La scelta di proporre una candidatura a segretario del Partito Democratico è nata dalla esigenza di colmare il vuoto politico presente in città anche in virtù della totale assenza del PD locale.
La vicenda congressuale e le elezioni provinciali rimarcano, con forza, questa mancanza che va subito colmata. Anche in queste giornate abbiamo provato, con tutto il Partito, ad aprire un confronto politico su cosa si debba fare ma, purtroppo, anche al nostro interno non abbiamo avuto alcun riscontro e né è emersa alcuna volontà a riattivare il nostro Partito occupandoci di ciò che da tempo aspetta la nostra città.
È indubbio, che oggi siamo in una fase importante che ci pone di fronte questioni rilevanti che, partendo dalla urgente costruzione del Partito unico della neonata città, riguardano anche le elezioni provinciali e il destino dell’ente provincia che in continuità con la tradizione di buon governo di centro sinistra che l’ha da sempre contraddistinta, non può rischiare di finire nelle mani della destra. Ecco perché oggi è necessario confermare e sostenere il progetto solido e credibile che è stato individuato da tutto il centro sinistra provinciale nella candidatura di Ferdinando Nociti.
Anche per ragioni come queste e per essere protagonisti nel dibattito politico istituzionale abbiamo la urgente necessità di celebrare i Congressi provinciale e cittadino per dare al Partito, finalmente, il suo gruppo dirigente. Capace di riprendere il cammino di ricostruzione e Rinascita necessario per definire un progetto politico collettivo con l’ambizione di dare un orizzonte e il futuro che spetta a questa città.
Un Partito Democratico che si deve porre, anche nella città di Corigliano Rossano, questi importanti obiettivi ripartendo dalla comune convivenza della militanza dentro un quadro di regole condivise e stabilite nel nostro statuto e nel codice etico.
Abbiamo assistito in queste settimane a delle autonome e singole prese di posizioni, a livello provinciale e non solo, che ci lasciano perplessi su come dovrebbe intendersi la appartenenza comune ad una organizzazione politica. Soprattutto quando si è chiamati a dare il massimo sostegno e contributo alle scelte ufficiali del Partito.
La rilevanza delle elezioni provinciali del prossimo 20 marzo dunque è assolutamente chiara a tutti, in considerazione di come questa istituzione possa giocare una funzione importante e di sinergia con la nuova città, che renda il percorso della stessa meno tortuoso al fine di raggiungere un obiettivo comune che è quello di offrire un futuro migliore alla nostra provincia e alla città di Corigliano Rossano.
Ecco perché l’immotivata frantumazione del campo progressista a tutto vantaggio del candidato del centro destra appare un errore politico e bene ha fatto il gruppo dirigente regionale a dare pieno ed ampio sostegno all’unica candidatura ufficiale del PD e del centro sinistra, quella di Ferdinando Nociti. Come Rinascita ci aspettiamo che tutto il partito locale, manifesti con chiarezza e senza infingimenti il pieno sostegno alla candidatura ufficiale del nostro partito.
RINASCITA #candidatosegretariofrancescomadeo