Partirono e mai rientrarono. Era il 31 dicembre del 1974. 12 figli di Schiavonea salparono e non fecero più ritorno dai loro cari. Appartenevano alle famiglie Celi e Curatolo. I due pescherecci “Nuova Sant’Angelo” e “Madonna Santissima” s’inabissarono quella notte.
Connessi per le feste: come la tecnologia ci avvicina
Il periodo delle feste è da tempo un momento di connessione, calore e unione. Tuttavia, poiché famiglie e amici sono sempre più dispersi tra città, paesi e continenti, la logistica di riunirsi di persona può essere impegnativa. È qui che la tecnologia entra in gioco come uno strumento potente, colmando le distanze e consentendo connessioni significative anche quando la presenza fisica non è possibile. Dalle videochiamate e dagli incontri virtuali ai regali digitali e alle esperienze condivise, la tecnologia ha ridefinito il modo in cui celebriamo le feste, assicurando che lo spirito di unione duri.
LEGGI TUTTO “Connessi per le feste: come la tecnologia ci avvicina” »
IL CONSIGLIO COMUNALE RATIFICA LA VARIAZIONE DI BILANCIO
Continua azione di riordino dell’Amministrazione.
LEGGI TUTTO “IL CONSIGLIO COMUNALE RATIFICA LA VARIAZIONE DI BILANCIO” »
Corigliano-Rossano | Gli aveva “prestato” il proprio conto corrente e poi li ha denunciati per estorsione
Francesco Capalbo e Francesco Linardi sono stati prosciolti da ogni accusa mossa nei loro confronti da Alfonso Morrone.
VERDIANA E MARCO DELLA MURA SUL PALCO PER SALUTARE IL 2024
Oltre a Rocco Hunt e J-Ax, anche i due talenti nostrani al concerto di Capodanno di Piazza Le Fosse.
LEGGI TUTTO “VERDIANA E MARCO DELLA MURA SUL PALCO PER SALUTARE IL 2024” »
RICORDANDO LA TRAGEDIA DEL 31 DICEMBRE 1974 A SCHIAVONEA DOVE MORIRONO 12 PESCATORI
In quel lontano 31 dicembre 1974 alle ore 7,05 ero sulla spiaggia insieme a tanta gente di Schiavonea, tutti a pregare e implorare la Madonna e tutti i Santi per salvare la vita dei nostri marinari.
LEGGI TUTTO “RICORDANDO LA TRAGEDIA DEL 31 DICEMBRE 1974 A SCHIAVONEA DOVE MORIRONO 12 PESCATORI” »
TURISMO, IN 3 ANNI 800 MILA EURO DI TASSA DI SOGGIORNO
NEL SOLO 2024 1,6 MILIONI SPESI SENZA ALCUN RISULTATO MISURABILE. STRAFACE: ECCO I NUMERI DEL FALLIMENTO.
LEGGI TUTTO “TURISMO, IN 3 ANNI 800 MILA EURO DI TASSA DI SOGGIORNO” »
Entusiasmo e solidarietà a due ruote: “Babbo Natale in Moto” a favore dell’Oratorio Salesiano di Corigliano
Una straordinaria domenica, quella vissuta oggi a Corigliano grazie ad una giornata benefica che fa onore ai suoi promotori. Si tratta del Motoclub “Bikers Corigliano – Salvatore Ruggeri”,
Grande partecipazione e interesse per la presentazione del libro “Alla ricerca di Sybaris e Thurii”: uno studio di utile confronto
Una gremita Sala Rossa del Palazzo San Bernardino di Corigliano-Rossano ha fatto da cornice all’attesa presentazione del libro dell’ingegnere Nilo Domanico “Alla ricerca di Sybaris e Thurii”.
L’ANNO CHE VERRA 2025
di Giovanni FERRARI
Un nuovo Anno a Corigliano Calabro
Sorge l’alba sul mare d’argento,
tra gli ulivi che danzano al vento,
Corigliano saluta il vecchio anno,
con passi di gioia e sogni che fanno.
DALLE MARIONETTE AGLI ZAMPOGNARI DA ZAMPALESTA AI MERCANTI STORIE PER IL FAMILY FEST VERSIONE INVERNALE
CORIGLIANO-ROSSANO, 28 dicembre 2024 – Marionette e pupazzi, vestiti a festa. Gli zampognari. Zampalesta e Dickens. I racconti di un girovago cantastorie.
COMMEMORAZIONE PER IL 50° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DEL MARE DI SCHIAVONEA
Martedì 31 dicembre, si commemorerà il cinquantesimo anniversario della tragedia del mare di Schiavonea.
LEGGI TUTTO “COMMEMORAZIONE PER IL 50° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DEL MARE DI SCHIAVONEA” »
CONVOCATO PER GIORNO 30 DICEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE
CORIGLIANO-ROSSANO, 28 dicembre 2024 – È stato convocato, in sessione ordinaria ed in prima convocazione, presso la Sala delle Adunanze Consiliari, in Piazza SS. Anargiri, per il 30 dicembre, alle ore 09:00, il consiglio comunale.
LEGGI TUTTO “CONVOCATO PER GIORNO 30 DICEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE” »
Nel dicembre di 22 anni fa la conclusione dei lavori di restauro del Castello Ducale di Corigliano
Era il mese di dicembre del 2002 quando gli ultimi lavori di restauro del Castello Ducale di Corigliano venivano terminati.
Anniversario morte Aroldo Tieri
di Francesco Verardi
18^ Anniversario della morte di Aroldo Tieri – Corigliano Calabro 28 agosto 1917 – Roma 28 dicembre 2006…
Corigliano Rossano. Mercato ittico: gestione disastrosa struttura in crisi, solo propaganda
(nota – Fdi) Corigliano Rossano, 28 dicembre 2024 – Fratelli d’Italia Corigliano Rossano, per il tramite del suo Presidente di Circolo Pino Villella, ha sollevato un duro atto d’accusa contro l’amministrazione Stasi, denunciando la gestione disastrosa del mercato ittico di Schiavonea. Quella che doveva essere una risorsa strategica per il rilancio del territorio si è trasformata in un simbolo di inefficienza e abbandono. Il 19 dicembre 2023 la struttura del mercato ittico ha ricevuto due fondamentali strumenti: l’asta elettronica e i pannelli fotovoltaici, tutto finanziato dalla Regione Calabria con uno stanziamento di 300mila euro. L’asta elettronica è stata attivata soltanto tra maggio e giugno, con il sindaco Flavio Stasi che, in un’intervista pubblica, l’aveva definita un punto di svolta per il mercato ittico, capace di rilanciare i prodotti del territorio. Tuttavia, l’entusiasmo è durato poco: nel periodo cruciale, quando la domanda e il prezzo del pesce aumentano (luglio, agosto e dicembre), l’asta è stata inspiegabilmente sospesa. Si è trattato di uno strumento usato unicamente per fini propagandistici durante la campagna elettorale?
Le opere d’arte di Rossano «involate», racconto di Martino A. Rizzo
«involati» è il termine utilizzato dal de Rosis in relazione a due dipinti dell’antica Chiesa di San Bernardino di Rossano che tra il ’700 e l’800 si sono volatilizzati e sono partiti verso altri lidi. Infatti, involare per la Treccani significa «togliere, portar via, rapire o sottrarre furtivamente cose o persone». Se si studia la…
LEGGI TUTTO “Le opere d’arte di Rossano «involate», racconto di Martino A. Rizzo” »
“Napoli a Milano”: grande successo per la scenetta degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco-Tieri”
S’intitola “Napoli a Milano” ed è stata curata, con dedizione e professionalità, dal professore Raffaelino Esposito e magistralmente interpretata dai giovanissimi e talentuosi Antonio Amato e Jacopo Gabriele,
Le energie rinnovabili e realmente sostenibili
Che le energie green rappresentino il futuro è ormai una certezza. L’esigenza di tutelare l’ambiente e promuovere lo sviluppo sostenibile, insieme alla necessità di risparmiare, ha infatti accelerato l’uso di energie rinnovabili proveniente da fonti sostenibili, cioè disponibili in natura, inesauribili e che non generano emissioni nocive.
LEGGI TUTTO “Le energie rinnovabili e realmente sostenibili” »
Premio Nazionale Vincenzo Valente: Castello Ducale gremito per il Concerto dedicato al decennale
L’incantevole Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano ha fatto da cornice, nel pomeriggio odierno, al Concerto Valentiano, dedicato alla decima edizione del concorso per le scuole secondarie di primo e secondo grado dedicato al grande musicista coriglianese Vincenzo Valente.