CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), mercoledì 31 luglio 2024 – Tra interessi di mora accettati senza alcuna contrattazione, come quelli maturati per le bollette mai pagate,
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NIDO D’INFANZIA
CORIGLIANO-ROSSANO, 31 luglio 2024 – Da giorno 2 agosto fino al termine ultimo di giorno 27 agosto sono aperte le iscrizioni per il nido d’infanzia comunale. Potranno essere iscritti bambini in età compresa tra i 3 mesi e i 36 mesi.
Schiavonea senza Guardia Medica nel periodo di Ferragosto
Non solo Cantinella. Anche la località marinara e turistica Schiavonea s’accinge a registrare, nel mese di agosto ormai alle porte, disagi nell’assistenza sanitaria ai residenti e ai villeggianti.
LEGGI TUTTO “Schiavonea senza Guardia Medica nel periodo di Ferragosto” »
Asilo Nido Comunale: tutto il personale ringrazia il Vicesindaco Pistoia per l’impegno profuso e tranquillizza le famiglie
Come personale operante all’interno dell’Asilo Nido Comunale di Corigliano Scalo, struttura fiore all’occhiello della città e per la quale non lesiniamo tempo ed energie,
Corigliano-Rossano | Quei 3500 “punti luce” in più dichiarati: truffa plurimilionaria ai danni del Comune?
Perché l’amministrazione del sindaco Stasi non ha mai reso pubblici i risultati della perizia giurata commissionata nel gennaio 2021? Dopo la “guerra” legale persa, con l’appaltatore della pubblica illuminazione Spezzano era poi scoppiata la “pace”?
CRATI, STRAFACE: CIRCA 16 MILIONI DI EURO PER MESSA IN SICUREZZA DEFINITIVA
CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), martedì 30 luglio 2024 – Siamo ad un passo cruciale per la messa in sicurezza del Fiume Crati, area strategica che coinvolge i comuni di Corigliano-Rossano e Cassano all’Ionio.
LEGGI TUTTO “CRATI, STRAFACE: CIRCA 16 MILIONI DI EURO PER MESSA IN SICUREZZA DEFINITIVA” »
Arriva il mese di agosto: la vergognosa chiusura temporanea della Guardia Medica di Cantinella
Nel mese di agosto che bussa ormai alle porte si andrà a perpetrare l’ennesimo schiaffo ai cittadini e al sacrosanto diritto alla salute.
ULYSSES. FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
CORIGLIANO-ROSSANO, 30 Luglio 2024 – In merito alla vicenda di Ulysses, il cane paraplegico ospitato al Canile municipale di Corigliano-Rossano a Maggio 2024, e poi soppresso il 3 Luglio 2024,
Autonomia Differenziata, M5S Corigliano Rossano: “Dai cittadini sentenza inappellabile contro lo Spacca Italia”
CORIGLIANO ROSSANO – In appena due ore di gazebo a Rossano in un mattino domenicale di caldo torrido erano già oltre 100 le sottoscrizioni dei cittadini contro l’autonomia differenziata.
I diritti del paziente e la tutela della salute: iniziativa della Confconsumatori di Corigliano-Rossano
Il decreto legge sulla Ridefinizione del sistema di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie e del regime delle esenzioni, a norma dell’articolo 59, comma 50, della legge 27 dicembre 1997, n. 449.
Laurea honoris causa per Domenico Piattello
Il 18.07. 2024 il Polo accademico universitario di Cagliari nella persona del magnifico rettore, prof. Costantino Mazzanobile, su proposta del Senato accademico dell’Ateneo ha conferito la laurea honoris causa in scienze politiche internazionali e sociali al noto personaggio coriglianese Piattello Domenico.
Schiavonea in festa per la Madonna della Neve: tradizione e orgoglio della comunità
Si respira un clima di trepidante attesa e diffusa allegria nella località marinara e turistica Schiavonea in vista delle celebrazioni per la tradizionale ricorrenza della Festa Patronale in onore di Santa Maria ad Nives, che si concluderanno il prossimo lunedì 5 agosto.
LEGGI TUTTO “Schiavonea in festa per la Madonna della Neve: tradizione e orgoglio della comunità” »
Corigliano-Rossano, pesanti minacce alla ex: divieto d’avvicinamento
CORIGLIANO-ROSSANO – Atti persecutori e pesanti minacce nei confronti dell’ex compagna.
LEGGI TUTTO “Corigliano-Rossano, pesanti minacce alla ex: divieto d’avvicinamento” »
ASILO NIDO COMUNALE, GIOVANI MOVIMENTO TERRITORIO DENUNCIANO RITARDI NELLA PUBBLICAZIONE DEL BANDO
CORIGLIANO-ROSSANO (Cs) martedì 30 luglio 2024 – Asilo nido comunale, l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025 non è lontano e ad oggi non si hanno notizie sulla pubblicazione del bando.
IL CAMPIONE OLIMPICO MAURIZIO DAMILANO A CORIGLIANO-ROSSANO INAUGURA LA BANDIERA AZZURRA
CORIGLIANO-ROSSANO, 30 luglio 2024 – Agosto si apre con due momenti importanti riguardanti la consegna della Bandiera Azzurra al Comune di Corigliano-Rossano.
Riparte la Serie A, quali sfide attendono la stazione 2024/2025
La Serie A è pronta a riaccendere i riflettori sul campionato italiano più appassionante degli ultimi anni: la stagione 2024/2025 si preannuncia ricca di emozioni con numerose novità che andranno a incidere sul rendimento delle squadre e sullo spettacolo offerto in campo. L’impegno europeo: una doppia sfida Una delle principali novità di questa stagione sarà…
LEGGI TUTTO “Riparte la Serie A, quali sfide attendono la stazione 2024/2025” »
Nuovi giochi Frumzi da giocare quest’estate
Ogni giorno vengono pubblicati nuovi giochi di casinò online, il che rende difficile per la maggior parte dei giocatori trovare nuovi titoli che valgano la pena di essere giocati. Fortunatamente, gli utenti di Frumzi hanno selezionato tre giochi pubblicati quest’estate, ognuno dei quali offre un’esperienza unica che vale sicuramente la pena di scoprire.
Le Donne che hanno fatto l’Italia
Interessante iniziativa nel borgo marinaro dell’Associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti”.
Adriana Grispo è la nuova Presidente del Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris”
Trasmissione di responsabilità e promessa di pace: La cerimonia di passaggio alla guida del Rotary Club Corigliano Rossano ‘Sybaris’ nel suggestivo Castello di Corigliano Calabro.
LEGGI TUTTO “Adriana Grispo è la nuova Presidente del Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris”” »
Corigliano e la sua storia: oltre 70 anni fa l’utilizzo del “limografo” e i primi giornalini scolastici ad opera del professore Franzè
Siamo nel 2024, pertanto circa 75 anni ci separano da un importante avvenimento che ha positivamente segnato la storia di Corigliano Calabro: l’utilizzo del “limografo” e i primi giornalini scolastici realizzati in città.