Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista Attualità
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità

IL COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO RIENTRA IN POSSESSO DEL SUO PATRIMONIO BOSCHIVO

Posted on Ottobre 17, 2022 By COMUNICATO STAMPA


A breve i lavori di riqualificazione dei Giganti del Cozzo del Pesco.

CORIGLIANO-ROSSANO, 17 ottobre 2022 – Secondo i dati dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA, le foreste in Italia sono in crescita e la Calabria è quinta per estensione. In questo quadro trova spazio la notizia per cui, dopo una attesa di oltre sessant’anni, il comune di Corigliano-Rossano, rientra nel pieno possesso del suo patrimonio boschivo.

A partire dal 1957, con una serie di delibere, sia l’ex Comune di Rossano che l’ex Comune di Corigliano Calabro consentirono alla Regione Calabria l’occupazione, determinata dalla necessità di eseguire opere di rimboschimento, conservazione del suolo e sistemazione idraulico forestale di bacini, con conseguente sospensione del godimento dei fondi, per la durata di dieci anni. Terminata l’opera di rimboschimento la Regione Calabria e per essa gli enti strumentali a supporto, malgrado i numerosi solleciti pressanti da parte degli amministratori che si sono succeduti negli anni, non si sono mai determinati a rilasciare i terreni boschivi. È stato necessario che l’amministrazione Stasi si attivasse giudizialmente, rivolgendosi al Tribunale di Castrovillari, per poterne tornare in possesso.

Nel mese di luglio nella Cittadella regionale è stato sottoscritto un accordo transattivo alla presenza del vicesindaco, con delega al patrimonio, Maria Salimbeni e del Rup Giuseppe Graziano, tra il dirigente al patrimonio Danilo Fragale del Comune di Corigliano-Rossano, la Regione Calabria, per il tramite del dirigente del Dipartimento Regionale Forestazione, Domenico Pallaria, e del Commissario Straordinario di Calabria Verde, Giuseppe Oliva.

Secondo il cronoprogramma convenuto la scorsa settimana è stata perfezionata la riconsegna da parte di Calabria Verde, con allegato il piano di coltura e conservazione dei terreni di proprietà del Comune in località “Cugnale Sant’Onofrio”.

È stata inoltre comunicata da parte di Calabria Verde, la notizia dei lavori di riqualificazione dei “Giganti di Cozzo del Pesco”, che prevede il prelievo di piante douglasia che furono impiantate per favore il processo di rimboschimento così da proteggere i castagneti secolari sottoposti a vincolo e inseriti, tra l’altro, nell’elenco nazionale degli alberi monumentali.

Secondo l’accordo sottoscritto entro fine mese saranno riconsegnati al patrimonio della città tutti gli altri terreni boschivi appartenenti sia all’ex Comune di Rossano che all’ex Comune di Corigliano Calabro.

«È necessario che i cittadini siano informati del lavoro che l’amministrazione Comunale sta svolgendo anche nell’opera di ricostituzione del patrimonio dell’ente – ha dichiarato il vicesindaco con delega al patrimonio Maria Salimbeni – La maggior parte dei terreni costituiscono demanio civico comunale che meritano dopo tanti anni di essere riconsegnati alla collettività e debitamente valorizzati»

«Si tratta di un risultato straordinario atteso da decenni, da quando con la Legge 26 novembre 1955, n. 1177- Provvedimenti straordinari per la Calabria- fu previsto dal governo nazionale un lavoro di bonifica montana affidato alla Cassa per il Mezzogiorno – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi – attendiamo che si concluda l’iter per la riconsegna di tutti terreni boschivi di proprietà dell’Ente e siamo già a lavoro per la sfida che ci attende, far sì che il patrimonio boschivo diventi non solo strumento di attrazione turistica ma, soprattutto occasione, di lavoro. Per intanto registriamo il risultato raggiunto dall’Amministrazione Comunale grazie alle azioni decise messe in campo» .

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Incendi d’auto: Corigliano-Rossano “esporta” nella Sibaritide il fenomeno criminale
Next Post: Il giusto salario…una chimera!

Related Posts

  • Demanio, tra i beni aggiudicati anche Torre del Cupo Attualità
  • Conferenza stampa di fine anno del Sindaco, le domande di Fabio Buonofiglio Attualità
  • Simet Per Telethon, Solidarietà In Movimento Attualità
  • Lobby, giudici, veleni e malagente Attualità
  • Usura bancaria,a Corigliano evento regionale di formazione Attualità
  • Cotrica nell’elenco dei siti da bonificare Attualità

More Related Articles

Governo Santelli, auguri di MAGNA GRAECIA. Auspici per un processo innovatore Attualità
Corigliano | Polizia municipale, di pomeriggio il sindaco chiude il Comando Attualità
Pisu,Regione sblocca 800 mila euro Attualità
MpV di Corigliano-Rossano, Giornata della Disabilità: abbattere le barriere della discriminazione e dell’indifferenza Attualità
Info Elezioni Attualità
Il sindaco dott. Geraci in visita al “Don Bosco” di Cantinella Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
Ottobre 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corso Garibaldi chiuso al traffico Attualità
  • Il Gruppo dell’Amicizia nella Costituente per Graziano sindaco Politica
  • Appello-testimonianza del 27enne di Corigliano Rossano risultato positivo: “Non fermiamoci ai 15 giorni d’isolamento” Attualità
  • Info Elezioni Attualità
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco-ingegnere, l’ingegnere del sindaco e le strade asfaltate col cemento Politica
  • Al di là dell’accaduto, vero, non vero che sia, è la mortificazione per il buon senso comune che prevale Politica
  • Prestigiosa nomina del Ministro Nordio per il penalista coriglianese Antonello Madeo Attualità
  • Il Pd? Una facoltà di scienze politiche! Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA