È un giovane regista coriglianese che rende onore alla comunità natia per impegno e dedizione profusi in quella che è la sua più grande passione. Si tratta di Fabrizio Benvenuto, talentuoso artista già insignito di lusinghiere gratificazioni a livello nazionale.
Nei giorni scorsi, difatti, si è conclusa a Roma la lavorazione de “Il Protagonista”, primo lungometraggio di Fabrizio Benvenuto. Il film, del quale Benvenuto è anche autore della sceneggiatura, si sofferma sull’interessante tematica della confusione fra realtà e finzione o vita e arte. Girato in quattro settimane fra suggestive location della Capitale, Vignanello e Passo Corese (nella località di Fara Sabina), il film è prodotto da Morena Gentile per MG Production in associazione con Kobalt Entertainment.
“Il Protagonista” racconta la storia di un giovane attore che non riesce ad avere successo e si sente quindi molto frustrato. Nella sua vita quotidiana recita, confondendo così la finzione con la realtà, in una metafora che utilizza l’arte della recitazione per riflettere sulla condizione umana.
L’interprete principale de “Il Protagonista” è Pierluigi Gigante, che ricordiamo ad esempio in “Nata per te” di Fabio Mollo, nel quale aveva il ruolo principale. Lo abbiamo visto anche in “America Latina”, “Dante”, “La Terra dei figli”, “Qui rido io” e in “Gomorra 4”. Accanto a lui, nel film, troviamo Alessio Lapice, Morena Gentile e Adriano Giannini.
Si tratta dell’ennesimo successo conseguito da Benvenuto, il cui curriculum, a dispetto della giovane età anagrafica, è già ricco di studi, esperienze, produzioni cinematografiche.
Fervide congratulazioni a Fabrizio Benvenuto e alla sua famiglia, dunque, con l’auspicio di sempre più rosee soddisfazioni e gratificazioni umane e professionali.
FABIO PISTOIA