Ennesimo riconoscimento per l’I.C. “Don G. Bosco” di Cantinella che chiude l’anno scolastico aggiudicandosi il primo posto al concorso “Calabria da scoprire: Borghi, Tradizioni e Personaggi”.
Il concorso rientra nel Progetto Ragazzi in Aula promosso dal Consiglio Regionale della Calabria, in collaborazione con il Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria e il Coordinamento Regionale delle Consulte Studentesche della Calabria. Gli alunni vincitori, Binca Ana Maria, Binca Simon e Gallina Cristian, frequentano la classe quinta della scuola primaria di Cantinella.
Oggi, 14 giugno 2024, accompagnati dalla nostra Dirigente Scolastica Laura Sisca, dalla Vicepreside Luzzi Marcella e dall’Ins Giulietta Sisca, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione. Cerimonia molto importante, che si è tenuta presso la Sala “F. Monteleone”- Consiglio Regionale della Calabria, nel Palazzo Campanella di Reggio Calabria. Il Concorso, destinato a tutti gli alunni di scuola primaria, prevedeva la realizzazione di un disegno coerente con uno dei tre temi proposti, correlato da una breve didascalica. Gli alunni, saggiamente guidati dalla loro insegnante, hanno dato vita ad una vera e propria opera d’arte, riuscendo nell’arduo compito di rappresentare, in un’unica opera, i tanti elementi che caratterizzano la nostra Regione, tra cui: il Castello Ducale di Corigliano Calabro, lo stemma della Regione, la Calabrisella, i peperoncini e gli agrumi con i loro meravigliosi colori. A conclusione della discalia gli alunni scrivono “La Calabria è da scoprire, conoscere e ammirare, delle sue bellezze riesce a fare innamorare”. I piccoli vincitori, hanno così espresso i propri sentimenti e l’amore verso la nostra regione, riuscendo a trasmetterla a tutti coloro che hanno ammirato il disegno ed a vincere.
Come premio hanno ricevuto un bellissimo viaggio, svoltosi in tre giornate del mese di maggio, nelle località di San Florio-Soverato, Squillace- Badolato, Taverna- Lamezia, alla scoperta di incantevoli luoghi della nostra terra. Un’opportunità formativa di ampio spessore a dimostrazione dell’impegno e dell’attenzione che il Consiglio Regionale della Calabria riserva alle istituzioni Scolastiche e ai loro studenti.
Il Progetto infatti, ha avuto come scopo proprio la promozione culturale, la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio della nostra regione Calabria. E’ importante avvicinare i nostri futuri cittadini del domani alla conoscenza del proprio territorio, perché solo conoscendo le proprie radici, la storia e la cultura della Calabria si può lavorare ed impegnarsi per renderla migliore.
Per la partecipazione a tutti gli interessanti progetti svolti nel nostro Istituto, durante questo anno scolastico, dobbiamo ringraziare la nostra Dirigente Scolastica, Prof.ssa Laura Sisca, che ribadisce sempre la necessità di fare scuola oltre le aule e oltre le discipline, sviluppando la curiosità e la creatività dei nostri ragazzi, in modo che possano scoprire quali siano i loro talenti ed orientarsi verso la giusta strada da seguire. Complimenti agli alunni vincitori e Ad maiora semper!
Ins. Anna Falcone