Sempre più fulcro dell’aggregazione, prevalentemente giovanile, ed epicentro di attività commerciali e locali d’intrattenimento, la cosiddetta “Piazza Salotto”, com’è noto, sorge nel cuore di Corigliano Scalo, in un’area ove risiedono numerose famiglie.
Il divenuto simbolo della socializzazione e dell’accoglienza, tuttavia, si scontra con quella che è l’altra faccia della medaglia. Una cruda, amara verità costituita dallo stato d’inaccettabile incuria e degrado nel quale continua a permanere l’area sottostante la Piazza, che avrebbe dovuto ospitare pubblici parcheggi.
Negli anni, sia con le precedenti Amministrazioni Comunali che con l’attuale, mi sono ripetutamente occupato della problematica, mostrando anche da vicino le immagini di quello che è divenuto un ricettacolo all’aperto, una sorta di “discarica” rischiosa dal punto di vista igienico-sanitario. Una questione ad oggi ancora irrisolta che evidenzia, oltre all’inciviltà di taluni che gettano di tutto per strada, anche l’assenza di interventi da parte del Comune, arrecando ulteriore danno a quello che avrebbe dovuto essere un servizio per la cittadinanza e che, invece, si è trasformato nell’ennesimo disservizio.
Mettere in funzione quest’area preposta ai parcheggi, oppure riadattarla ad altra funzione? Nell’una e nell’altra ipotesi occorre interrogarsi su cosa s’intenda fare di questo ampio spazio sottostante “Piazza Salotto”, attualmente chiuso e pieno di rifiuti d’ogni genere, e agire di conseguenza.
FABIO PISTOIA