Si respira un clima di trepidante attesa e diffusa allegria nella località marinara e turistica Schiavonea in vista delle celebrazioni per la tradizionale ricorrenza della Festa Patronale in onore di Santa Maria ad Nives, che si concluderanno il prossimo lunedì 5 agosto.
I solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Neve, Celeste Patrona e Protettrice di Schiavonea, sono iniziati lo scorso 27 luglio con il novenario.
Un programma di festeggiamenti religiosi e civili curato, con l’impegno di sempre, dal parroco del Santuario Santa Maria ad Nives, Padre Francesco Ansalone, il quale, unitamente ai numerosi fedeli del Comitato Festa che si prodigano ogni anno per la buona riuscita dell’evento, non si è risparmiato per garantire l’ottimale organizzazione delle manifestazioni. Il tutto con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.
L’intera popolazione di Schiavonea merita un plauso per la fattiva collaborazione nella predisposizione e nella realizzazione dei festeggiamenti religiosi e civili in onore di Santa Maria ad Nives. Anche quest’anno, infatti, la comunità locale dimostra grande sensibilità, molto impegno e generosità nei confronti di quest’atteso appuntamento, che testimonia la grande devozione popolare e l’innato spirito di fratellanza vigente nella località.
Festeggiamenti espressione della profonda fede e del fervore religioso che termineranno lunedì 5 agosto, con gli attesi e tradizionali momenti della processione e dell’imbarco del simulacro della Madonna della Neve. Si tratta, com’è noto, di una processione in mare molto attesa che ha fatto sempre registrare, nel corso degli anni, una partecipazione popolare davvero imponente.
Il programma civile prevede, oltre alle consuete serate di convivialità, momenti di spettacolo e suggestivi fuochi pirotecnici, come indicato nell’apposito programma pubblicato.
FABIO PISTOIA