
Corigliano-Rossano, su via Roma arteria principale del centro storico di Corigliano, persiste da mesi il cantiere che avrebbe dovuto restituirgli dignità e sicurezza e che al contempo avrebbe dovuto restituire dignità anche ai monumenti che la contornano e che la caratterizzano.
Negli ultimi giorni sono stati istallati nella parte alta della suddetta strada, ossia quella compresa fra il Ponte Canale e l’Acquanova (Piazza del Popolo) dei dissuasori in sostituzione dei vecchi marciapiedi e ingombrando lo spazio che prima veniva sfruttato come parcheggio.
Per comprendere meglio la questione bisogna ricordare che quando è stata smantellata la vecchia pavimentazione in sampietrini ed è stata posata la nuova in ciottoli di fiumi con annessi sottoservizi sono stati inglobati al pino stradale i marciapiedi, che dal lato di destra erano solo un elemento d’arredo poiché troppo stretti per permettere il transito pedonale, ma che dal lato di sinistra erano usufruibili e inoltre, lasciavano spazio sul piano stradale anche ai parcheggi.
Pertanto, ricollegandoci al discorso introduttivo, rammentiamo che i restauri devono rispettare il contesto, e non devastarlo come nel caso descritto poiché la strada ne ha perso in termini di storicità, di sicurezza e di funzionalità.
Auspicando soluzioni più funzionali e che arricchiscano e non deturpino il contesto concludiamo questo articolo.
Corigliano-Ro.
27/12/2023