Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

BENE LA FACOLTÀ DI MEDICINA ALL’UNICAL, SI APRA UN CONFRONTO SUL RAPPORTO UNIVERSITÀ E TERRITORIO

Posted on Gennaio 24, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Rafforziamo la rete universitaria nella Sibaritide.

CORIGLIANO-ROSSANO, 24 gennaio 2023 – L’attuale dibattito pubblico scaturito dalla istituzionalizzazione della Facoltà di Medicina all’Unical ci offre la rappresentazione di come sono stati pensati, in passato, determinati servizi in Calabria, con una assurda ed improduttiva spartizione politico-territoriale, forse sconosciuta ai giovani calabresi ma ben nota a chi mastica di queste cose, che ha coinvolto persino la sede del Consiglio Regionale e della Giunta Regionale. L’università è stata parte di questo surreale ragionamento.

Ecco per quale ragione la decisione della governance regionale di arricchire l’ateneo di Arcavacata con la Facoltà di Medicina, nel momento in cui da anni i concorsi proposti dalle Aziende Sanitarie per medici specializzati vanno deserti o quasi, ha provocato veri e propri smottamenti istituzionali.

La discussione, tuttavia, evidenzia i limiti del ruolo che abbiamo e continuiamo a riconoscere all’Università dalle nostre parti, quasi come se fosse uno mero strumento per garantire ed arricchire il mercato immobiliare locale (ed altri piccoli segmenti di mercato locale) di questa o di quella città, con affitti, acquisti, valorizzazioni. L’università in Calabria può e deve giocare ben altri ruoli.

Ecco perché credo che l’intera Calabria debba essere felice per l’apertura di una nuova Facoltà, soprattutto di Medicina, ma ritengo anche che sia il momento di aprire un confronto generale sulla rete universitaria regionale.

L’Università può e deve essere in grado di affrontare la doppia sfida dell’accessibilità, in una regione con il reddito pro-capite tra i più bassi d’Italia, e della competitività, valorizzando le intelligenze vive che da decenni arricchiscono i territori del Centro-Italia anche alla luce di un sistema di welfare più efficiente. Ma vi è una terza sfida sulla quale, come è noto, ho trovato finora pochi riscontri nei nostri atenei, anche in quelli a cui sono maggiormente affezionato: l’università non può risultare avulsa dal territorio in cui si innesta, dalle sue vocazioni economiche, produttive, sociali e storiche. Questo, a mio avviso, con le dovute eccezioni, è stato il limite dei nostri atenei finora.

L’apertura della facoltà di medicina a Cosenza apre finalmente uno squarcio che vede l’università aderire alle esigenze dei territori, ed è fin troppo evidente che la Calabria tutta, quindi anche l’area urbana di Cosenza, ha bisogno di un centro di sviluppo scientifico università-ospedale che rigeneri il tessuto medico ed infrastrutturale del territorio, in competizione positiva con l’equivalente di Catanzaro, e che integri l’intera rete ospedaliera provinciale.

Ebbene come si fa a non comprendere che vi sono anche altre esigenze funzionali e necessarie per garantire a questa terra gli strumenti per svilupparsi in maniera sostenibile valorizzando le proprie vocazioni territoriali, integrandole con lo studio e la ricerca, dando la possibilità alla Calabria di migliorare la propria competitività rispetto al resto del Paese?

Davvero nel 2023 non si coglie l’esigenza di sviluppare e potenziare l’economia agroalimentare della Piana di Sibari, sviluppando una facoltà di Agraria in quello che ormai è un polo urbano tra i più importanti? A chi farebbe torto garantire al territorio maggiormente vocato e produttivo, una filiera completa che generi innovazione e competenza nel campo dell’agricoltura? Oppure, a chi farebbe torto sviluppare competenze ed innovazione aprendo dei corsi di laurea nelle scienze del turismo o nella valorizzazione dei beni culturali e storici, in uno dei territori con la ricettività ed i siti archeologici tra i più importanti della regione della regione? La risposta è: a nessuno. Farebbe bene all’intera Calabria. Perché lo sviluppo di questa terra è possibile solo se riusciremo a renderla competitiva con l’Europa, e la competitività di sviluppa con investimenti e competenze al servizio dei territori.

Ecco perché la fase attuale è importante. Credo che a livello regionale si debba decidere se le università o le facoltà siano ancora il contrappeso di qualche altro ufficio pubblico, finalizzate a garantire qualche affitto e qualche colata di cemento, oppure siano strumento per lo sviluppo e la valorizzazione della Calabria e conseguente miglioramento della qualità della vita di tutti i calabresi.

In questo dibattito, noi ci siamo, ancora una volta, a completa disposizione della Regione e della Governance universitaria per agevolare con tutti i mezzi a nostra disposizione questo percorso, che riteniamo non campanilistico ma virtuoso e plurale, perché anche la Sibaritide può essere un’area funzionale allo sviluppo dell’intera Calabria.

Il SINDACO

FLAVIO STASI

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Che rapporto c’è tra sport e CBD? Come gli atleti possono migliorare le proprie performance
Next Post: PRESENTATO A CORIGLIANO IL LIBRO DI MARCO FOLLINI SU ALDO MORO

Related Posts

  • “Anziano Fragile”: sabato 14 dicembre incontro a Corigliano Attualità
  • Corigliano: fogna S.Francesco,programmato intervento Attualità
  • San Giuseppe Attualità
  • Togliere dall’isolamento Fabrizio Piccolo Attualità
  • Ecoross Educational, parte da San Demetrio il progetto rivolto alle scuole Attualità
  • Italiani ed economia: crescono gli investimenti da casa Attualità

More Related Articles

Pac, Apportata Modifica Al Bando Attualità
Fusione, serve calendario incontri tecnici Attualità
Nominati i componenti del CdA della “Fondazione Mortati” Attualità
Dario Item incontra il Principe Alberto II di Monaco Attualità
Operai di un “sogno” e artigiani della vita. I 150 anni di vita dell’Azione Cattolica Attualità
Chi c’è dietro la fusione? Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Magna Graecia. Poli Covid negli spoke: Istituzioni traballano, minata la credibilità Notizie
  • MOVIMENTO DEL TERRITORIO CON PASQUALINA STRAFACE: RANDAGISMO, BIMBO AGGREDITO AD APOLLINARA Denunce
  • Consegnati i lavori per la costruzione dell’Ospedale Unico della Sibaritide Politica
  • Amichevole Belvedere – Pasta Pirro Corigliano Sport
  • FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI IN ONORE DI MARIA SS. IMMACOLATA Eventi
  • Siinardi: articolo Anton Giulio Madeo, I Consiglieri Comunali smentiscano o si dimettano Politica
  • Corigliano: denunciati 335 falsi braccianti ed un imprenditore agricolo Cronaca
  • Droga | Inchiesta “Thurium”: Anna “Patrizia” Sammarro dal carcere ai domiciliari Cronaca
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA