Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Denunce
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Spettacoli
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE Denunce
  • CORO PIANO CITY, LA MAGIA DELLLE NOTE DAL TRAMONTO NEL CENTRO STORICO Eventi

CERIMONIA INAUGURAZIONE MURALES

Posted on Giugno 30, 2022 By COMUNICATO STAMPA


Nei giorni scorsi, presso l’Area Polifunzionale di Corigliano Scalo, sita in C.da Cardame, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dei murales fatti realizzare dal Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” sui muri del palcoscenico teatrale all’aperto presente nella piazza.

Il progetto è stato co-finanziato dal Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” e dal Distretto Rotary 2102 (Calabria) e si inserisce in un Patto di Collaborazione stipulato dal Club con il Comune di Corigliano-Rossano, finalizzato alla condivisione di progetti di  rigenerazione e salvaguardia dei beni comuni della Città.
Alla presenza di un folto pubblico costituito da soci del Club, giovani, famiglie con bambini al seguito e amministratori comunali, il Presidente del Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris”, Dott. Francesco Lasso, ed il Vicesindaco del Comune di Corigliano-Rossano, Dott.ssa Maria Salimbeni, hanno scoperto la targa, affissa su uno dei muri del palcoscenico, che suggella la collaborazione sancita dal Patto. Il Vicesindaco Maria Salimbeni ha reso onore al Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris”, riconoscendone i meriti nella rigenerazione del palcoscenico che, dopo anni di abbandono, è stato restituito alla sua dignità di luogo di arte e spettacolo. Lungimirante è il tentativo dell’amministrazione comunale di creare una sinergia con le associazioni ed i privati, per una progettualità condivisa della Città del futuro, nel segno della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il Presidente del Club Francesco Lasso ha, poi, effettuato un excursus della genesi e realizzazione del progetto dei murales, spiegandone le finalità. L’idea di intervenire è nata dallo stato di abbandono in cui versava l’intera area. Si tratta di un grande spazio caratterizzato dalla presenza di una pista ciclo-podistica di circa duecento metri, con al suo interno un’ampia zona di verde ed un palcoscenico teatrale dove sipario e quinte sono in muratura. Il prato era incolto e pieno di rifiuti di ogni genere, gli arredi urbani rovinati, i muri del palcoscenico erano imbrattati da disegni e scritte di ogni tipo e la pista piena di vetri di bottiglie. Insomma, uno scenario desolante, frutto della noia di alcuni giovani sfogata in maniera distruttiva. Intervenire sull’intera area sarebbe stato impossibile per il Club, così si è deciso di concentrare gli sforzi sul palcoscenico teatrale, rigenerandolo attraverso la realizzazione di murales ispirati al mondo del teatro e dello spettacolo sulle facciate dei muri che danno sul palcoscenico ed alla natura e lo sport sulle facciate rivolte verso la pista. L’opera è stata affidata dal Club a Fausto “Save” Morini, artista locale esperto di “street art”. Il Comune ha contribuito con alcuni lavori manutentivi tesi a restituire un minimo decoro allo spazio circostante, in attesa di interventi più incisivi. Sulla parete retrostante il palcoscenico è stata riportata la celebre frase del Mahatma Gandhi: “Sii tu il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”. In queste parole sta il senso di questo progetto che vuole avere un significato educativo per l’intera comunità. Non ci si può, infatti, aspettare sempre dagli altri che le cose cambino. È troppo facile prendersela con gli amministratori locali che spesso si trovano a confrontarsi con le ardue problematiche della neo-città unica di Corigliano-Rossano. Il cambiamento deve partire da ciascuno di noi, attraverso il piccolo contributo che ognuno può dare. Il Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” con questo progetto vuole stimolare la cittadinanza tutta a rimboccarsi le maniche per costruire una città nuova, basata sulla legalità e la salvaguardia dei beni comuni o, forse sarebbe meglio dire, del “bene comune”. Il progetto avrà un senso solo se ognuno si impegnerà a far rinascere questo spazio situato in una zona in espansione della città, nelle cui vicinanze sta per essere inaugurata una nuova chiesa. La speranza, quindi, è che l’area non torni ad essere zona franca per le scorribande notturne dei giovani più indisciplinati, ma, al contrario, diventi uno spazio comune dove praticare sport, realizzare spettacoli teatrali e musicali, dove ritrovarsi semplicemente all’aperto circondati dalla natura. In questo senso, ottima è stata l’iniziativa del Comune di far partire la rassegna di spettacoli per bambini “CORO FAMILY FEST” proprio da questa piazza, con lo spettacolo di marionette dal titolo “Pinocchio”, che grande successo ha riscosso tra i numerosi bambini presenti. Questa è una sfida da vincere, per far sì che non solo questo posto, ma anche tanti altri luoghi dimenticati della nostra città siano rigenerati e riconsegnati alla comunità per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini. Perché ciò avvenga è necessario che il Comune sia sempre attento a vigilare su questi spazi comuni, ma è necessario anche un cambio di mentalità da parte dei cittadini di ogni età, affinché ciascuno autonomamente si prenda cura della porzione dei beni comuni più prossima a lui. In questa direzione, i Patti di Collaborazione tra Comune e cittadini, privati o associati, rappresentano una opportunità nuova per prendersi cura dei beni comuni. Il progetto dei murales realizzato dal Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” assume, come sottolineato dal Presidente Francesco Lasso, anche un significato simbolico in questo difficile momento storico contrassegnato dallo scoppio della guerra in Ucraina. In territori non lontani dal nostro, l’efferatezza del conflitto cancella vite umane, ma anche piazze, strutture sportive e teatri come quello della città di Mariupol. L’iniziativa del Rotary vuole essere, pertanto, un messaggio indirizzato soprattutto ai giovani, che rappresentano la principale speranza di cambiamento: prima di arrecare danno ad un bene comune come una piazza, un campo sportivo o un teatro, bisognerebbe pensare alle macerie in cui viene ridotta quotidianamente l’Ucraina. La vita è un dono prezioso e merita di essere vissuta nel rispetto delle persone, della natura e dei beni comuni che ci circondano.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: “GRAN VOLLEYBALL PARTY” ENNESIMO EVENTO ORGANIZZATO E RIUSCITO CON TANTO ENTUSIASMO!
Next Post: La nostra Città e una storia da valorizzare: la Chiesa di Piana Caruso ed i suoi 35 anni di vita

