Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Gli alunni della primaria di Cantinella in visita al “Codice Purpureo” Attualità
  • PULIZIA DELLE SPIAGGE, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “PIENO SOSTEGNO AL WWF Politica
  • Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social” Attualità
  • Turismo e cultura a Corigliano: sedie vuote e assessori presenti! Attualità
  • Tutela e rispetto dell’ambiente: iniziativa del WWF a Schiavonea Attualità
  • “Caro-gasolio”, Straface (FI): “Tavolo di confronto con l’Assessore Gallo e altri rappresentanti e Ordine del giorno in Consiglio Regionale” Politica
  • Corigliano-Rossano | Carabinieri in azione a Fabrizio: sequestri di “coca” e arresti | NOMI Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Scontro auto-Tir sulla 106: muore la 43enne coriglianese Pina Bastone Cronaca

AVVIATI I PUC NEL COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO

Posted on Luglio 13, 2021 By COMUNICATO STAMPA

CORIGLIANO-ROSSANO, 13 LUGLIO 2021 – Sono stati avviati nella giornata di ieri, lunedì 12 luglio, nell’ambito del progetto “Ambiente e riqualificazione di aree”, i PUC – Progetti utili alla Collettività – nel Comune di Corigliano-Rossano, Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale omonimo,

cui appartengono i comuni di Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Crosia, Longobucco, Paludi, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese. I PUC sono i progetti che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono tenuti a svolgere nel proprio comune di residenza.

Oltre ad essere una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza ed all’esclusione sociale, il Reddito di Cittadinanza è principalmente un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari, associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e di inclusione sociale, i cui i beneficiari sono protagonisti attraverso la sottoscrizione di un Patto per il lavoro o un Patto per l’inclusione sociale. La partecipazione alla realizzazione dei PUC è uno degli obblighi previsto per legge per i percettori del Reddito, che sono chiamati a svolgere lavori di pubblica utilità, non assimilabili ad attività di lavoro subordinato o parasubordinato o autonomo. Il beneficiario si impegna a dare disponibilità per un minimo di 8 ore settimanali fino ad un massimo di 16, su uno o più giorni a settimana e su uno o più periodi del mese.

Per come deciso in Conferenza dei Sindaci di Ambito, alla luce di una sinergia sempre crescente con gli Enti del Terzo Settore, si è inteso avvalersi della loro collaborazione per la realizzazione dei Progetti, attraverso una procedura pubblica, l’approvazione di uno specifico Accordo di Collaborazione che regola i rapporti tra le parti, definendo le modalità di svolgimento delle attività, gli impegni del soggetto partner e del Comune. Gli accordi con le associazioni che hanno risposto all’avviso sono stati siglati nei mesi scorsi.

Gli assistenti sociali del PON Inclusione e gli altri professionisti dell’équipe multidisciplinare accompagnano i beneficiari del reddito, avvalendosi dell’applicazione GePI, che sovrintende all’operatività di Comuni ed Ambiti Territoriali, per attivare e gestire i Patti per l’inclusione sociale, nonché comunicare i dati utili. Gli operatori dei Centri per l’Impiego operano attraverso la piattaforma MyANPAL, deputata alla gestione delle attività di supporto, orientamento e formazione. Il numero dei beneficiari previsto per ciascun progetto è equamente suddiviso tra il Centro per l’Impiego ed i Servizi Sociali del Comune.

Nella piattaforma GePI è consultabile il Catalogo che raccoglie i progetti PUC attivati dall’ente. L’ambito territoriale di Corigliano-Rossano ha nel suo catalogo 21 progetti suddivisi nei comuni, di cui 11 relativi al settore ambientale, 4 al settore culturale, 3 al settore sociale, 3 al settore Beni Comuni.

Figure preposte e specificatamente individuate svolgono i controlli sui requisiti necessari in possesso dei percettori del Reddito.

L’attivazione dei PUC è stata preceduta da un cammino procedurale ed amministrativo espletato attraverso il matching (assegnazione dei beneficiari ai progetti), l’attivazione delle polizze assicurative da parte dell’ente comunale e dei soggetti del terzo settore, ottemperanza a quanto richiesto nell’Accordo sottoscritto, colloqui con il beneficiario.

Nella esecuzione dei PUC, per ciascun progetto è presente un tutor individuato tra il personale comunale del settore afferente, che accompagna e segue i beneficiari durante lo svolgimento delle attività.

La mancata partecipazione ai progetti o l’assenza ingiustificata reiterata implica la decadenza del beneficio.

Il numero dei beneficiari PUC è stato equamente distribuito fra le associazioni interessate, considerando gli ambiti per i quali ciascuna si è presentata. Lunedì 12 luglio è stato avviato il PUC ambito ambientale del Comune di Corigliano-Rossano. Si sta procedendo all’attivazione degli altri progetti nei comuni dell’ambito.

Oltre a un obbligo, i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita tanto per i beneficiari, quanto per la comunità, perché i progetti sono strutturati in coerenza con le competenze professionali del soggetto interessato, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Centro per l’impiego o presso il Servizio Sociale del Comune. I PUC sono individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità locale e devono intendersi come complementari, a supporto e integrazione rispetto alle attività ordinariamente svolte dai Comuni e dagli Enti coinvolti.

«L’attivazione dei PUC sul nostro territorio comunale costituisce un momento importante di coinvolgimento dei cittadini percettori del Reddito di Cittadinanza, i quali, attraverso un articolato cammino di inclusione sociale, vengono avviati ad un percorso di reinserimento lavorativo – ha affermato l’assessore alla Città della Cultura e Solidarietà, Donatella Novellis – A loro va l’augurio più autentico, affinché questa esperienza possa condurli ad una crescita personale concreta, attenta alle competenze di ciascuno. Ringrazio il personale comunale coinvolto ed i professionisti del PON Inclusione per espletare con professionalità ed impegno ai numerosi e complessi atti procedurali che sottendono ai PUC. Ai soggetti del Terzo Settore interessati rivolgo un pensiero grato per essere partecipi, insieme all’ente comunale ed al Centro per l’Impiego, alla attivazione del servizio»

«Con la partenza dei Progetti Utili alla Collettività il precettore di reddito di cittadinanza potrà offrire le sue competenze e attività – ha affermato l’assessore Assessore all’Assetto Urbano e Lavoro, Tatiana Novello – al Comune, in un’ottica di dignità e lavoro»

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 13 LUGLIO 2021
Next Post: AL VIA IL GATTUSO FOOTBALL CAMP

Related Posts

  • Corigliano-Rossano | L’aspirante “Informatico” del Comune e il sindaco suo compare Politica
  • PD Corigliano-Rossano: Destra indecorosa e incomprensibile davanti alla proposta della senatrice Segre Politica
  • Corigliano-Rossano, ecco il candidato sindaco del M5s Politica
  • #TiMORI e #TuMORI: Anomali decessi per tumori raggruppati in specifiche zone della Città di Corigliano-Rossano Politica
  • Prosegue con grande impegno la campagna elettorale della lista “l’altra Europa con Tsipras” Politica
  • Corigliano | Scuola materna chiusa per lavori, Sapia (M5S) protesta dal sindaco Politica

More Related Articles

Emergenza acqua a Corigliano, Straface: “Il sindaco chiuda il pozzo di Schiavonea e avvii la mappatura dei servizi idrici”. Politica
Giorno 22 ottobre 2017 Referendum, perché sì alla Fusione Politica
Complesso parrocchiale “Beato Giovanni XXIII“ Politica
M24A-ET, Capalbo: “Invitiamo il sindaco di Corigliano-Rossano e tutti i consiglieri ad aderire al PROTOCOLLO D’INTESA RETE DEI SINDACI “RECOVERY SUD” Politica
“Parrucchieri ed estetiste in grande difficoltà”, appello della Straface a Comune e Regione Politica
L’inutile pozzo esplorativo dell’ Appenine Energy ai laghi di Sibari Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Gli alunni della primaria di Cantinella in visita al “Codice Purpureo”
  • PULIZIA DELLE SPIAGGE, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “PIENO SOSTEGNO AL WWF
  • Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social”
  • Turismo e cultura a Corigliano: sedie vuote e assessori presenti!
  • Tutela e rispetto dell’ambiente: iniziativa del WWF a Schiavonea
Luglio 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • IL SIMULACRO DELLA NOSTRA ADDOLORATA SARA’ RESTAURATO Eventi
  • Consulta per l’agricoltura Attualità
  • Nascondeva hashish ed altri attrezzi: assolto perché il fatto non sussiste Cronaca
  • Igiene, derattizzazione a Palazzo Garopoli Attualità
  • Da Calabria a Kessié: le grandi sorprese del Milan di Pioli Sport
  • Sibaritide, Pensieri Post-Voto Politica
  • Lettera aperta dell’ex Assessore Capalbo al Consigliere Frasca Politica
  • Gli effetti del coronavirus sui soggetti più fragili Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA