Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità

Bene il plauso UE e MIPAAF al FEAMP Calabria, ma per far ripartire il settore pesca servono interventi concreti a sostegno

Posted on Maggio 29, 2021 By COMUNICATO STAMPA


E’ sufficiente, in video conferenza, certificare una spesa importante di risorse pubbliche di oltre 5 mln di euro e una previsione di spesa di 2,5 mln di euro del FEAMP Calabria e a seguire dimostrare anche aiuti concreti al settore pesca in questa grave emergenza da covid-19? Di sicuro, così come viene riportata dalla stampa, non possiamo che condividere le dichiarazioni dell’assessore agricoltura e pesca della regione per il plauso della Commissione UE e del MIPAAF per la spesa UE/Pesca Calabria. Tuttavia, – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Calabria” – al tempo del post covid-19, forse, sarebbe opportuno concentrare l’attenzione sulla grave emergenza sanitaria, economica e sociale che stiamo attraversando per frenare la continua espulsione di addetti dal settore e di conseguenza la riduzione della flotta regionale che rappresenta circa il 6% di quella nazionale. Le certificazioni sono utili da annunciare quando, insieme ad una buona rendicontazione, siamo in presenza di risultati concreti legati allo sviluppo economico e all’occupazione ottenuti con la diversificazione e l’innovazione. Alla fine della Programmazione UE 2014/2020, abbiamo ottenuto risultati legati allo sviluppo dell’economia ittica? Siamo usciti dall’emergenza e arrestata l’espulsione di addetti dal settore e creata nuova occupazione con gli strumenti del P.O./FEAMP pesca 2014/2020? Purtroppo, abbiamo la sensazione – continua Salvatore Martilotti – che “scurau”, se facciamo riferimento alla cronaca di questi ultimi mesi che raccontano le difficoltà, ormai diventate emergenze in diverse marinerie come Bagnara Calabra, un tempo “capitale della pesca regionale” e oggi simbolo della grave crisi della pesca in Calabria. In questa grave emergenza, che si spera finisca presto, non sarebbe cosa utile e opportuna convocare la “Commissione consultiva regionale” prevista dalla L.R. n.27/2004? Non sarebbe utile ascoltare pescatori e imprese di pesca per valutare le proposte delle categorie produttive e incominciare, così, ad invertire veramente rotta per superare le varie emergenze e programmare, insieme, lo sviluppo possibile del settore pesca regionale? Nel momento più critico della pesca calabrese, con i pescatori in ginocchio e la rete delle micro-imprese, un tempo valore aggiunto e orgoglio di tante famiglie di pescatori polverizzate lungo i circa 800 km di costa della nostra regione, non è più rinviabile accompagnare un “Piano Pesca Straordinario” con misure aggiuntive all’interno di una programmazione compatibile con la realtà per uscire dall’emergenza, ripartire e così assicurare un futuro alla pesca calabrese. Creare sviluppo e occupazione è una priorità importante, in particolare, per la piccola pesca artigianale che con circa il 70% dei battelli è il segmento più rilevante della flotta regionale, ma anche la testimonianza storica e culturale di intere comunità costiere. E’ importante superare l’emergenza per accompagnare il cambiamento. Solo così si possono coniugare identità e futuro ma serve farlo con l’innovazione e la diversificazione per continuare a raccontare la storia della pesca delle nostre Comunità costiere. Per la ripartenza, a parere del “Comitato Pescatori Calabria” non sono più rinviabili misure di accompagnamento a favore degli operatori colpiti da vecchie e nuove restrizioni, così come è necessario sostenere pescatori e imprese con “bonus ” e “liquidità”. La ripresa a pieno regime delle attività di pesca è fondamentale per intere famiglie delle nostre comunità costiere e, pertanto, a nostro parere in questa emergenza senza precedenti è urgente varare da parte della Regione un “Piano Pesca Straordinario” a sostegno dei pescatori e delle imprese di pesca, insieme ad un’azione “straordinaria” di promozione del “prodotto ittico locale”. Due proposte per avviare un’azione sinergica fra il settore della pesca e la Regione insieme ai Comuni costieri. Le priorità del “Piano straordinario” su cui puntare – conclude Salvatore Martilotti – sono aiuti all’occupazione, alle attività di servizio e supporto ai sistemi produttivi insieme agli strumenti finanziari innovativi come “l’Agenzia per lo sviluppo delle imprese ittiche” e al decollo “dell’Osservatorio regionale della pesca”. Ma anche l’ammodernamento, nei punti di sbarco, della prima commercializzazione, ed in particolare il decollo dei “mercatini ittici al consumo”, il cosiddetto “miglio zero”, con l’ammodernamento delle reti distributive insieme al decollo della legge regionale di settore, la n.27/2004. Con il varo del “Piano Pesca Straordinario” e la valorizzazione del “prodotto ittico locale” è possibile incidere positivamente nella difficile e complessa realtà emergenziale del settore della pesca calabrese al tempo, speriamo, del post – covid 19.

Lì, 29 maggio 2021 Salvatore Martilotti

“Comitato Pescatori Calabria”

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: INGEGNERIZZAZIONE RETI IDRICHE, APPROVATO IN GIUNTA IL PROGETTO DEFINITIVO
Next Post: COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 29 MAGGIO 2021

Related Posts

  • La Città che vorrei Politica
  • Osservazioni sull’Ernesto ingegnere non di sinistra Politica
  • Fusione, Si Esca Da Logiche Di Lobby E Salotti Politica
  • Sì alla Fusione, quorum e interpretazione autentica Politica
  • Importante convalida della Corte d’appello sull’unificazione “Corigliano-Rossano” Politica
  • Lettera aperta ai sindaci di Corigliano Calabro e di Rossano Politica

More Related Articles

Considerazioni lavori consiglio comunale Politica
La fusione CorRos, può anche attendere Politica
Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco: “Pesca, valorizzare il Golfo di Corigliano con il coinvolgimento degli operatori” Politica
Casciaro (CGIL): i sindaci di Corigliano e Rossano sperperano le risorse della nascente città Politica
Angelo Corrado ovvero il Comune amico Politica
Manifestazione pro ospedale 26 novembre Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI”
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • IMU, Agrinsieme: sconcerto per la decisione del TAR del Lazio Attualità
  • Go-kart, il coriglianese Chiarelli sul podio del campionato regionale Sport
  • Cosa fare dell’abusivismo edilizio e dell’evasione dei tributi comunali? Politica
  • CUP telefonico inefficiente Denunce
  • Bottiglia incendiaria nel cantiere della scuola Nubrica Politica
  • Cum Grano Salis..!? Denunce
  • Vincenzo Casciaro (FP CGIL): Corigliano-Rossano, ovvero il teatrino dell’assurdo Politica
  • Chi sarà il nuovo Comandante dei Vigili? Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA