Il Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” sente il dovere di aggiungersi a quanti, tra privati cittadini ed associazioni,
nei giorni scorsi hanno chiesto alle Autorità Civili di dare il giusto riconoscimento e la meritata esaltazione alla figura del compianto Preside Prof. Francesco Antonio Di Noia, che il Club si onora di aver avuto come autorevole Presidente nel biennio 1999/2001.
Il Preside Di Noia ha incarnato in maniera esemplare i valori fondanti del Rotary: il valore del servire
al di sopra di ogni interesse personale, il valore dell’amicizia intesa come opportunità di servizio, il
valore della diversità come espressione di equità ed inclusione, il valore dell’integrità morale quale
parametro supremo a cui ancorare il proprio vivere quotidiano ed il valore della leadership che, lungi
dall’evocare il concetto di autorità, è espressione di quell’autorevolezza che promana dalla elevata
statura morale e culturale di una persona.
Prima ancora che esemplare rotariano, il Preside Di Noia è stato generoso educatore di intere
generazioni di giovani studenti e servitore della nostra comunità nel corso dei suoi vari mandati
istituzionali in seno alla Amministrazione locale. Insieme all’amore per la Famiglia e per la sua Città,
quello per la Scuola ha costituito la sua ragione di vita, avendo in essa seminato la Sua umanità e la
Sua cultura dapprima come Docente e poi, per lungo tempo, come Dirigente.
Oggi, da più parti si invoca, a Sua imperitura memoria, la intitolazione a Lui della Scuola Media
“Antonio Toscano” di Corigliano, da dove si congedò dall’Istruzione Pubblica. Certo, parlando del
Preside Di Noia, viene spontaneo rivolgere il pensiero alla scuola che più di ogni altra lo ha visto
protagonista, la “Antonio Toscano” appunto, intitolata ad un altro grande Figlio di Corigliano.
Non è nostro compito stabilire se la scuola debba cambiare intitolazione o se magari sia più
conveniente una doppia intitolazione, o se, addirittura, sia opportuno scegliere un altro Luogo di
cultura da intitolare al Preside. Queste sono decisioni di pertinenza della Autorità Civili e Scolastiche.
Al Club preme, soprattutto, sensibilizzare la Comunità e le Istituzioni locali, affinché la figura del
Preside Di Noia non venga dimenticata, ma, piuttosto, sia più che degnamente ricordata, così da poter
essere per sempre additata a beneficio delle future generazioni.
Di sicuro, ci dispiacerebbe molto se la questione della intitolazione diventasse motivo di divergenze
e contestazioni. Una persona di così grande valore come il Preside Di Noia non meriterebbe
assolutamente ciò.
Pertanto, auspichiamo che chi di dovere sia illuminato nella decisione, fermo restando che Francesco
Antonio Di Noia deve essere annoverato tra le Personalità di spicco di Corigliano.
Dott. Francesco Lasso – Presidente Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris”