Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

UN SUCCESSO LA FESTA DI PIAZZA PER IL GIORNO DI NATALE

Posted on Dicembre 27, 2022 By COMUNICATO STAMPA


I prossimi appuntamenti in cartellone.

CORIGLIANO-ROSSANO, 27 dicembre 2022 – Dopo lo strepitoso successo della grande festa di Natale, in piazza Papa Giovanni Paolo II (piazza Salotto), gremita di gente, con gli artisti di strada che hanno incantato grandi e piccini, la magia delle voci del trio Lady Fra and The Gleam Sister, la splendida esibizione di Silvia Mezzanotte, a seguire l’avvio degli incantenvoli presepi viventi in numerose parrocchie, anticipati dell’evento “Com’ nu presep’”, dell’associazione Retake Rossano, la miriade di bambini festanti per l’arrivo di Babbo Natale, l’Orchestra Brutia in concerto e, in attesa di Coez e della notte di Capodanno in piazza Bernardino Le Fosse, continuano gli appuntamenti del cartellone di Natale in Coro.

Oggi – martedì 27 dicembre – alle 21 al Teatro Paolella, in scena il monologo “Ars longa vita brevis” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Castriota Scanderbeg, un testo che racconta con ironia e un pizzico di rabbia la fatica e le difficoltà dell’essere artista. Una produzione della compagnia Teatro Rossosimona guidata da Lindo Nudo nella quale frustrazione e precarietà di chi lavora nel mondo dello spettacolo vengono narrate in chiave farsesca attraverso siparietti dove più voci mostrano il cammino incessante alla ricerca di un lavoro che non mortifichi una professionalità costruita in anni di studio. Il sopraggiungere della pandemia acuisce la problematica e l’artista si scopre ancora più fragile, senza possibilità di realizzazione e senza sostegno economico, per poi capire, nel letargo sul suo immancabile letto sfatto, che l’essenza della vita sta nel percorso e non nell’arrivo, nella fede in sé stessi, nell’umiltà, nella solarità, nella dignità e nell’amore. Scanderbeg – autore, attore, musicista e cantante con esperienze al Teatro dell’Opera di Roma, all’Accademia Chigiana di Siena e nell’orchestra nazionale jazz di Paolo Damiani – integra testi e musiche da lui composti con liriche di Gioacchino Rossini e brani di Herman Hupfeld e Nice. Una riflessione fra il divertente e l’amaro che indaga il tema sempre attuale della precarietà dei lavoratori dello spettacolo.

Domani – mercoledì 28 dicembre – al Castello Ducale, ore 19, ingresso libero, a cura dell’Associazione Create Danza, andranno in scena per Ramificazioni Festival, due proposte coreografiche a cura dei coreografi Davide Romeo e Loredana Calabrese, Up the box e Esili.

Up the Box” è un quadro interiore proiettato in uno spazio senza tempo, nel quale il danzatore traccia la sua strada, in una dimensione che lascia intendere un’unica via di risoluzione. Il tema del limite lascia il posto ad una moltitudine di accezioni e significati. Il tema della forza viene affrontato con verità di azioni e intenzioni. Evocativo e suggestivo, a tratti rituale, Up the Box determina una dualità forte: l’implosione e il tentativo di risoluzione e cambiamento.

Esili. Il tema trae ispirazione dall’esilio, in Lucania, del pittore e scrittore torinese Carlo Levi, che ha raccontato attraverso la sua opera Cristo si è fermato a Eboli, la verità su una terra che vive tutt’ora, in silenzio, la leggerezza delle sue epoche storiche. Da qui il duplice significato della parola esili o esìli: celebrazione dell’isolamento che trae forza dalla leggerezza mentale, permettendo creativamente di raggiungere forze e superare limiti. Il corpo si muove sulla musica, finalmente libero da ogni vincolo per comunicare la propria forza interiore

1 h e 15 minuti di energia, pathos, movimento e forza.

Sempre domani – mercoledì 28 dicembre e fino al 6 gennaio 2023 – a Palazzo San Bernardino, alle 18.30, sarà inaugurata la mostra fotografica “Il corpo inatteso” di Chiara G. Leone alla presenza dell’artista, che avrà modo di dialogare del suo lavoro con Carmen Zangaro, l’evento, patrocinato dal comune di Corigliano-Rossano, organizzato dall’associazione Terra e Popolo. La mostra sarà visibile dal 28 dicembre al 6 gennaio negli orari di apertura di Palazzo San Bernardino oppure contattando l’associazione, sui canali social, per prenotare una visita.

“Il corpo inatteso” è una indagine che pone l’accento, come esprime la stessa artista, “sul mondo femminile o forse sull’antico femminino. Sul modo di essere donne oggi, sul modo di stare e essere nel mondo. Un femminile che afferma e supera la visione binomiale di quella cultura che ci ha lungamente imposto la separazione tra corpo e anima, che ci ha spesso viste come semplice oggetto e strumento sessuale. Il corpo diventa, nella mia ricerca, il ponte, la direzione e il mezzo verso l’anima, strumento sperimentale della prima fase percettiva delle emozioni: imbarazzo, dolore, amore. È il corpo che ci conduce all’anima, oggettivando prima la nostra presenza nel mondo”.

Giovedì 29 dicembre – dalle ore 17 – “Dicembre in Bellezza 2022” – a cura dell’Associazione Ri-Bellezza in collaborazione con l’Associazione Poesie e …d’intorni – zona San Luca nel centro storico di Corigliano

Sempre giovedì 29 al teatro Paolella torna l’appuntamento per le famiglie con lo spettacolo di burattini “Zampalesta all’altro mondo”, a cura dell’Associazione Teatro della Maruca. In un piccolo paese della Calabria, il cane lupo Zampalesta viene condannato a morte per aver commesso presunti crimini a danno della comunità e per vilipendio alle regole di sua maestà il re. Lo scopo delle azioni di Zampalesta è invece quello di difendere la povera gente dalle prepotenze e dai continui soprusi che il re costringe loro a sopportare. Quando ormai sembra giungere la fine per il coraggioso lupo, attraverso un viaggio mistico ricco di colpi di scena, Zampalesta si presenterà sia al cospetto del Creatore che del Maligno, e con il suo spirito indomabile non solo cambierà le sorti del mondo, ma ricevendo in dono l’immortalità ne diverrà il protettore. Attraverso la metafora di cui i burattini sono messaggeri, lo spettacolo indaga la natura umana e i relativi concetti di bene e male materializzandosi nelle battute di contadini, vecchie massaie e bambini ai quali il potere forte ruba anche le caramelle per poi trovare voce in un boia che è sconfitto dalla stessa morte di cui è rappresentante terreno. Nell’eterna lotta tra un Dio che distrattamente perso tra le sue invenzioni cerca il modo per ridare speranza al mondo e un dispettoso Diavolo venditore di falsità, l’umanità si manifesta attraverso un lupo che crede nella libertà e nella giustizia.

Nei giorni 27 e 28 sarà poi visitabile il presepe vivente della Cattedrale

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Dicembre a Corigliano: il mio ricordo di Salvatore Avella
Next Post: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE OGGI ALLE ORE 15

Related Posts

  • Parrocchia San Mauro di Cantinella, programma della Settimana Santa Eventi
  • Carnevale dei Bambini Eventi
  • Premio Ausonia a compagnia di Formia Eventi
  • Le Reliquie dei santi Pastorelli Giacinta e Francesco a Cantinella Eventi
  • Altri tempi,stessa passione.Canzoni napoletane nel Centro storico Eventi
  • DISCRIMINAZIONE E RAZZISMO INCONTRO E MOSTRA L’8 MARZO Eventi

More Related Articles

“Vivi il Borgo…con Maria” ed il successo della collettività Eventi
SALESIAN DAY – TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2015 Eventi
LA GRANDE STAFFETTA TRICOLORE FARÀ TAPPA A CORIGLIANO-ROSSANO Eventi
Gioco Concorso – Raccontami una Favola Eventi
Adorazione Eucaristica Eventi
Giornata internazionale bambini Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • IC Leonetti giornata contrato il bullismo in collaborazione con la Questura di Cosenza Attualità
  • Corigliano Rossano, M5S: tre deputati e (forse) una senatrice Politica
  • Convegno a Rossano – Sviluppo e tutele “Basta vittime 106” chiede impegni ai candidati Attualità
  • VeteraNova numero Aprile Cultura
  • Trasporto disabili, la dura replica del D.S. Antonio Maradei Attualità
  • SS. 106, Tavernise (M5S): “Le istituzioni e i rappresentanti territoriali inizino a lavorare insieme per l’interesse collettivo” Politica
  • Comune: uno e Trio Politica
  • Gestione Asilo Nido Comunale, C’è Il Bando Di Gara Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA