La Festa della Mamma 2022 ha rappresentato per alunni e docenti un momento altamente formativo, soprattutto dal punto di vista della condivisione e dell’Inclusione.
A farne parte, due delle sette Classi del Comprensivo Statale “V. Tieri”, e precisamente 2^C e 2^D.
Gli alunni, preparati nella recitazione e nella poesia sulla figura della mamma, dalle due docenti di Italiano, proff. Ida BAFFA e Rossella VARI’, hanno partecipato con molto entusiasmo, dimostrando capacità espressive, per alcuni molto elevate, e comunicative toccando il cuore delle mamme presenti in Aula Magna.
Le musiche sono state curate dal sottoscritto, prof. Francesco VERARDI, mentre la simpatica coreografia sul brano “Mamma Tutto” è stata realizzata e guidata dall’alunno Antonio TOCCI.
Meravigliosi gli interpreti di alcuni brani, Cecilia POMETTI di 2^C con il brano “Mamma Tutto” e Giorgio LONGOBUCCO di 2^D con il brano “Mamma” cantato dal celebre Tenore Beniamino GIGLI.
Alla fotografia Daniele MALVASI di 3^D e alle riprese Video Ismaele Faragò di 2^C.
Grazie alle colleghe, prof.ssa Anna GRIECO di Arte e Immagine per la speciale scenografia, alla prof.ssa di Inglese Luigina ADIMARI per la pronuncia del brano “LET IT BE” dei Beatles, alle colleghe di Spagnolo, Prof.ssa Claudia VANZILLOTTA e di Storia e Geografia, prof.ssa Graziella Mandato, per averci dato la possibilità di preparare al meglio i nostri ragazzi durante il loro orario di lezione.
Grazie, in modo spassionato, alla collega di sostegno, prof.ssa Cinzia MERINGOLO, per essere stata sempre presente nei momenti
più importanti con il nostro simpaticissimo Francesco – Alunno Speciale – riuscendo a farlo cantare e recitare.
Grazie ai Collaboratori Scolastici per l’immsncabile supporto in Aula Magna.
Grazie al nostro insostituibile punto di riferimento, D.S., Dott. Franco MURANO, sempre disponibile e aperto con i propri docenti, valorizzando le nostre iniziative culturali.
Prof. Francesco Verardi