Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani” Attualità
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport

Schiavonea: non vogliamo la “bandiera blu” ma neanche le prese in giro

Posted on Maggio 12, 2022 By COMUNICATO STAMPA
Screenshot

Schiavonea è in assoluto una delle capitali turistiche più importanti del sud Italia, eppure viene ancora considerata alla stregua di un quartiere di periferia.

Tutti ricordiamo le condizioni della marina di Schiavonea nella passata stagione estiva: sosta selvaggia e impunita ovunque, ambulanti imperanti ed illegali, pulizia spiagge con i bagnanti a mare, manutenzione e cura del verde inesistente, zero sanzioni e zero controllo sul territorio. Per non parlare dell’abbandono indiscriminato e totalmente impunito dei rifiuti che ha abbassato la percentuale di raccolta differenziata a livelli mai visti prima.

Al netto di qualche “epocale e rivoluzionaria” passata di vernice su panchine e marciapiedi, oggi nulla è cambiato.

Il nostro movimento ha sempre promosso iniziative concrete a sostegno della marina di Schiavonea. Come la regolamentazione delle aree di sosta, con un sistema pubblico/privato che avrebbe aumentato la capacità di parcheggio e messo ordine al caos regnante di ogni estate; la regolamentazione del commercio ambulante, con aree attrezzate per i commercianti e soluzioni estetiche dignitose per il Palmeto e per il lungomare; la riqualificazione del Quadrato Compagna e del waterfront (lungomare Fabrizio) con fonti di finanziamento terze rispetto alle casse comunali che questa amministrazione ha deliberatamente scelto di perdere.

Tutte proposte sistematicamente bocciate. Difatti, sediamo nei banchi della minoranza consiliare. E come noi dovrebbero fare molti altri consiglieri se solo ci tenessero, davvero, al proprio territorio.

Oggi leggiamo di una delibera di Giunta che regola le aree di sosta. Finalmente l’amministrazione si è resa conto del caos che la mancata regolamentazione dei parcheggi genera a Schiavonea. Noi una soluzione simile, come detto sopra, la proponiamo da due anni. Simile, appunto, perché rimangono non poche perplessità sulla gestione internalizzata dei parcheggi.

In tutte le grandi Città d’Italia, i parcheggi a pagamento sono gestiti da collaborazioni tra pubblico e privato, Corigliano-Rossano non può rappresentare un’eccezione per un motivo molto semplice: non riusciamo a garantire i vigili davanti le scuole e i più elementari servizi comunali per l’assenza di personale, dubito si possa trovare personale ed organizzazione idonea a gestire e controllare in maniera efficiente migliaia di parcheggi a pagamento. Certo, la contrarietà non è aprioristica e mi auguro di essere smentito.

Bene, dunque, l’iniziativa del Governo cittadino, anche se arriva troppo tardi e manca di un cronoprogramma: sappiamo cosa intende fare l’amministrazione ma non ci dice quando e come lo farà. Sembra quasi il classico rattoppo di inizio estate che non servirà a nulla se non a dare un alibi al Governo del territorio che ormai si ricorda di Schiavonea solo a ridosso dell’estate.

Non ci siamo. Abbiamo provato a parlare in Consiglio comunale della marina di Schiavonea e della stagione estiva già lo scorso dicembre, ma per qualcuno era “troppo presto”. Oggi è troppo tardi.

Avremmo accettato una delibera del genere diversi mesi fa, non a maggio inoltrato. Perché l’estate è arrivata e siamo ancora alle infografiche ed ai post su Facebook.

Come al solito si preferisce rattoppare piuttosto che programmare ed a rimetterci saranno ancora una volta i cittadini.

Mattia Salimbeni – Corigliano Rossano Domani

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Piazza Grande: Tra pacchetti di voti ed il futuro della città
Next Post: Festa della Mamma al Comprensivo “V. Tieri”

Related Posts

  • Tavolo tecnico su Bucita, Consiglio approva all’unanimità Politica
  • Egr. On. Sindaco Geraci non faccia propaganda… anche se a breve ci saranno le elezioni europee Politica
  • M5S mantiene le promesse Politica
  • Masturbatio non facit liberos Politica
  • L’Ex segretario UDC, dott. Cerbella, si sfoga Politica
  • Calabria. Rossano-Corigliano, vince il si, storica fusione dei comuni Politica

More Related Articles

Corigliano Calabro, senza soldi non si canta messa Politica
Fusione, i Parlamentari del M5s della Sibaritide hanno incontrato Domenico Bagnato Politica
Il dibattito politico solo tra addetti ai lavori non basta più Politica
REFEZIONE SCOLASTICA A CORIGLIANO ROSSANO, LE OPPOSIZIONI CONSILIARI: «NON SI SPECULI SULLA SALUTE DEI BAMBINI» Politica
Triolo, il ritiro dell’atto d’impulso ed i numeri che mancherebbero a Geraci Politica
FORZA ITALIA: Stagione estiva 2015, quali prospettive? Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • In ricordo di don Flaminio Cronaca
  • Mex elettorale/Regionali 2014 – Parla Claudio Malavolta (Oliverio Presidente) Politica
  • Corigliano. Case popolari, i padrini del quartiere Attualità
  • Coldiretti Calabria denuncia il prezzo da fame pagato agli agricoltori per le clementine Attualità
  • La Piazzetta Attualità
  • “La vita è un viaggio”, il primo libro dell’avvocato Luigi d’Ippolito Cultura
  • Replica ad articolo “Musica assordante, schiamazzi, risse e… BASTA!” Denunce
  • Trasporto scolastico, al via dal 1°ottobre Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA