Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “Unione è Forza”: grande affluenza di pubblico per la presentazione di “Quella sera a Parigi” Eventi
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica

CORIGLIANO E IL CORPUS DOMINI: DALLA CHIESA DI TORRICELLA ALLE TRADIZIONI DI UNA VOLTA NEL CENTRO STORICO

Posted on Giugno 18, 2022 By FABIO PISTOIA

Ricorre il 19 giugno il Corpus Domini, un tempo una delle più belle feste religiose di Corigliano. I vicinati di ciascuna parrocchia, a turno, erano in tripudio di gioia.

Una festa che spontaneamente si trasformava in una disinteressata e simpatica gara per la scelta delle coperte (di cotone tessute al telaio a mano, all’uncinetto, ai ferri; di seta e di ciniglia) più eleganti da mettere in mostra. Con le coperte si addobbavano gli altari che si approntavano nei vicinati; con le coperte si stendevano archi lungo le strade ed i vicoli. Quella del Corpus era, insomma, una festa che rallegrava gli occhi per la grande varietà di colori ed i cuori per la sincera e devota partecipazione dei fedeli. Un sentito incontro annuale tra popolo e Dio.
Inoltre, giova ricordare che nell’area urbana di Corigliano, in località Torricella, sorge una chiesa intitolata al Corpus Domini, edificata nel 1950 per far fronte alla cura pastorale delle anime della zona.
Scorci mirabili di siffatta partecipazione in tale ricorrenza ci è stata tramandata dall’indimenticabile professore Antonio Russo, che a Corigliano fu storico e scrittore. Affreschi narrativi di volti e nomi che resistono all’incedere del tempo e giungono a noi anche grazie alla preziosa opera divulgativa esercitata dallo stimato professore Giovanni Scorzafave.
“Gli archi si costruivano stendendo corde tra due balconi (o finestre) di una stessa strada posti l’uno di fronte all’altro. Su queste corde si appendevano, piegate a metà, le coperte che venivano poi arricciate al centro con larghi nastri colorati di seta. Gli altari si approntavano quasi sempre sulla soglia di un portone e ciò per creare movimento e senso di profondità. Con una coperta si copriva interamente il portone; altre, spiegate ed arricciate, venivano sistematele superiormente e lateralmente. Sulla coperta centrale si appuntava un asciugamano di lino bianco ricamato e su questo un Crocefisso o un quadro della Madonna. L’altare, artarinә, veniva realizzato con un tavolino anch’esso ricoperto con un drappo colorato o con una coperta di seta. Su questo altare venivano sistemati dei semplici candelieri e dei portafiori. Su un piccolo tappeto o scendiletto, messo ai piedi dell’altare, veniva sistemato un cuscino di velluto o di seta (raramente). Completavano l’addobbo alcuni vasi di fiori posti a destra ed a sinistra dell’altare. Le processioni, rese più suggestive dalla partecipazione delle congregazioni religiose precedute dallo stendardo e seguite dal palio di seta colorato, sostenuto da quattro o sei aste terminanti con grosse pigne di legno dorato, da due flabelli e dall’ombrellino di seta (portato quasi sempre da un notabile) che copriva il SS. Sacramento, percorrevano le strade delle parrocchie sotto una pioggia di petali di rose, di gerani e di garofani. Quando il parroco, durante il percorso, incontrava un altarino, si avvicinava, si inginocchiava e poi impartiva la benedizione ai presenti. Questa breve funzione religiosa, ripetuta presso ogni altarino, si chiudeva con l’accensione ‘i ‘nu filàrә i bbottә comprato con i soldi raccolti ndri vicinanzә o lasciati in una guantiera dai passanti. Da molti anni la festa del Corpus ha perso la sua parte coreografica: non si allestiscono più altari, non si stendono archi lungo le strade, non si gettano petali di fiori e solo pochi fedeli adornano finestre e balconi con variopinte coperte. Limitata anche la parte religiosa perché non vengono fatte più dopo la processione ufficiale le infra ottave. Le sole parrocchie di San Pietro e di Santa Maria escono ad anni alterni il giorno in cui cade la solennità del Corpo e Sangue del Signore e a queste processioni partecipano i parroci e le congregazioni religiose delle altre parrocchie-Ognissanti (Sanduorә), San Luca in S. Antonio e San Giovanni Battista in San Francesco”.
Assale la nostalgia in quanti questi luoghi ed eventi li hanno vissuti, mentre pervade la curiosità in coloro i quali, soprattutto di più giovane età, non ne hanno avuto la possibilità. Scrigni di memorie da custodire e valorizzare.
FABIO PISTOIA

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano | Calunniò i carabinieri: Alfonso Russo condannato a un anno e quattro mesi
Next Post: Lettera aperta ai consiglieri comunali “maschi” di Corigliano Rossano

Related Posts

  • “LIQUIRIZIA E CLEMENTINO” AL MUCLEM. PLATEA DI LETTORI ATTENTA ED ENTUSIASTA Eventi
  • All’ITC “Luigi Palma” convegno sul Centenario della prima guerra mondiale Eventi
  • Notte d’estate 2018, concerti Gio Evan (2 Agosto) ed EMAN (8 Agosto) Eventi
  • Manifestazione: La Calabria contro la violenza sulle donne Eventi
  • Buon 1 dicembre Corigliano Rossano Eventi
  • I SALESIANI A CORIGLIANO DA 25 ANNI Eventi

More Related Articles

ApeRitratto al Gallery Eventi
Nel chiostro del “Complesso della Riforma” (nel centro storico cittadino) prosegue la rassegna “Cinema d’estate” Eventi
Segreti e fantasie erotiche, quanto è importante comunicare nella coppia? Eventi
Summer Food, crociata meridiana contro i cibi spazzatura Eventi
Il curioso caso dei lakër nella festa della Madonna del Rosario a Vaccarizzo Albanese Eventi
San Cosmo, minoranze linguistiche. Prima edizione Expo Arbëreshë Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “Unione è Forza”: grande affluenza di pubblico per la presentazione di “Quella sera a Parigi”
  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Ecoross. Nuovo servizio di Igiene Urbana a Trebisacce. Presentazione il 3 luglio Attualità
  • Corigliano, 1000 bambini senza pediatra Attualità
  • Corigliano: la Polizia Provinciale sorprende un bracconiere napoletano. Cronaca
  • FGC: perché non aderiamo al Forum Giovani Politica
  • Pdl vitalizi: il Presidente Oliverio ne ha chiesto l’immediato ritiro Politica
  • Corigliano | Tentato omicidio al centro commerciale Cronaca
  • “La Controinformazione” – Un Ferragosto senza prospettive e attrattive Attualità
  • Corigliano: vento causa caduta alberi Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA