Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Marco Sposato, il decoratore coriglianese apprezzato anche dal mondo dello spettacolo Attualità
  • PIANA CARUSO BRUCIA E I BAGNINI SONO SUPERPAGATI Cronaca
  • Vorrei segnalare disagi idrici, che si verificano ogni estate nella zona gallo d’oro , e non solo Denunce
  • In ricordo di Francesco Fusca, Ispettore Miur e “Canzoniere d’Amore” che ci lasciava il 30 giugno del 2016 Attualità
  • Dopo la disconoscenza dei percorsi amministrativi arriva quella delle leggi regionali Politica
  • Corigliano-Rossano: Fiorella Mannoia, l’assessore Argentino & l’amico bagnino Politica
  • Forza Italia: Concessioni demaniali e variante al piano spiaggia, a che punto siamo? Politica
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): DAI FONDI PER 45 MILIONI STANZIATI DALLA REGIONE AI DEBITI DEL COMUNE, ECCO LA VERITA’ Politica

Una rinuncia dolorosa per maggior attenzione e trasparenza per la pesca della sardella sperimentale

Posted on Maggio 5, 2021 By Redazione

Alla luce della crisi sanitaria ed economica collegata al Coronavirus, la DG Mare della Commissione europea ha invitato gli Stati membri sulla possibilità di aggiornare le proprie strategie per sostenere più efficacemente i pescatori e le imprese di pesca. 

E, pertanto, – dichiara Salvatore Martilotti Salvatore presidente del Comitato Pescatori Calabria – se l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca ha colto la raccomandazione della UE a riposizionare le risorse FEAMP indirizzandole verso progetti sperimentali, non possiamo che condividere e approvare con soddisfazione le scelte fatte. E in questa direzione confermiamo, ancora una volta, che è un passo in avanti aver dato avvio al progetto sperimentale della sardella per cercare di avere parametri ambientali e socio-economici compatibili con questa risorsa da sempre un valore aggiunto nella formazione del reddito dei piccoli pescatori artigianali, così come una delizia della gastronomica legata al mare di diverse Comunità costiere della nostra Regione e conosciuta come il caviale dei poveri e/o il caviale di Calabria. Dopo la partenza nei primi mesi del 2021 della pesca sperimentale della sardella da diversi pescatori sono state sollevate alcune perplessità attuative. E così per sgomberare il campo da osservazioni sempre più incalzanti, l’assessore regionale Gallo in una intervista recente difende il bando della pesca sperimentale della sardella, e dichiara che tutto si è svolto regolarmente. E’ probabile che tutto si sia svolto in maniera assolutamente regolare, ma, a nostro parere, non si possono condividere alcune modalità attuative di questo progetto sperimentale che ha evidenziato talune discrasie che non aiutano il settore. Infatti, – continua Salvatore Martilotti Salvatore – controllando attentamente tutto quello previsto dal bando, permangono diverse perplessità. Ma andiamo con ordine: il 18 gennaio 2021 sul portale della Regione Calabria veniva pubblicato il <<Bando per la selezione di barche idonee alla realizzazione di campagne annuali di pesca sperimentale alla “sardella” nell’ambito della GSA 10 e GSA 19 e modalità di presentazione delle candidature>>. Oltre alle finalità e obiettivi, ai criteri di ammissibilità, modalità e termini di presentazione delle domande di partecipazione e documentazione richiesta per partecipare alla selezione, abbiamo posto molta attenzione ai criteri di selezione “per l’individuazione delle imbarcazioni idonee alla sperimentazione”. I criteri di selezione erano, in particolare: essere compreso fra i battelli delle 154 unità autorizzate fino al 2010 alla pesca del bianchetto con l’assegnazione, per ogni anno, di 3 punti fino ad un massimo di 30; il secondo criterio assegnava 10 punti per anno alle imbarcazioni in possesso del giornale di bordo (log-book). Dopo l’istruttoria, come previsto dal bando, aspettavamo la pubblicazione (entro 10 giorni) della graduatoria delle imbarcazioni ammesse secondo il punteggio assegnato. Invece, siamo stati sorpresi per talune procedure e, pertanto, ci siamo posti delle domande alle quali non siamo riusciti a dare risposte. In particolare: relativamente alla selezione delle imbarcazioni perché non è stata mai pubblicata la graduatoria a punteggio? Affermiamo ciò poiché secondo i criteri di selezione previsti dal bando ci si è accorti che potevano essere selezionate solo imbarcazioni superiori ai dieci metri, le sole ad utilizzare il giornale di bordo, considerato che quelle inferiori non avevano l’obbligo e, pertanto, sarebbero da considerare escluse per un punteggio inferiore a quelle imbarcazioni rispondenti ai due criteri più rilevanti. A questo punto diciamo idiozie se pensiamo che il bando forse non è stato fatto in maniera molto corretta? Che, di fatto, doveva escludere 133 imbarcazioni e ammetterne soltanto 21 delle 154 autorizzate dal Mipaaf fino all’ultima campagna di pesca svoltasi nel 2010? E ancora, perché non è stato comunicato l’avvio del procedimento ai beneficiari? Perché non sono state mai rese pubbliche, ma solo sussurrate a livello locale, le risorse finanziarie messe a disposizione per l’utilizzo delle imbarcazioni in questa pesca sperimentale? Nessuno si offenda poiché le domande sono pertinenti e ci sentiamo tutelati quando tutto viene svolto in maniera regolare anche se non favorisce gli interessi che rappresentiamo. A noi che abbiamo partecipato al bando non risulta: 1 – mai pervenuta nessuna comunicazione dell’avvio del procedimento; 2 – non vorremmo sbagliarci, ma non ci risulta che sia stata mai pubblicata la graduatoria a punteggio di tutte le imbarcazioni che hanno aderito al bando; 3 – abbiamo solo la pubblicazione parziale di imbarcazioni che, di tanto in tanto, sono stati utilizzate per la pesca sperimentale con una gestione locale, a nostro avviso, quando meno inusuale; 4 – Non sono state mai rese pubbliche le risorse finanziarie per l’utilizzo delle imbarcazioni selezionate per questa pesca sperimentale, lasciando spazio a notizie, se rispondenti al vero, mortificanti. Per chi come noi è convinto che questo tipo di pesca sperimentale è una opportunità per i pescatori artigianali, conclude Salvatore Martilotti – vogliamo evitare fraintendimenti e, pertanto, riteniamo che sarebbe opportuno che l’assessore regionale ascoltasse anche chi solleva perplessità. Anche perché se abbiamo rinunciato con una nostra imbarcazione alla pesca sperimentale qualche motivo ci sarà pure! Certamente non siamo dei pazzi a rinunciare ad una tipologia di pesca (seppur sperimentale) che ha fatto la storia della piccola pesca di Schiavonea e di diverse comunità costiere della Calabria. In molti ripetono spesso che la “stella polare” dovrebbe essere la legalità e la trasparenza. Non sarebbe un segnale di grande trasparenza e coinvolgimento in questo momento di grave emergenza sanitaria, economica e sociale che l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca ascoltasse anche noi?

Lì, 5 maggio 2021 Salvatore Martilotti

“Comitato Pescatori Calabria”  

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Focus sui cittadini diversamente abili: a colloquio col pilota Chiarelli, tra pandemia e nuove sfide
Next Post: Porto di Corigliano Rossano: quale il futuro per la Regione Calabria?

Related Posts

  • Novità in politica: l’ex consigliere Campolo aderisce a Fratelli d’Italia Politica
  • Tramonti (Movimento del Territorio con Pasqualina Straface) : “Municipi senza Democrazia con la Fusione” Politica
  • BASTA DEMAGOGIA E POPULISMO Politica
  • Breve riflessione sulla città nuova da realizzare e armonizzare Politica
  • Pensar male, in politica, è come un orgasmo Politica
  • Caso Avolio, interrogazione al Sindaco Politica

More Related Articles

Comune Unico,deleghe a Sub Commissari Politica
L’opposizione è finita, vogliamo soluzioni! Politica
Lottizzazione Villaggio Frassa, Costruzione Complesso Parrocchiale Politica
Cesa in Calabria per presentare la lista dell’UDC Politica
Francesco Forciniti (M5S Camera) in merito alla Fusione Politica
Quando la sanità è gestita da una ciurma impazzita Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Marco Sposato, il decoratore coriglianese apprezzato anche dal mondo dello spettacolo
  • PIANA CARUSO BRUCIA E I BAGNINI SONO SUPERPAGATI
  • Vorrei segnalare disagi idrici, che si verificano ogni estate nella zona gallo d’oro , e non solo
  • In ricordo di Francesco Fusca, Ispettore Miur e “Canzoniere d’Amore” che ci lasciava il 30 giugno del 2016
  • Dopo la disconoscenza dei percorsi amministrativi arriva quella delle leggi regionali
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Sua ECCELLENZA il Corigliano Schiavonea Sport
  • Spari, pugni e sprangate per punire lo sgarro Cronaca
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 3 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Corigliano, odi et amo Attualità
  • Forza Ragazzi invitata al torneo mondiale “Junior Masters” Sport
  • Speciale calcio dilettanti : Piazza Grande incontra la LND Sport
  • Dopo la brutta nottata, eccoci di nuovo al lavoro. Grazie. A tantissimi Cronaca
  • NON SI GIOCA COSI CON LA VITA DEI BAMBINI Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA