Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Al via l’Estate Ragazzi 2022 dei Salesiani di Corigliano Rossano Attualità
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): “IL SINDACO REALIZZI IL CENTRO DI COSTO AUTORIZZATO DALLA REGIONE” Politica
  • De Simone (UDC) all’attacco dell’Amministrazione Politica
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIORGIO MALAGRINÒ, CITTADINO GENEROSO TRA I PIONIERI DELL’AGRICOLTURA Attualità
  • Le Mogli Hanno Sempre Ragione Spettacoli
  • Aria irrespirabile nel pullman Denunce
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità

IL NUOVO PROGETTO RIFIUTI È INNOVATIVO E MODERNO COERENTE CON IL NOSTRO PROGRAMMA POLITICO

Posted on Settembre 13, 2021 By COMUNICATO STAMPA


Commissione Ambiente: «Sarà uno dei servizi più importanti della nuova città».

CORIGLIANO-ROSSANO, 13 settembre 2021 – Quello di venerdì scorso in Commissione Ambiente è stato un appuntamento importante per delineare il futuro della città, almeno sotto il profilo dei servizi: quello dell’igiene urbana, infatti, è uno dei servizi più rilevanti in capo al nostro Ente e quello dell’unificazione del servizio sull’intera città è una delle sfide fondamentali della nostra Amministrazione.

Con delibera del 22 settembre 2020, l’esecutivo comunale ha fissato gli obiettivi di cui tener conto nella redazione del primo piano rifiuti unico della città di Corigliano-Rossano, ovvero:

· massimizzare il “porta a porta” spinto con conseguente rimozione dei cassonetti tradizionali;

· introdurre meccanismi di premialità che consentano risparmi agli utenti virtuosi;

· valorizzare le pratiche del riuso, del riciclo e del compostaggio, domestico o di comunità;

· introdurre meccanismi di controllo che colpiscano l’evasione tributaria e l’abbandono di rifiuti.

Per supportare gli uffici in questo importante e complesso compito, l’Amministrazione si sta avvalendo di un Istituto importante e competente in materia, la Scuola Agraria del Parco di Monza, che nei giorni scorsi ha consegnato una proposta di progetto innovativo, moderno e aderente alle linee di mandato ed agli indirizzi dell’Amministrazione, che ora ovviamente potrà essere ulteriormente migliorato dal confronto e dalla discussione dentro e fuori dal consiglio.

Il Progetto, che sarà presto presentato alla cittadinanza nel dettaglio, prevede tra le altre cose il porta a porta quasi sull’intero territorio comunale; il potenziamento del servizio di spazzamento; include il servizio di pulizia spiaggia, derattizzazione e disinfestazione; prevede un meccanismo di premialità per i cittadini in base alla quantità di raccolta differenziata effettuata ed all’utilizzo delle compostiere. Tutto nello spirito di quanto sempre promosso dall’Amministrazione in carica, fin da tempi non sospetti.

Purtroppo, anche nel corso della Commissione si sono registrate le ormai abituali quanti inutili fantasiose ricostruzioni di una opposizione totalmente sterile su tutti i fronti, persino su temi in cui potrebbero esserci importanti sinergie, con le puntuali immancabili magre figure – riproposte poi in una nota stampa.

Come hanno già avuto modo di rispondere (con qualche divertito imbarazzo) i tecnici in sede consiliare, infatti, senza alcun bisogno di interpretazioni politiche, per esempio la questione dei ricavi da raccolta differenziata è stata oggetto di disposizioni normative che non consentono l’attribuzione totale alla parte privata o alla parte pubblica, lasciando dunque all’Amministrazione solo la possibilità muoversi in un ventaglio di percentuali; oppure la questione della presunta esternalizzazione di ulteriori servizi che, in realtà, riguarda servizi amministrativi di semplice rendicontazione che non possono non essere a carico (non a favore) del futuro gestore.

In merito ai dati legati alla percentuale di raccolta differenziata troppo comodo e strumentale omettere l’indisponibilità di impianti di smaltimento e problematiche riconducibili al sistema regionale dei rifiuti che altrove hanno prodotto conseguenze ancora più drammatiche che a Corigliano-Rossano grazie ad un provvedimento del Sindaco che ha consentito all’intero territorio della Sibaritide di contenere l’emergenza.

Fortunatamente, nonostante un certo tipo di “politica” cittadina (le virgolette non sono a caso) attenta esclusivamente a raccattare qualche titolo di giornale o di blog senza alcun interesse per la costruzione della nostra importante città, continueremo a lavorare per raggiungere gli obiettivi fissati fin dalla campagna elettorale, e quello di una città moderna, senza cassonetti e con sgravi per i cittadini virtuosi è uno degli obiettivi che contiamo di raggiungere con il nuovo Piano Rifiuti in discussione.

Consiglieri Comunali

Liliana Zangaro

Isabella Monaco

Biagio Frasca

Membri di Maggioranza “Commissione Ambiente”

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 13 SETTEMBRE 2021
Next Post: Sonia Lattari, ennesima vittima di un sistema culturale ed istituzionale di colpevolizzazione delle donne

Related Posts

  • Graziano sindaco: un programma elettorale scritto con i cittadini Politica
  • Amministrative : partono i comizi di Flavio Stasi Politica
  • Russo (UDC): “quattro meno meno, è il voto che dò all’Amministrazione” Politica
  • “La Controinformazione” – Arrivano le Regionali… Ospedale, e poi Tribunale, Porto, Aeroporto! Politica
  • Editoriale | Fusione, Orlandino Greco il 44% dei calabresi, il 41% dei coriglianesi e il 50% dei rossanesi Politica
  • Mex elettorale: Elezioni Regionali Calabria: Ermanno Marino Rimarca Le Priorità Della Sibaritide Politica

More Related Articles

Lettera aperta a Monica Cirinnà Politica
Ben quattro premi da circa 300.000 euro l’uno vinti tra Corigliano e Rossano Politica
Corigliano | Nel Pd “volano gli stracci”… Politica
Tributi Comunali Delinquenziali Politica
Il provocatore | La mazurca del generale, del barone, della santa e del fico fiorone Politica
Abate, Forciniti, Scutella e Sapia (Parlamentari M5S Sibaritide) – La nave dei migranti andrà a Lampedusa. Premiato il nostro lavoro Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Al via l’Estate Ragazzi 2022 dei Salesiani di Corigliano Rossano
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): “IL SINDACO REALIZZI IL CENTRO DI COSTO AUTORIZZATO DALLA REGIONE”
  • De Simone (UDC) all’attacco dell’Amministrazione
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIORGIO MALAGRINÒ, CITTADINO GENEROSO TRA I PIONIERI DELL’AGRICOLTURA
  • Le Mogli Hanno Sempre Ragione
Settembre 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Le clementine di Corigliano Rossano in dono alla Caritas: anche Belluno celebra Fabiana Luzzi e tutte le donne vittime di violenza Attualità
  • Regionali, costituito il Comitato pro-Mosaico: “Un patto di mutualità con il territorio” Politica
  • Corigliano Calabro: focus sull’azzardo Attualità
  • Nasce Corigliano-Rossano, il Consiglio regionale approva legge “Graziano” Politica
  • Partecipato il dibattito per il Ritorno all’Autonomia Politica
  • Ex Tribunale di Rossano Costituzione calpestata dalla Corte e dal Ministro Attualità
  • Corigliano: il pilota disabile Alessandro Chiarelli Vice Campione Regionale di go-kart Sport
  • Tradizioni Coriglianesi: aprile/maggio e le ricette con “u meji” Cultura

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA