Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO Attualità
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare Denunce
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI Attualità
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA Denunce
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce Cronaca
  • RIFIUTI, EMANATA NUOVA ORDINANZA PER SUPERARE L’EMERGENZA Attualità
  • Il colpevole sonno dell’ospedale unico Politica
  • Corigliano Rossano: monta la protesta dei cittadini disabili Denunce

13 Artisti ESSENZIALI

Posted on Giugno 12, 2021 By COMUNICATO STAMPA


Da Corigliano-Rossano a Copenaghen. CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO CALABRo 14-30 LUGLIO 2021.Inaugurazione ore 21.00.

A CURA DI
ALFREDO ROMIO E CRISTINA PISTOIA

TESTO CRITICO DI
ANDREA B. DEL GUERCIO

PERFORMANCE DI
Istituto Musicale F. Chopin del M° Giorgio Luzzi
Aurelio Romio Pianista
Antony Fortino Poeta
CREATE DANZA di Filippo Stabile

ARTISTI IN ESPOSIZIONE
Gabriele Artusio
Gabriele Barbagallo
Sebastiano Branca
Giovanni De Luca
Arianna De Stefani
Leonardo Gambini
Tommaso Lugoboni
Giulia Moretti
Davide Meroni
Alfredo Romio
Lea Russo
Nicolas Steiner
Luming Zhang

IL PROGETTO ARTISTICO

Alfredo Romio e la Dott.ssa Cristina Pistoia presentano l’happening “13 Artisti ESSENZIALI”, con la partecipazione di autori da tutta Italia e dalla Cina, patrocinata dal Comune di Corigliano- Rossano.
Tema portante dell’happening è la frustrazione dell’individuo creativo che interroga se stesso sul proprio ruolo in un’epoca che lo ha definito non essenziale.
Per mezzo di poesia, musica, danza e recitazione, insieme al lavoro degli artisti, si dà vita, all’interno del territorio calabrese, ad un evento unico nel suo genere, dopo un anno privato di qualsiasi (sacrificabile) evento culturale.
La richiesta fatta agli artisti è stata espressamente di selezionare i lavori più sperimentali e sconvolgenti della propria ricerca personale per un’esperienza alleggerita dagli obblighi di mercato e finalizzata esclusivamente al sollazzo della mente.
Al pubblico, non più costretto a subire l’intrattenimento televisivo, viene fatto dono della possibilità di godere del lavoro di giovani artisti in possesso di una ricerca matura e apprezzata dalla critica di tutta Italia.
A coronare l’intero progetto, sarà il testo critico dello storico dell’arte Andrea B. Del Guercio, docente di storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera e commissario della 57^ Biennale di Venezia.
Il vernissage è previsto per il 14 luglio 2021 alle ore 21.00 al Castello Ducale del centro storico di Corigliano e sarà visitabile per sedici giorni.
L’evento sarà replicato nello stesso periodo a Christiania (Copenaghen, Danimarca), oltreché a Crema e Milano nel periodo autunnale.

13 Artisti ESSENZIALI
L’intimità dell’arte e la sua presenza nella casa.

Andrea B. Del Guercio autorizza Alfredo Romio
a rivisitare e liberamente manipolare il testo originale.

13 Artisti Essenziali si coniuga con le esposizioni Sguardi, dall’interno dell’Accademia di Brera – da Lorenzelli Gallery di Milano a Frankfurter Westend Galerie di Francoforte in Germania, Senza Confini in HOAA a Milano…titoli con sfumature diverse ma che sintetizzano perfettamente il clima emozionale in cui nasce un programma espositivo in Europa ma con evidenti ramificazioni verso il “continente” cinese.
Dobbiamo segnalare introduttivamente che vengono meno l’intonazione aggressiva e perde significato la lucidità esasperata, intenzioni che determinavano nel passato esperienze e tendenze espressive fondate sul principio di “Osservazione”, tese a constatare l”Affermazione”, pilotate sulla “Manifestazione”.
Scegliendo nel presente, si intende attribuire ai contenuti del giudizio critico e pilotare la percezione verso l’area della riservatezza, verso quell’area del pensiero che non si accanisce sull’esistente, prediligendo lo scorrere del vedere privo dell’accanimento, di un soffermarsi indagatore, in cui la vista dell’artista opera in posizione di taglio e quello del lettore trasversale, entrambi senza obbligo di stazionamento.
Qual è il senso di questo affaccio se non l’azione tutta dipendente dalla dimensione intima da cui tutto prende origine, frutto di un clima linguistico determinato dalla riservatezza, al cui solo interno tutto sembra nascere, in cui l’azione creativa si sviluppa per ribaltamento su se stessa.
Uno Sguardo rivelatore, presso le nuove generazioni, della tendenza dedicata ad una cultura dell’arte che ha scelto la strada dell’intimità dei sentimenti, delle emozioni trattenute, in cui la realtà si riconosce in forma privata.
Abbandonando l’urlo, la stessa disperazione e l’atto di violenza subito o inferto, si afferma lo sguardo radente del giovane artista, teso alla riflessione nella propria area personale, senza dipendere da altri se non dal proprio sentimento.
Anche la dimensione sessuale, che per eccellenza, come quella politica ed ecologista, si manifestava attraverso l’estensione del grido sottolineato e della protesta, attraverso l’affermazione linguistica dell’immagine e presente anche nei processi analitici, ha lasciato il posto ad un processo che ri-guarda, ri-osserva propositivamente, la dimensione del rispetto…in cui l’opera, abbandonato il fuori, è il frutto del dentro, sostituendo il riposo all’azione, prediligendo la decantazione all’esplosione, la stratificazione alla novità senza storia.
Il caleidoscopio volge la sua attenzione all’interno del libro spaginando testi e immagini, punta il suo obiettivo verso il soggetto interiore rileggendo i classici e scoprendo gli anonimi…prediligendo gesti pittorici calmi e centellinati insieme a riprese lente, optando per il tono di una voce bassa e per i sottotitoli, rispetto al tradimento del doppiaggio, per ascoltare la verità.
Nessun pessimismo né disperazione, ma produzione di una Collezione frutto di sguardi a cui il fruitore saprà partecipare condividendo il clima di riservatezza in cui sentirà di essere stato accolto.
L’obbiettivo che personalmente mi pongo è politico, cioè ripartire dal Collezionista, che non vuol dire dipendenza acritica dal mercato, avendo la certezza di avere un materiale prezioso – quello degli artisti – che non deve attendere, che deve essere solo esaminato in assoluta libertà per poter essere immediatamente inserito nel tessuto dell’habitat familiare.
Nel momento in cui si riparte dall’acquisto di un’opera e dalla costituzione di una collezione contrassegnata da artisti giovani, posti nella fascia di età che li vede ancora all’interno delle Accademie e nella prima fase di maturazione, si deve tener conto che molto difficilmente ci si debba rapportare al sistema di valutazione, tendenzialmente opinabile per la variazione dei dati coinvolti, e quindi di vendita del mercato, caratterizzato dalle quotazioni delle Aste. Un clima di sospetto riassunto da Francesco Micheli “…quando ci si avvicina al mercato dell’arte contemporanea, distinguere ciò che è arte vera da ciò che è evento legato a fatti di mondanità, frutto di propaganda e messinscena accattivante” (in C. Borghi Acquilini Ediz Sperling & Kupfer 2013).
L’evento propositivo è in grado di incamminarsi con le sue sole gambe parafrasando l’inizio della stagione moderna rappresentata in ” Bonjour Monsieur” di Gustave Courbet.
Alla base di ogni forma di rapporto con l’arte, quindi anche l’attività critica e il collezionismo, risulta storicamente preminente il valore emozionale, ed anche nell’attuale stagione, seppur contrassegnata da una crescente quota di interesse all’investimento finanziario, la condizione del piacere – che include l’auto riconoscibilità nella dimensione estetica dell’opera (tematica e formale) – rimane la componente preminente e più diffusa; questo orientamento deve determinare le modalità di rilancio per un’accessibilità allargata al sistema dell’arte, alla partecipazione e alla frequentazione dei siti dell’arte.
Le strategie della Critica d’Arte e del Collezionista, devono includere anche oggi come in passato, la doppia natura di una ‘scelta’ in cui convive l’adesione emozionale al messaggio figurato con la percezione di aver colto nell’opera e nel suo autore, attraverso l’eccellenza della dimensione sensibile, il valore simbolico di una società, di una stagione storica, di una cultura collettiva.
Le due componenti difficilmente si disgiungono ma nulla vieta che il piacere abbia un’assoluta preminenza, sullo stesso interessamento culturale, politico e filosofico, che insieme determinino la scelta e/o l’acquisto; non deve sfuggire la relazione con la strategia di arricchimento estetico del proprio habitat culturale, in cui ogni tassello trova il suo spazio fino a definire l’unità predisposta da un puzzle.

Andrea B. Del Guercio
14 Luglio 2021
LA SEDE E GLI ORARI

L’esposizione si svolge al Castello Ducale di Corigliano-Rossano, in via Francesco Compagna, nel centro storico di Corigliano Calabro.

È possibile visitare la mostra da
Martedì a Domenica, 10.00/13.00 – 15.00/18.30

Dal 23 Luglio sarà possibile visitare l’esposizione gemella,
13 kunstnere fra Kunstakademiet i Milano, nello spazio Gallopperiet på Christiania (Copenaghen, Danimarca).

I PARTNER

13 Artisti ESSENZIALI è un progetto di Alfredo Romio e Cristina Pistoia, realizzato con la supervisione e il testo critico di Andrea B. Del Guercio, patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano, con il contributo dell’Istituto Musical F. Chopin del M° Giorgio Luzzi e CREATE Danza di Filippo Stabile, assieme a HOAA – House of Art and Artists e la collaborazione di Castello di Corigliano Calabro e White Castle.

Studio Ing. ROMIO e ORANGES Edilizia sono gli SPONSOR che sostengono il progetto.

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: DIGITALIZZAZIONE E DISLOCAZIONE UFFICI LE DIRETTIVE DELL’AMMINISTRAZIONE
Next Post: Ingresso solenne del nuovo Arcivescovo di Rossano-Cariati: immagini e servizio

Related Posts

  • La tua tavola delle Feste di Natale Eventi
  • “Passeggia in bicicletta”, un momento di aggregazione sociale Eventi
  • “La Passione di Cristo” Il 22 marzo a Cantinella Eventi
  • NOTTE D’ESTATE NEL PARCO DEL FUTURO Eventi
  • TAMBURI DI PACE al Plesso “G. Rodari” Eventi
  • SPORTING CLUB CORIGLIANO: 31^ Edizione Torneo di Tennis Nazionale Trofeo “SPROVIERI SRL” Eventi

More Related Articles

Schiavonea torna a rivivere l’Apparizione della Madonna, grande festa il 23 agosto Eventi
Un Monumento per Amico 2018 e il Centro Storico di Corigliano Eventi
Emergenza Covid e scuola: Giusto riaprire? Oggi diretta live dalle 15 in TALKING Eventi
20 agosto Palmeto: l’Isola che non c’è Eventi
DILLO IN DIALETTO – DIALETTI IN CO.RO Eventi
I Bikers Corigliano e Culinaria, un mix riuscitissimo Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce
Giugno 2021
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Leggendo i programmi elettorali Satira
  • Manifestazione di protesta a Cantinella Politica
  • Maltempo, a Corigliano-Rossano il Crati torna a far paura Attualità
  • Incidenti e rattoppi fai da te Denunce
  • Sversamento fogna allo Scalo Denunce
  • Nuova Corigliano, ultimo numero Cultura
  • Rifiuti? La raccolta differenziata diminuisce, la bolletta aumenta e l’Amministrazione tace! Politica
  • Tribunale Rossano oggetto di strumentalizzazioni Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA