A seguito della forte scossa di terremoto con epicentro a Pietrapaola, con magnitudo 5, l’amministrazione comunale ha immediatamente attivato il COC (centro operativo comunale) e allertato la locale Protezione civile che sta monitorando il territorio.
Non si riscontrano al momento danni a cose o persone
Per eventuali segnalazioni contattare il numero 09835491652
Lettere ad AltrePagine | A bocce ferme e Consiglio chiuso (e a porte aperte!)
CORIGLIANO-ROSSANO – Gentili amministratori, gentili cittadini, gentilissime forze dell’ordine, ho da fare alcune umili considerazioni
LEGGI TUTTO “Lettere ad AltrePagine | A bocce ferme e Consiglio chiuso (e a porte aperte!)” »
IL RISPETTO DELLE REGOLE NON È UNA SCELTA
CORIGLIANO-ROSSANO, 1° agosto 2024 – Nessuna comunità democratica, senza alcuna eccezione, può dirsi tale ed esistere prescindendo dal rispetto delle regole.
Unità Pastorale Corigliano Scalo
Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano- Cariati ha costituito l’UNITÀ PASTORALE CORIGLIANO SCALO.
Una serata di cinema, libri e ricordi. Anna Pavignano al Castello Ducale omaggia Troisi | VIDEO
La città di Corigliano-Rossano lo ha omaggiato in una serata al Castello Ducale, patrocinata dal Comune e organizzata da professionisti del settore cittadini, attraverso la voce di Anna Pavignano, colei che attraverso la sua scrittura ha donato brillantezza e originalità, costruendo i personaggi e i dettagli delle storie dei film. Insieme scrissero le sceneggiature di “Ricomincio da tre” (1981), “Scusate il ritardo” (1983), “Le vie del Signore sono finite” (1987) e “Il Postino” (1994).
Corigliano-Rossano: il sindaco Stasi non risponde alle Pec nemmeno a chi si è candidato con lui!
L’ultima (l’ennesima) pubblica denuncia giunge da Pietro Caligiuri del Partito democratico: «Pentito della scelta fatta».
Dl Carceri, Rapani: Da opposizioni solo discorsi ideologici, da Governo risposte concrete
(Roma, Sen. Ernesto Rapani) – Dura invettiva alle opposizioni da parte del Senatore Ernesto Rapani, componente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, che nel corso dell’intervento in aula a proposito del “Dl Carceri” non ha risparmiato le critiche: «Le opposizioni non perdono occasione per fare discorsi ideologici. Parlano per partito preso, dicono che questo provvedimento è vuoto di contenuto. Ma, evidentemente, non conoscono il testo»,
Autovelox: sigilli a decine di apparecchi in tutta Italia
La Confconsumatori di Corigliano-Rossano chiede chiarezza sul caso.
LEGGI TUTTO “Autovelox: sigilli a decine di apparecchi in tutta Italia” »
APPROVATI IN CONSIGLIO COMUNALE GLI EQUILIBRI E ASSESTAMENTO DI BILANCIO
CORIGLIANO-ROSSANO, 1° agosto 2024 – Nella seduta del consiglio comunale di ieri, mercoledì 31 luglio, come programmato dall’Amministrazione subito dopo il proprio insediamento, sono stati approvati l’assestamento e gli equilibri di bilancio.
LEGGI TUTTO “APPROVATI IN CONSIGLIO COMUNALE GLI EQUILIBRI E ASSESTAMENTO DI BILANCIO” »
MAGGIORANZA RIFIUTA ISTITUZIONE COMMISSIONE VIGILANZA
HANNO LA STESSA ALLERGIA DI STASI ALLA TRASPARENZA.
LEGGI TUTTO “MAGGIORANZA RIFIUTA ISTITUZIONE COMMISSIONE VIGILANZA” »
REPRESSIONE FENOMENO ABBANDONO RIFIUTI COMMINATE MULTE PER OLTRE NOVEMILA EURO
Lavoro congiunto degli assessorati Ambiente e Polizia Locale. La raccolta differenziata supera il dato dell’81%.
LEGGI TUTTO “REPRESSIONE FENOMENO ABBANDONO RIFIUTI COMMINATE MULTE PER OLTRE NOVEMILA EURO” »
CORO SUMMER FEST I GRANDI EVENTI DI AGOSTO
Un cartellone vario e articolato tra musica, concerti spettacoli per famiglie, teatro ed eventi culturali.
Solidarietà al Procuratore Lucantonio, ferma condanna per le minacce ricevute
(Roma, Sen. Ernesto Rapani) – Il senatore Ernesto Rapani ha espresso la sua piena solidarietà e ferma condanna riguardo all’atto intimidatorio subito dal procuratore generale della Corte d’Appello di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio.
LEGGI TUTTO “Solidarietà al Procuratore Lucantonio, ferma condanna per le minacce ricevute” »
Corigliano e quell’agosto che diede i natali all’attore Aroldo Tieri
Anche quest’anno l’avvento del mese d’agosto rinvigorisce il ricordo di un concittadino illustre, Aroldo Tieri, nato a Corigliano Calabro il 28 agosto del 1917.
LEGGI TUTTO “Corigliano e quell’agosto che diede i natali all’attore Aroldo Tieri” »