Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani” Attualità
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport
  • Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina! Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 MAGGIO 2022 Cronaca

BOLLETTE DELL’ACQUA: L’INDIFFERENZA DEL COMUNE DI CORIGLIANO ROSSANO ALLE NUOVE NORME, NEGATI I DIRITTI DEI CITTADINI!

Posted on Gennaio 25, 2022 By FABIO PISTOIA


Con delibera n. 547/2019, aggiornata alla Legge di bilancio 2020 (n. 160 del 2019), l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha ufficialmente introdotto anche per il tributo idrico la prescrizione breve delle bollette.

In buona sostanza, la prescrizione di 2 anni si conteggia dalla data di emissione della fattura idrica. Negli ultimi giorni del 2021 e nei primi giorni del 2022 sono state consegnate le fatture del servizio idrico inerente il periodo 2018-2019.
Numerosi i contribuenti che prontamente si sono recati presso gli uffici della Confconsumatori di Corigliano Rossano per chiedere l’inoltro dell’istanza di riesame delle fatture volte all’eccepimento della prescrizione. Ad oggi, i riscontri sono stati del tutto o poco esaustivi, a dimostrazione ancora del fatto che l’inefficienza delle amministrazioni pubbliche spesso è causata dalla presenza di personale poco qualificato.
“Non a caso – evidenziano dall’associazione di categoria – vogliamo ricordare alla nostra politica locale, nonché a chi ci amministra, che l’Antitrust ha aperto istruttorie contro Comuni e gestori che non rispettano la prescrizione biennale. Questa è stata sicuramente un’ottima notizia per i contribuenti italiani. Una vittoria importante per i consumatori. Uno di questi procedimenti, quello contro il Comune di Prata Sannita ad esempio, deriva da un esposto presentato dall’Unione Nazionale Consumatori, e di cinque istruttorie per far rispettare la corretta applicazione della prescrizione biennale che i consumatori possono far valere dal 1 gennaio 2020 per le bollette dell’acqua. Ci sono alcuni Comuni, infatti, che, dopo aver inviato bollette prescritte, hanno rifiutato di accogliere la prescrizione eccepita dai consumatori e hanno proseguito nel loro diniego anche dopo che lo Sportello del consumatore di Arera, gestito da Acquirente Unico, è intervenuta richiedendo al Comune non solo di accettarla, ma anche di erogare, per via del mancato rispetto delle prescrizioni, un indennizzo automatico da corrispondere a ogni singolo consumatore ricorrente. È incredibile che ci siano ancora in Italia dei Comuni come quello di Corigliano-Rossano che, invece di fare gli interessi dei concittadini, negano i loro diritti e si ostinano ad ignorare quanto prevedono le leggi italiane”.
La legge n. 205 del 2017, infatti, prevede, per le fatture dell’acqua con scadenza successiva al 1 gennaio 2020 la prescrizione dopo 2 anni. Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), il mancato accoglimento delle istanze di prescrizione, per importi riferiti a consumi idrici risalenti ad oltre due anni dalla data di emissione della bolletta, appare idoneo ad indurre indebitamente i consumatori a corrispondere importi, spesso ingenti, relativi a consumi prescritti e in tal modo vanifica gli effetti che la nuova disciplina intende contrastare, ovvero l’emissione tardiva di fatture di conguaglio relative a consumi risalenti ad oltre due anni. L’assenza di un’adeguata informativa sulla prescrizione biennale può ostacolare l’esercizio delle prerogative contrattuali inducendo i consumatori a pagare importi per i quali, invece, sarebbe stato possibile eccepirne la prescrizione.
“Noi della Confconsumatori di Corigliano-Rossano – afferma il responsabile della sede cittadina, il dottor Domenico Varcaro – non ci ostineremo, qualora il Comune faccia orecchie da mercante, ad avviare, così come gli esempi sopra riportati, procedimenti sanzionatori contro lo stesso. Noi resteremo sempre a fianco dei nostri concittadini ed invitiamo gli stessi a contattare tempestivamente la sede territoriale qualora si verifichino situazioni come quelle esposte”.
Fabio Pistoia

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: IIS PALMA: ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Next Post: Il sindaco è un mago?

Related Posts

  • “La ricetta della Rete Turistica sulla rinascita dei Centri Antichi” Attualità
  • I Giovani Industriali di Cosenza al Parlamento Europeo a Bruxelles Attualità
  • Straface: “Luigi Martino ordinato Diacono, messaggio di luce e speranza per l’intera Comunità” Attualità
  • Bentornato Campione! Attualità
  • Avvio nuovi corsi Fami CPIA di Cosenza Attualità
  • Sanità: politici a processo per omicidio colposo Attualità

More Related Articles

25 aprile: grazie America! Attualità
Fusione dei Comuni di Corigliano e Rossano Attualità
La protesta dei venditori ambulanti interviene Lazzarano Attualità
Interruzione Energia Elettrica Lunedì 15 Attualità
Straface: “Solidarietà e rinnovata stima nei confronti dell’ex comandante Levato, esempio di onestà e professionalità” Attualità
Fiera Nazionale del Panettone di Roma, la coriglianese Scarpino nello staff organizzativo Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe”
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave
Gennaio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Sabato 23 luglio le Teste Calde all’Edonè Cafè Eventi
  • ATTENZIONE:TRUFFA Denunce
  • Corigliano-Rossano, Europa: destinazione 26 maggio 2039 Politica
  • Premiata Fonderia Massonica… Satira
  • Post gara Corigliano Schiavonea-Gallico Catona Sport
  • Populisti? Ma a votarli è stato il popolo! Politica
  • Festa popolare “ i ra Maronna a ru Funnichi” Spettacoli
  • C100A: documento elettorale e designazione Giuseppe Graziano Candidato Sindaco Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA