Grazie a chi ha partecipato, ma questo è solo l’inizio.
Il primo appuntamento della nostra estate militante è andato ogni oltre aspettativa: ci siamo resi conto che se noi GD chiamiamo, la città ci risponde. E risponde alla grande.
Perché è così: di fronte ai problemi e alle criticità i cittadini e le cittadine di Corigliano-Rossano non vogliono chiacchiere o litigi, ma ascolto e soluzioni. Ed è quello che stiamo facendo.
Avevamo previsto di tenere aperto il nostro banchetto dalle 18:30 alle 20:00, ma alle 21 c’era ancora la fila per poter mettere una firma per dire NO alla riforma Spacca Italia, voluta dalla Lega di Salvini e votata da Fratelli d’Italia e Forza Italia.
Questa è la forza della nostra democrazia: le persone.
Ringraziamo la Presidente del Consiglio, Rosellina Madeo, e la Consigliera Comunale Lorena Vulcano per essere state con noi, averci dato supporto e per aver firmato fra le prime.
Hanno firmato cittadini di ogni età, senza badare al colore politico, perché erano tutti accomunati da una cosa: l’amore per la propria terra. Cosa che va oltre ogni appartenenza partitica.
Siamo contenti del riscontro da parte della cittadinanza e già nella prossima settimana saremo presenti con più appuntamenti sia nell’area urbana di Corigliano che in quella di Rossano (entro domani saranno pubblicate le date con gli orari e i luoghi in cui potete trovarci). E lo diciamo ancora: sarà così fino a settembre, gireremo tutta la città, saremo in ogni quartiere, in ogni piazza, in ogni strada: ogni occasione sarà ottima per raccogliere firme e raggiungere più persone.
Per ora grazie a tutte e a tutti per la partecipazione e l’impegno, ci vediamo settimana prossima.
Il Segretario dei Giovani Democratici di Corigliano-Rossano
Giulio Quero