210 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Ricorrenza nazionale importante e significativa che si si celebra puntualmente il 5 giugno
e commemora la data in cui la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima medaglia d’oro al valor militare per la partecipazione dei Carabinieri alla prima guerra mondiale (cerimonia svoltasi, appunto, il 5 giugno 1920). La motivazione che accompagnò la medaglia è la seguente: “Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia”.
Si tratta di un avvenimento che è fonte di legittimo orgoglio e spirito d’appartenenza all’Arma anche da parte dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, diretto dal Tenente Colonnello Marco Gianluca Filippi. Un’istituzione che rende onore, con presenza sia fisica che morale, alla sua fulgida storia e rappresenta un baluardo sul fronte della tutela della sicurezza pubblica, pur non tra poche difficoltà. Presenza che può e deve costituire motivo di soddisfazione e gratitudine, da parte dell’intera comunità cittadina, nei confronti del Tenente Colonnello Filippi e di tutti i Carabinieri per impegno, dedizione e indefessa attività quotidianamente svolta tra la gente.
Auguri, dunque, alla Benemerita: famiglia d’affetti e condivisi valori.
FABIO PISTOIA