Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Il sistema è diventato disgustoso

Posted on Gennaio 5, 2023 By COMUNICATO STAMPA


di Francesco Le Pera
1 LA POLITICA
2 IL CONSORZIO DI BONIFICA
3 I CITTADINI CHE DEVONO PAGARE SENZA BENEFICIO.

Nonostante si faccia riferimento al R.D. 13 febbraio 1933 n. 215 recante “ Nuove norme per la bonifica integrale “che statuisce che i proprietari degli immobili siti nel comprensorio che traggono BENEFICIO sono tenuti al pagamento del beneficio dalla bonifica alla contribuzione delle opere.
Nonostante il R.D. del 1933 sopra citato che è stato la base di partenza per la bonifica del territorio Nazionale, i nostri politici regionali della Calabria hanno approvato la legge regionale 23 luglio 2003 n. 11 e stabilito all’art. 23 comma A) che si dovevano pagare le spese afferenti i contributi consortili, indipendentemente dal beneficio fondiario.
La sopracitata legge è stata una vera porcata messa nelle mani di gente senza scrupoli ed è diretta principalmente a rastrellare soldi ai cittadini che non hanno mai conseguito dei benefici consortili. Uno di questi sono io Franco Le Pera da Corigliano Calabro. Sono proprietario di un piccolo appezzamento di terreno nel comune di Corigliano – Rossano ( già comune di Corigliano Calabro) , privo di impianto irriguo consortile . Tempo addietro avevo richiesto ad un impiegato del Consorzio di Cantinella l’allaccio alle acque irrigue del Consorzio . L’impiegato mi richiedeva il foglio di mappa e la particella e precisava che per avere le acque irrigue e quindi il beneficio da parte del Consorzio avrei dovuto attraversare la strada comunale in più proprietà private, tutto a spese mie. Visti i costi esorbitanti ho rinunciato ma , mio malgrado, da quel momento sono diventato un socio consorziato a tutti gli effetti senza mai aver completato alcuna richiesta ed aver tratto quindi alcun beneficio dal sopracitato ente ( carrozzone). Le richieste di pagamento , sebbene esigue da parte del Consorzio di Bonifica continuano ad arrivare , di anno in anno sempre puntuali. Tali condotte da parte dell’ente Consorzio di bonifica le considero un vero e proprio furto legalizzato . Non digerisco più questo sistema e non consento più al consorzio di bonifica di continuare a essere arrogante nonostante in data 13/12/2021 la Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza ha ritenuto illegittimo uno dei tanti pagamenti che mi erano stati addebitati.
Prima indirizzavano al sottoscritto il pagamento ,successivamente hanno iniziato ad indirizzare il pagamento a mia moglie perché siamo comproprietari. Un comportamento del genere lo considero una vera e propria estorsione ai cittadini come me. Penso di non essere l’unico cittadino a subire questa persecuzione, con le agenzie di riscossione credito che imputano il pagamento coatto di somme non dovute ed illegittime.
Tengo a precisare i miei pagamenti :
1. irriguo senza esserci nel terreno condotta irrigue di acqua;
2. l’acqua della grondaia sebbene la stessa si disperde direttamente nel terreno sabbioso e la mia proprietà è lontana chilometri dai canali di scolo.
Nonostante ciò per il consorzio devo pagare.
Ebbene la Corte Costituzionale, con sentenza del 19/10/2018 n° 188 ha statuito l’illegittimità di quanto richiesto illegittimamente dal Consorzio qualora non venga provato il concreto beneficio che il contribuente avrebbe tratto dalle opere del sopracitato ente. Voglio portare a conoscenza dell’opinione pubblica e a quella parte di politici sprovveduti in gestione del territorio ed in legislazione del settore, che in data 29/07/2022 il sottoscritto ha protocollato una comunicazione congiunta per la mancanza di BENEFICIO al consorzio di bonifica dello Jonio Cosentino. Ebbene, a oggi nessuna risposta!!! Per me questo è segno di arroganza da parte della gestione consortile.
Voglio sottolineare ,in questo mio sfogo attraverso la stampa che la Suprema Corte evidenziando la necessità di un vantaggio diretto e specifico per il singolo cespite, ha stabilito che la sussistenza del beneficio ( che deve essere specifico e diretto, anche se non immediato ) deve essere provato necessariamente dal consorzio che richiede il pagamento dei contributi consortili ( Corte di Cassazione n. 8960 del 14 ottobre 1996 e n. 654 del 18 gennaio 2012). Voglio ricordare ciò a qualche smemorato di politico arraffatore di denaro dalle tasche dei cittadini, che senza BENEFICIO non devono chiedere soldi.
Per fortuna nostra, i padri Costituenti hanno pensato ed approvato più gradi di giudizio e la Corte Costituzionale ha reso incostituzionale l’art. 23 comma 1 lett.a della legge della Regione Calabria 23 luglio 2003 n. 11 approvato dai nostri governanti Regionali, convinti che tutti dovevano pagare.
Al contrario io vedo al TG che ad ogni acquazzone non mancano straripamenti di fiumi, ruscelli, morti e disastri, nonostante tutto quello che viene trattenuto dai cedolini di pagamento stipendi e/o pensione e sento tanta gente lamentarsi come me. Mi auguro che questo comunicato stampa possa servire a ristabilire un po’ di giustizia.
Corigliano Calabro 29/12/2022
f.to Francesco Le Pera

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: La notte “Fenomenale” del White: Fabri Fibra infiamma la Sibaritide
Next Post: Rose bianche per il “nemico” che non c’è più, il bel gesto di Rino Gattuso

Related Posts

  • “La Polizia Municipale intervenga su discariche a cielo aperto e vandalismo stazione ferroviaria” Denunce
  • Esondazione Crati, la rabbia dei cittadini Denunce
  • Ancora un cane avvelenato.Vergognatevi assassini!!! Denunce
  • Un’altra vittima della cattiveria umana Denunce
  • Passeggiata nel Gennarito…dopo l’alluvione Denunce
  • Strade Centro storico ghiacciate, unica speranza …il sole! Denunce

More Related Articles

“SCUOLA MATERNA SENZA ACQUA DA UNA SETTIMANA. GENITORI CONTRO L’AMMINISTRAZIONE” Denunce
A proposito di cassonetti Denunce
Chiediamo chiarimenti su sparizione cane pastore Denunce
Decoro urbano bla bla bla Denunce
Talking. Acri: diversamente abili senza assistenza, la denuncia Denunce
Immondizia,quanto paghiamo Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano Rossano | Cultura: nasce l’archivio digitale “Ermanno e Mario Candido” Cultura
  • Corigliano-Rossano | Cose turche: incendia la casa in cui è ospitato in Italia e finisce in carcere Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Perseguitava una donna: arrestato un giovane di 20 anni Cronaca
  • 50 Poeti a San Bernardino. Evento unico – Domani sera Cultura
  • VIABILITA’ UNA VERGOGNA INSORPOTABILE Denunce
  • Novità Corigliano Schiavonea Sport
  • Sanità, prestigiosa nomina per il coriglianese Gennaro Sosto Attualità
  • Pescatori…sportivi o incivili ??? Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA