I gadget devono portare un valore reale alle persone, non solo intrattenerle e arricchire i produttori. Anche se, a volte lo fanno. Proprio per questo motivo, c’è una notizia interessante. La particolarità risiede nell’importanza della nuova tecnologia. Nonostante ci sia ancora gente restia a questo nuovo mondo, questa notizia ha fatto riflettere migliaia di utenti su Internet. Per questo motivo, in questo articolo, andremo a spiegare meglio l’accaduto!
L’americana Lavinia Munga non era a conoscenza della sua gravidanza quando si è imbarcata su un volo da Salt Lake City a Honolulu. Il parto, però, è iniziato improvvisamente. Proprio nel momento in cui l’aereo era sopra l’oceano. Fortunatamente, tutto è andato per il verso giusto. Come? Semplice! L’Apple Watch della signora ha giocato un ruolo fondamentale. Infatti, la nascita di Mung è stata una sorpresa per tutti. Compresa per la signora stessa. D’altro canto, il parto non è stato nemmeno tanto semplice. Infatti, il grosso problema risiede nell’anticipo con cui è nato il bimbo. Più precisamente, undici settimane prima del previsto.
Quindi, tecnicamente, sia la signora che il bambino avevano bisogno di un’urgente terapia. L’americana Lavinia Munga è stata piuttosto fortunata. Infatti, tra i passeggeri, erano presenti un medico competente e tre infermiere. Quest’ultime tutte con una grande esperienza nella cura dei neonati prematuri!
A bordo del velivolo, invece, non c’era, ovviamente, alcuna traccia di apparecchiature idonee per la terapia neonatale. E il tempo stava finendo davanti ai nostri occhi.
Secondo il dottor Dale Glenn, che ha fatto nascere il bambino, hanno usato tutta la loro esperienza per improvvisare. Gli assistenti di volo hanno scaldato i biberon per fare dei termofori per il bambino. Sul ginocchio, è stata ridisegnata una maschera respiratoria per fornire ossigeno. L’Apple Watch, invece, cosa ha fatto? Questo dispositivo tecnologico è dotato di un sensore sensibile. Pertanto, l’orologio intelligente è riuscito a monitorare la frequenza cardiaca del neonato in questione! Come tutti gli smartwatch presenti sul mercato, anche watch 3, è in grado di misurare questi parametri importanti.
Dunque, per quanto si possa ritenere inutile, in casi come questi è stato importante! Sappiamo tutti che la nascita di un bambino prematuro è un grande rischio. I pericoli sono molteplici, ma il caso di Lavinia si è rivelato un miracolo!
Tuttavia, i controlli erano comunque necessari. Il fine era quello di garantirsi il benessere di entrambi. Infatti, all’arrivo ad Honolulu, la madre e il bimbo sono stati portati all’ospedale. Più precisamente, il Kapiolani Medical Center. Ad oggi, le loro condizioni non sono in pericolo.
Come notato nella stessa Apple, l’orologio è stato utilizzato per lo scopo previsto. Infatti, la versione precedente era progettata per registrare e trasmettere il polso dei neonati. In questo modo, sia parenti che amici possono letteralmente sentire il battito del cuore del bambino.
Ancora una volta, la tecnologia si è rivelata una salvezza. La misurazione del battito cardiaco ha permesso di poter monitorare la salute di una vita umana. Pertanto, anche la signora Lavinia Munga lo può confermare!