Interessante iniziativa nel borgo marinaro dell’Associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti”.
In un caldo lunedì di luglio, numerosi cittadini hanno partecipato al secondo appuntamento di “Letture nel Borgo con l’Autore 2024”, pregevole iniziativa culturale organizzata con dedizione dall’Associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti”, presieduta dal dinamico Mario Martilotti, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.
In Via Pola, nella località marinara e turistica della città, si è difatti svolto ieri pomeriggio un intenso momento di riflessione e condivisione offerto dall’interessante libro “Libere X Costituzione. Le 21 Donne che hanno fatto l’Italia”.
I lavori sono stati introdotti e coordinati dalla poetessa Maria Curatolo che, con sensibilità e abnegazione, è impegnata sul fronte della crescita culturale attraverso l’ideazione e la promozione di siffatte iniziative.
L’incontro è stato incentrato su un proficuo dialogo tra l’avvocato Margherita Madeo, una delle autrici del libro, e il professore Giuseppe De Rosis, il cui impegno culturale quotidianamente profuso rappresenta un prezioso punto di riferimento per il territorio, nonché sulla relazione curata, con competenza e attenzione, dalla dottoressa Donatella Novellis. Francesca Geraci e Sofia Roma hanno invece letto alcuni brani del libro.
Nel volume vengono raccontate le storie delle prime elette in Parlamento, ma anche in maniera sottintesa di tutte quelle donne che, seppur nell’ombra, hanno contribuito alla scelta “nuova” della Repubblica, contro la vecchia monarchia.
In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano è intervenuto il Vicesindaco con delega alla Cultura e all’Istruzione, professore Giovanni Pistoia.
Complimenti a Margherita Madeo per quest’opera, tassello fondamentale nel dibattito sul ruolo della Donna nella società e nelle istituzioni, e agli organizzatori dell’iniziativa per l’ulteriore momento di condivisione e confronto.
FABIO PISTOIA