Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista Attualità
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità

La città si costruisce col lavoro le chiacchiere le lasciamo ad altri

Posted on Dicembre 7, 2022 By COMUNICATO STAMPA

CORIGLIANO-ROSSANO, 7 dicembre 2022 – Sono piacevolmente colpito dall’importante documento del centrodestra cittadino che sancisce, una volta per tutte, la fine di quella cultura del “fare” a cui erano affezionati tanti militanti di un tempo,

lasciando ormai totalmente il campo a quella cultura del chiacchierare senza far nulla, del parlare in base alle convenienze e per smania di potere che ormai caratterizza le dirigenze “paesane” da anni.

Del resto, questo è quanto produce il centrodestra a Corigliano-Rossano. Nessun risultato portato dai partiti stabilmente in maggioranza nei governi degli ultimi anni; nessun risultato portato in città coi loro governi regionali nemmeno su banalità come la pulizia dei torrenti, l’istituzione di uffici e servizi territoriali, l’assolvimento delle più semplici funzioni in capo alle istituzioni extra-comunali. Non una parola su treni, sul TPL, sulle adduttrici Sorical, sui mancati interventi per il dissesto idrogeologico e potrei andare avanti a lungo.

Non fosse stato per la capacità di relazionarsi istituzionalmente con chiarezza e correttezza dell’Amministrazione Comunale e dei Governatori, senza badare agli schieramenti, la città sarebbe stata tagliata fuori da tutto, mentre quasi tutti i parlamentari e consiglieri regionali pensavano (e pensano) solo a mantenere le poltrone facendo propaganda.

Per questo è con grande piacere che rispondo agli appunti precisi, quasi commoventi, che vengono mossi all’Amministrazione, a partire da quell’appello alla “consiliatura costituente” che sarebbe stata auspicabile e che sarebbe venuta a mancare per via della maggioranza comunale.

Li ricordiamo bene i propositi “costituenti” di chi, passato meno di un mese dalle elezioni, piuttosto di aprire un confronto sui temi generali, ha tentato di scatenare una guerra sociale e di odio personale sulla questione (seria e cara all’Amministrazione) dei livellari, organizzando veri e propri gruppi di ultras pronti all’assalto persino in consiglio comunale. L’assemblea “costituente”, per certi apparati, evidentemente va bene solo se a gestire il potere sono loro.

Sullo Statuto ho anticipato già nella mia intervista al “Serratore” la strategia evidentemente messa in piedi da questi eroi cittadini, sempre nel solco di un clima costituente, ovvero l’ostruzionismo più sterile tentando di strumentalizzare la volontà, invece autentica, mia e dell’intera maggioranza di provare a mediare per raggiungere un testo condiviso all’unanimità. Ormai molti mesi addietro ho chiamato personalmente gran parte dei capigruppo al fine di proporre una soluzione mediana sulla questione dei municipi, raccogliendo una condivisione di facciata poi rinnegata nella successiva Commissione Statuto disertata da tutti i consiglieri del centrodestra. Fuoriclasse costituenti.

E come si fa, davvero, e con quale coraggio si parla di Insiti quando anche le pietre sanno che i due comuni, retti dalle compagini politiche che oggi filosofeggiano a proposito della città sulla quale vorrebbero mettere le mani, sono quelle che hanno praticamente distrutto e regalato l’impianto sportivo e l’intera area, con sciatteria, mancate costituzioni, omissioni, chiusure di occhio sistematiche e continue? Come si fa a sollevare la questione sapendo che solo grazie ad un’azione di forza inaudita di questa Amministrazione, che si è presentata nelle udienze nemmeno si trattasse di una chiamata alle armi, forse si sta aprendo uno spiraglio di giustizia e di verità?

E ditelo ai cittadini che cosa significa che l’attuale configurazione degli uffici, strutturata prevalentemente nei centri storici, sarebbe cervellotica. Abbiatene il coraggio. Non fossi stato io il sindaco, si sarebbero svuotati e desertificati palazzo Garopoli, Palazzo Bianchi, Palazzo Santi Anargiri e Palazzo Ghiacciaia, dove oggi invece sono stati distribuiti uffici amministrativi ed istituzionali, con il recupero dell’intero primo piano di Palazzo Bianchi che al nostro insediamento era totalmente vuoto ed abbandonato. Ditelo questo ai cittadini ed alle attività dei centri storici.

Inoltre, eviterei di parlare della maggioranza, fatta per lo più da giovani che stanno crescendo, che rappresentano una speranza per il futuro e stanno resistendo all’enorme pressione di un sistema insano, quando al proprio interno si hanno più candidati a sindaco che rappresentanti di lista.

E cosa si intende, infine, per armonizzazione delle due aree urbane? Perché se si intende per esempio cementificare, senza alcun ordine o sbancando le colline, come è stato già fatto e con conseguenze evidenti sotto il profilo idrogeologico, allora si stia tranquilli che quel tempo è finito.

Ecco perché siamo noi che richiamiamo chi sta rappresentando da anni i governi nazionali e regionali alle loro responsabilità ed i cui risultati sono totalmente nulli.

Ci si impegni per implementare il nuovo sistema di Trasporto Pubblico Locale per armonizzare la città: noi abbiamo approvato il nuovo piano nel 2020 – in tempo record – e da allora siamo in attesa degli interventi regionali.

Ci si impegni a spingere per l’elettrificazione della rete ferroviaria e l’installazione di nuovi treni sullo ionio, visto che l’ultimo intervento importante, cioè quello del Sibari – Bolzano, è stato realizzato da altri.

Ci si impegni a smuovere la pachidermica burocrazia per intervenire nella messa in sicurezza di fiumi e torrenti, prima che si consumino tragedie.

Si batta un colpo sui fondi per l’ingegnerizzazione delle reti idriche, che tanto servirebbero alla nostra città e che sono fermi da dieci anni.

Si batta un colpo anche per ciò che riguarda i fondi per la fusione (per i quali basterebbe leggere i bilanci), che sono palesemente sottodimensionati per una fusione importante come la nostra e non incidono in maniera straordinaria (come, per esempio, per i piccoli comuni) sugli investimenti cittadini.

Si dica ai cittadini, dopo le passerelle degli scorsi mesi, se ora che ci si trova al Governo si è in grado di riaprire la vertenza del Tribunale, si è in grado di rafforzare i presidi dello Stato ed istituzionali in città, si è in grado di collaborare con l’Amministrazione Comunale per migliorare la qualità della vita dei cittadini della Sibaritide.

Finora tutto ciò che abbiamo programmato, realizzato e finanziato in tre anni, dai PINQUA alla metanizzazione, da Insiti alla digitalizzazione, dal dissesto al recupero degli edifici storici e molto altro, lo abbiamo fatto con l’assenza di tutte le rappresentanze extra-comunali.

Si possono raccontare tante barzellette, ma il grosso problema della fusione così come della prima amministrazione cittadina è che ha “rotto parecchi giocattolini”; ha sconvolto assetti di potere e sistemi di convenienza radicati. Quegli stessi assetti che ci hanno consegnato un territorio con problemi ed arretratezze decennali, sui quali stiamo finalmente lavorando passo dopo passo, e che bramano di essere restaurati. Sarebbe una sciagura non per la città, ma per l’intero territorio.

La costruzione della città non è fatta di tanti teoremi fantasiosi che sto leggendo in questi giorni, ma è fatta di pianificazione, programmazione e realizzazione di soluzioni per risolvere i problemi dei cittadini, dalla ripresa di una rete primaria disastrata (strade, acqua, luce, fogna) sulla quale sono stati effettuati più investimenti negli ultimi tre anni che negli ultimi trenta, al recupero del patrimonio pubblico e storico (Faro, Ex Carcere, Castello San Mauro, Tribunale, Quadrato con lavori in corso), dalla ristrutturazione dei servizi di prossimità (abbiamo riaperto tutte le delegazioni e ci prepariamo a strutturarne di nuove) all’ammodernamento dei servizi. Noi abbiamo deciso di occuparci di questo; su teoremi e chiacchiere non possiamo competere con altri.

IL SINDACO
FLAVIO STASI

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Emergenza rifiuti, ordinanza del Sindaco Stasi
Next Post: Irreperibili durante il blitz antimafia, si presentano dai Carabinieri

Related Posts

  • “Scuole coriglianesi in difficoltà”, Reale (Lega) si appella al Commissario Politica
  • La Vergogna di Cantinella Politica
  • Siinardi: Consiglio Comunale, Torchiaro (PD) salva Geraci ma Geraci non salva la faccia Politica
  • Giù le mani dai 5 Stelle, compagni Politica
  • Fusione, Lettera aperta del Sindaco Geraci al Presidente della Regione ed al Prefetto Politica
  • L’UDC e le strategie in vista delle comunali di maggio Politica

More Related Articles

Riapertura ritardata del presidio ospedaliero di Trebisacce Politica
Mex elettorale/ Broccolo incontra i giovani Politica
Alluvione e dissesto idrogeologico Politica
POLITICHE SPORTIVE, L’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE RIVOLTA A TUTTE LE ATTIVITÀ E AGLI IMPIANTI Politica
Lo “Stasi bis” come il tetto dell’Autoparco comunale?! Politica
La nuova città? Chiamatela Coriglione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Gemellaggio tra l’I.I.S.”N.Green-Falcone e Borsellino” e l’I.I.S. “Giovanni Caboto” di Gaeta (LT) Attualità
  • PD Centro Storico: il dissesto va solo dichiarato? Politica
  • Grande successo di pubblico e di consensi al concerto inaugurale della Prima Stagione Concertistica Citta’ di Corigliano Spettacoli
  • Corigliano-Rossano | Stasi chiede alla Turano di dimettersi, poi le ordina d’aspettare un po’ Politica
  • Tribunale di Rossano: trasferimento dipendenti, caos a Castrovillari Attualità
  • Il PD di Corigliano Rossano per Gratteri Politica
  • Gli assessori Capalbo e Mingrone hanno incontrato gli operatori turistici Attualità
  • Apertura nuova Farmacia Romano a Corigliano Scalo in via Nazionale 22 Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA