Una preoccupante situazione afferente la salubrità dell’ambiente pubblico e la tutela della salute dei cittadini. È quella che si registra nel centro storico di Corigliano ove, da molto tempo ormai, si registra la fuoriuscita di liquami nel Coriglianeto.
Legittimi, dunque, oltre che comprensibili, i timori ed i quesiti annessi: da cosa sono costituiti questi liquami? da dove provengono? rappresentano fonte di rischio per la comunità?
Occorre fare chiarezza: è questo l’appello che si leva, anche a nome di alcuni cittadini residenti nel borgo antico, all’indirizzo del Comune e delle altre competenti Istituzioni.
Unitamente a tutto ciò, v’è da segnalare anche la situazione di degrado e incuria persistente in Rione Focone e zone annesse, ove risiedono famiglie. Ricettacoli di rifiuti ingombranti un po’ ovunque, ma soprattutto scene di scarsa manutenzione, con disagi e rischi nient’affatto remoti per l’incolumità pubblica. S’intervenga, allora, per il bene della cittadinanza.
FABIO PISTOIA