Related Posts

  • Medici bravi ma isolati. Interviste in esclusiva. Questa sera TALKING Attualità
  • Raccolta sangue domenica 18 dicembre Attualità
  • PERCHE’ PAGARE LA TASI? Attualità
  • Commercio, i cinesi ora fanno spavento ai locali Attualità
  • Ricicl’Art, presentata in conferenza la 10ma edizione a Rossano Attualità
  • Chi si ricorda della Calabria solo per la cronaca è complice della ‘ndrangheta Attualità

More Related Articles

Rifiuti, le ditte rinunciano a utilizzo Bucita Attualità
SCHIAVONEA, REALIZZATO SPLENDIDO MURALES DEDICATO AL COMMENDATORE GIORGIO AVERSENTE Attualità
Aiutiamoli Attualità
IL COMUNE SELEZIONA PROPOSTE PER MIGLIORARE LA PROMOZIONE DI CORIGLIANO-ROSSANO Attualità
Entusiasmo e partecipazione per la “Giornata della Primavera” dell’Itc svoltasi a Schiavonea Attualità
Da Corigliano a Miami: la storia del giovane “bar manager” Giardina Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
  • Senza parole!
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano-Rossano | Canile comunale sequestrato: bestie maltrattate, certificati falsi e ambulatori irregolari Cronaca
  • GoEnergy Volley: Domenica gara interna contro la GIS Ottaviano Sport
  • Si rinnovano i comitati “Aimb” e “Fida Italia” Calabria. Corigliano in prima linea Attualità
  • Treni, sarà di nuovo attivo il Crotone – Milano Attualità
  • La Polisportiva Giovanile Salesiana e la Sicurezza Informatica Eventi
  • Convegno Anffas-UCIIM Attualità
  • “Adolescenti e social: dai pericoli alle opportunità” Attualità
  • La Regione dice che è tutto legittimo, a noi invece “scurau u cori pa sardella sperimentale” Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA