Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

La gestione dei FLAG ai pescatori per lo sviluppo inter-settoriale dell’economia costiera

Posted on Maggio 6, 2022 By COMUNICATO STAMPA


Dopo i risultati ottimi al Seafood di Barcellona per la pesca costiera artigianale calabrese sarebbe opportuno avviare una serie riflessione sugli ottimi risultati ottenuti da aziende con i fondi FEAMP/FLAG, nel mentre la piccola pesca è attraversata da una profonda crisi anche per difficoltà oggettive,

nella stragrande maggioranza, di ammodernare la propria micro-impresa con le risorse del FEAMP e del FLAG. Bene le iniziative degli imprenditori calabresi. Quattro aziende ben note da tanti anni ma – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Calabria” – che non possono essere annoverate fra le imprese di pesca. Bene diffondere notizie positive della nostra Regione, ma forse è tempo di parlare con chiarezza e per chi come noi è nato e vive in una comunità costiera della Calabria, ritorna sempre la solita domanda: si può costruire il futuro della piccola pesca senza avere alla guida i protagonisti, i soli testimonial dell’identità della piccola pesca artigianale? Purtroppo, ad oggi, con la gestione degli strumenti comunitari pesca registriamo solo risultati deludenti in direzione dello sviluppo e dell’occupazione settoriale. Le cause sono diverse. La disattenzione della politica e delle Istituzioni, compreso le nostre responsabilità e la debolezza strutturale delle micro-imprese di pesca. Ma incidono anche la mancanza di una programmazione capace di coniugare identità e futuro insieme al mancato decollo della legge regionale di settore (L.R. n.27/2004). La legge regionale di settore dovrebbe avere la funzione di sovrastruttura nell’attuazione della Programmazione UE e nazionale con un Programma triennale regionale, e un ruolo significativo dovrebbe essere esercitato dall’agenzia per il credito. E senza strumenti a supporto si amplifica la crisi con la conseguente riduzione costante, negli ultimi anni, della flotta con le continue espulsioni di lavoratori del mare dal settore pesca e la forte riduzione del PLV. Sin dall’avvio nel 2007 del Programma UE la speranza di accompagnare il cambiamento era nella grande novità: i Gruppi di azione costiera! Tuttavia, senza risultati significativi per lo sviluppo e per l’occupazione la delusione è profonda anche perché senza questi indicatori, a nostro avviso, la gestione “è da ritenere non molto in linea con la PCP”. Risultati deludenti, – continua Salvatore Martilotti – che hanno contribuito a mettere in ginocchio la piccola pesca costiera con risultati devastanti sul piano economico, occupazionale e sociale considerato che questo segmento rilevante della pesca regionale (circa 70% della flotta) ha un forte impatto sul tessuto economico delle nostre Comunità costiere. Come “Comitato Pescatori Calabria” ci permettiamo una piccola raccomandazione alla nostra Regione: ascoltate i pescatori per cercare di creare le condizioni programmatiche migliori per la gestione della Programmazione dell’Unione europea 2021/2027. E’ importante il coinvolgimento dei pescatori, così come è rilevante partire dalla valorizzazione delle Comunità costiere portatrici di valori identitari ma anche di saperi e cultura che dovranno essere rinnovati e declinati in modalità inter-settoriale, nell’ambito dell’economia costiera, con le nuove tendenze e bisogni di un nuovo modo di intendere il settore della pesca. Invertire rotta, tuttavia, significa farlo con competenza e professionalità nell’ambito delle strategie della politica comune della pesca cercando anche di valorizzare le specificità di tutte le comunità costiere dei due litorali della Calabria. Utilizziamo i programmi UE, gestiti dalla Regione, per creare opportunità di sviluppo e occupazione “reali”, poiché in questa fase molto critica del settore pesca, dopo l’emergenza da covid-19 e adesso con l’aumento esponenziale dei costi operativi delle imprese di pesca per la guerra in Ucraina, bisognerebbe avere il coraggio – conclude Salvatore Martilotti – di invertire rotta per accompagnare il cambiamento attraverso la diversificazione e l’innovazione di un comparto che rappresenta l’identità delle Comunità costiere calabresi alle quali dovremmo assicurare un futuro con i piccoli pescatori artigianali protagonisti dello sviluppo inter-settoriale dell’economia costiera.

Lì, 6 maggio 2022 Salvatore Martilotti “Comitato Pescatori Calabria”

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano Volley: Ospiti della V.Tieri, “Covid ed i giovani una questione complessa”
Next Post: Chiamiamo le cose con il loro nome: delitti di ndrangheta

Related Posts

  • Bando regionale rifiuti, nota del Comitato Coriliani Politica
  • Escalation criminale nella Sibaritide, arriva il sottosegretario all’Interno Politica
  • Un cartellone estivo che non piace a nessuno, la Rete Turistica attacca l’Amministrazione comunale Politica
  • Fusione, i Parlamentari del M5s della Sibaritide hanno incontrato Domenico Bagnato Politica
  • CHIEDIAMO PIU’ SICUREZZA AL PRONTO SOCCORSO DI CORIGLIANO Politica
  • Fusione & Tar: il consigliere comunale e la figlia della sarta rumena Politica

More Related Articles

L’amministrazione spieghi la situazione del servizio specialistico scolastico Politica
Sibaritide, Assemblea Permamente Dei Sindaci Politica
Minniti certifica la fine dell’imbecillità antimafia come metodo politico. Il caso Geraci Politica
Fusione, c’è incoerenza nella posizione di Greco Politica
Questione Enel, Madeo: «Il sindaco tace e non c’è alcuna condivisione con la cittadinanza su quello che si intende fare (sempre che si intenda fare qualcosa!)» Politica
Costituito il primo comitato pro Carlo Tansi Presidente Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • 6 Settembre, un pensiero speciale per una persona speciale: Giorgio Aversente Cronaca
  • TURISMI, LA CALABRIA DEI 100 MARCATORI IDENTITARI DISTINTIVI Eventi
  • Quelli sul tetto, quelli al banco di scuola, quelli che stanno in silenzio Politica
  • No Triv e Conferenza di Organizzazione del Partito, nota di Rifondazione Comunista Politica
  • Corigliano-Rossano | Tre auto a fuoco: sfiorata la tragedia in uno stabile di Schiavonea Cronaca
  • IL NUOVO PARCO FABIANA LUZZI Attualità
  • IV Notte d’Estate, nessuno sciopero. Evento confermato Eventi
  • Cariati. Violazione di domicilio aggravata, assolto pluripregiudicato Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA