Dai primi prelievi assenza quasi totale di Enterococchi ed Escherichia Coli.
LEGGI TUTTO “Il mare di Corigliano-Rossano è in buona salute” »
Dai primi prelievi assenza quasi totale di Enterococchi ed Escherichia Coli.
LEGGI TUTTO “Il mare di Corigliano-Rossano è in buona salute” »
Il progetto della statale 106 merita, dato la sua importanza strategica, delle attente riflessioni. Non si può sottovalutare l’impatto paesaggistico, ambientale ed economico che il nuovo tracciato potrebbe intaccare.
LEGGI TUTTO “Invitiamo alla riflessione sul tracciato della nuova 106” »
Siamo alle solite!!! Parole, parole, parole ma solo per creare fumo è falsa informazione.
Andiamo con ordine.
LEGGI TUTTO “PAROLE – PAROLE – PAROLE cantava MINA ed ora lo fa STASI!!!” »
Si sono messi in sella e via… pedalando per 1391 chilometri, fino in Calabria. Circa 200 chilometri al giorno. Da Verano fino a Corigliano, in otto giorni.
LEGGI TUTTO “In bici attraversando l’Italia fino a Corigliano, l’avventura di due amici ciclisti” »
Sono 35 le alunne dell’Istituto Comprensivo Erodoto che hanno aderito con entusiasmo al progetto “A spasso tra pizzi, ricami e merletti”, un laboratorio pratico di 30 ore volto a riscoprire l’antica arte del ricamo. Un’iniziativa che non solo valorizza le tradizioni locali, ma le unisce alla modernità, creando un ponte tra passato e presente.
IN CONSIGLIO SI SPIEGHINO DEBITI NASCOSTI. REVISORI, DIRIGENTI E CONSIGLIERI RESPONSABILI.
CORIGLIANO-ROSSANO – È convocato per domani 4 giugno – a tre giorni dalle elezioni – il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, dopo una seconda diffida del Prefetto per il mancato obbligatorio adempimento di approvazione del bilancio consuntivo,
Numerosi partecipanti, entusiasmo alle stelle, emozioni condivise. Questo il lusinghiero bilancio della Finale Nazionale CSAIn svoltasi nei giorni scorsi presso il Palaeventi di Corigliano-Rossano.
I letti in ferro fatti a mano sono un esempio di artigianato duraturo ed eleganza senza tempo. Un nome che si distingue in questo ambito è Volcano.
Alla luce della conclusione del primo ciclo amministrativo del comune fuso, possiamo provare a trarre un primo consuntivo a caldo su cause ed effetti di questo tormentato istituto amministrativo.