di Gennaro Tempestoso
In vista delle festività natalizie, mi permetto di proporre, con un pizzico di ironia e immenso affetto per il nostro patrimonio storico, una riflessione sulla possibilità di trasformare il nostro maestoso Castello di Corigliano in un luogo magico, illuminato e addobbato per l’occasione, al pari di quanto accade presso il celebre Castello di Limatola (BN).
L’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone e Borsellino scende in piazza per sostenere l’AIL nella lotta contro le malattie ematologiche
L’Istituto d’Istruzione Superiore L. Palma ITI ITG Green Falcone e Borsellino di Corigliano Rossano partecipa alla raccolta fondi promossa dall’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) attraverso l’iniziativa “Stelle di Natale”.
Sabato prossimo 7 dicembre, in Piazza Salotto
SCHIAVONEA AVRA’ DI NUOVO UNA BANCA: BCC CALABRIA NORD INAUGURA LA SUA NUOVA FILIALE
Si chiude un’attesa lunga cinque anni per Schiavonea. Sabato 7 dicembre BCC Calabria Nord inaugura la sua nuova filiale di Via delle Orchidee, all’altezza della rotatoria di Via Provinciale, nei pressi del Quadrato Compagna.
LEGGI TUTTO “SCHIAVONEA AVRA’ DI NUOVO UNA BANCA: BCC CALABRIA NORD INAUGURA LA SUA NUOVA FILIALE” »
Rc auto e giovani: come risparmiare senza rinunciare alla qualità
Quando si tratta di rc auto per giovani e neopatentati, la sfida è sempre quella di ottenere una copertura adeguata senza incorrere in costi eccessivi. I giovani automobilisti, in particolare se neopatentati, si trovano spesso ad affrontare premi assicurativi elevati, a causa della minore esperienza alla guida e del rischio statistico più alto di coinvolgimento in incidenti. È quindi essenziale conoscere alcune accortezze per risparmiare e scegliere la polizza RC auto più adatta, senza sacrificare la qualità della protezione.
LEGGI TUTTO “Rc auto e giovani: come risparmiare senza rinunciare alla qualità” »
Lettere ad AltrePagine | Corigliano Paese: un esempio di rinascita grazie al sindaco Stasi
CORIGLIANO-ROSSANO – Egregio Direttore di AltrePagine, chi le scrive è un sostenitore del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che io considero
Un viaggio professionale oltre i confini: sei docenti dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino alla scoperta delle metodologie didattiche in Spagna
La formazione professionale supera i confini nazionali e si apre a nuove prospettive. Dal 10 al 24 novembre scorsi, sei docenti dell‘IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino hanno partecipato a un’esperienza di job shadowing presso l’I.E.S. Padre Suàrez di Granada, nell’ambito del programma Erasmus+ Azione KA121. Un’opportunità unica per arricchire le proprie competenze professionali e linguistiche, immergendosi in un contesto internazionale e osservando da vicino le pratiche didattiche adottate in Spagna.
UN TESORO D’ARTE ANTICA SVELA I SUOI SEGRETI NEL CENTRO STORICO DI CORIGLIANO CON UNA ESPOSIZIONE CHE RACCONTA CINQUE SECOLI DI STORIA
Un nuovo evento culturale sta per arricchire il panorama artistico calabrese: dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Palazzo Passerini nel centro storico di Corigliano aprirà le sue porte per svelare al pubblico una straordinaria collezione privata che abbraccia ben cinque secoli di storia dell’arte e della cultura.
“NOI SIAMO OCEANO” A CORIGLIANO-ROSSANO UNA SERIE DI INCONTRI CON ROSSANO ERCOLINI
CORIGLIANO-ROSSANO, 4 dicembre 2024 – L’Amministrazione Comunale, annunciando per giorno 13 e 14 dicembre prossimi gli incontri con Rossano Ercolini, continua con ancora più forza nel suo impegno contro la lotta all’abbandono dei rifiuti e il potenziamento del sistema di raccolta differenziata.
LEGGI TUTTO ““NOI SIAMO OCEANO” A CORIGLIANO-ROSSANO UNA SERIE DI INCONTRI CON ROSSANO ERCOLINI” »
EVENTO FINALE PROGETTO “E’ TEMPO DI VOLLEY KIDS EDITION” IN COLLABORAZIONE CON L’I.C. C. GUIDI LEONETTI SENIOR
GIOVEDI’ 5 E VENERDI’ 6 DICEMBRE DALLE ORE 09.30 PALASPORT DI CONTRADA BRILLIA.
Il valore della diversità: la toccante testimonianza di Safia Faid, ragazza volenterosa e appassionata
Il suo nome è Safia Faid. La conosco ormai da anni, essendo impegnata nel mondo del sociale e del volontariato. È una giovane concittadina di Corigliano-Rossano che, con la sua esperienza di vita,
L’IC Erodoto partecipa al flashmob nazionale Turandot
In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, l’Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano-Rossano ha accolto l’invito di Opera Education a celebrare la musica del compositore toscano intonando le immortali note dell’opera Turandot nelle piazze e nelle aule di tutta Italia.
LEGGI TUTTO “L’IC Erodoto partecipa al flashmob nazionale Turandot” »