Ha lasciato un ottimo ricordo di sé, nell’ormai ex città di Corigliano Calabro, per il suo operato, svolto con diligenza e professionalità all’interno della locale Compagnia ausonica, della quale è stato Comandante fino al mese di settembre dell’anno 2010.
Un prestigioso curriculum, questo dello stimato ufficiale in oggetto, che lo ha portato nella giornata di ieri ad essere ufficialmente nominato alla guida del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa.
Ci riferiamo al Tenente Colonnello Raffaele Ruocco, il quale ha sostituito il parigrado Marco Piras, destinato al Comando Provinciale di Sondrio. Il Tenente Colonnello Ruocco, di 41 anni, campano, dopo essersi diplomato presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, ha frequentato il 180° Corso all’Accademia Militare di Modena e per un triennio ha proseguito il proprio percorso formativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, con il conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma. Successivamente, dal settembre 2003 al marzo 2004, ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone al 6° Battaglione Carabinieri di Firenze, poi, da aprile ad ottobre dello stesso anno, è stato in missione Msu (Sfor) a Sarajevo (Bosnia – Erzegovina), prima di assumere il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro, dal novembre 2004 al settembre del 2006. Fino a settembre del 2010 è stato Comandante della Compagnia di Corigliano Calabro e poi fino a settembre del 2015 della Compagnia di Rivoli, per poi essere destinato al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con l’incarico di Capo Ufficio della 3^ Sezione dell’Ufficio Logistico. L’Ufficiale superiore ha altresì conseguito la laurea in Scienza della Sicurezza Interna ed Esterna ed il Master di II livello in Diritto dell’Ambiente presso l’Università “La Sapienza” di Roma. È sposato e ha due figli.
Congratulazioni e auguri di buon lavoro al Tenente Colonnello Raffaele Ruocco.
Fabio Pistoia