Rigettati i ricorsi in Cassazione, restano le condanne a 18 e a 9 anni di carcere per i due assassini del 26enne Antonio Barbieri, ammazzato a colpi di pistola a Corigliano-Rossano la sera del 12 gennaio 2019.
L’ITC “L. Palma” celebra San Valentino con un focus sulla poesia e sulle emozioni
L’ITC “Luigi Palma” si veste di emozioni. Nella giornata di San Valentino, dedicata a celebrare l’amore in tutte le sue forme, l’Istituto scolastico di Corigliano-Rossano ha promosso un’intera mattinata incentrata sui sentimenti e sulla poesia per guidare i ragazzi ad esternare e a vivere al meglio le proprie emozioni.
LEGGI TUTTO “L’ITC “L. Palma” celebra San Valentino con un focus sulla poesia e sulle emozioni” »
LA NUOVA ERA DEL FISCO DI CORIGLIANO-ROSSANO
In questi giorni, migliaia di preavvisi di procedure esecutive sono stati notificati ai cittadini tramite la SOGET. Gli atti, spediti prima per posta ordinaria (tranquillamente cestinabili), recavano l’avvertimento che in luogo di mancato pagamento sarebbero state avviate le procedure cautelari ed esecutive, e sono stati effettivamente seguiti dal preavviso con una tempestività senza precedenti.
LEGGI TUTTO “LA NUOVA ERA DEL FISCO DI CORIGLIANO-ROSSANO” »
Lavori commissione Sanità, Straface: «Bruni si smentisce da sola. La commissione lavora nell’esclusivo interesse dei calabresi»
Il presidente della Commissione Sanità replica alla vicepresidente: «Vige la democrazia, approvate proposte delle minoranze».
ITC “L. Palma”, potenziata la didattica laboratoriale per gli studenti dell’indirizzo Turismo
Potenziata la didattica laboratoriale per gli studenti dell’indirizzo Turismo dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano. Su ciascuna postazione all’interno di uno dei laboratori dell’Istituto è stato installato nei giorni scorsi il software
Corigliano-Rossano | Omicidio stradale del 2 gennaio: il 17enne alla guida dell’auto era drogato. Da ieri in comunità
Fino a ieri aveva continuato a frequentare la scuola e gli amici, come se nulla fosse accaduto la sera dello scorso 2 gennaio.
Ritorno in Italia 2023-2028 come opportunità per Corigliano-Rossano
foto: carlo75 / pixabay
CORIGLIANO-ROSSANO, gg mese 2023 – Negli ultimi anni sta esplodendo la tendenza a valorizzare di più i tesori dell’antica cultura e arte italiana che si nascondono in innumerevoli borghi lungo lo Stivale. Anche la Calabria è sempre più interessata da questo movimento, sul quale si ripone molta fiducia per le sue ricadute sui territori.
LEGGI TUTTO “Ritorno in Italia 2023-2028 come opportunità per Corigliano-Rossano” »
TUTTO PRONTO PER IL CARNEVALE DELLE PRO LOCO
Spettacoli per Bambini e Famiglie, Sfilate di Carri e il Carnevale tradizionale.
LEGGI TUTTO “TUTTO PRONTO PER IL CARNEVALE DELLE PRO LOCO” »
Ponte Gennarito, il ponte pericolante, ma non per la politica imborghesita
Contrada Fabrizio, ponte Gennarito. La segnalazione che ci giunge appena ieri è solo l’ultima di tutta una serie di foto inviateci. Asfalto crepato, muro spaccato e marciapiede praticamente distrutto.
LEGGI TUTTO “Ponte Gennarito, il ponte pericolante, ma non per la politica imborghesita” »