanni XXIII” »
IC Erodoto, giornata mondiale della disabilità tra attività e approfondimenti
In occasione della Giornata Mondiale della disabilità l’IC Erodoto ha promosso una serie di iniziative volte a sensibilizzare studenti, docenti e genitori in merito a una tematica cara all’Istituto. La Giornata del 3 dicembre è stata celebrata riflettendo sulle diverse dimensioni della disabilità per culminare in un Caffè Pedagogico d’eccezione dal titolo “I Siblings. Fratelli e sorelle di persone con disabilità”,
LEGGI TUTTO “IC Erodoto, giornata mondiale della disabilità tra attività e approfondimenti” »