Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi

L’8 Marzo, l’importanza della denuncia contro la violenza e l’impegno profuso dalla Compagnia Carabinieri

Posted on Marzo 8, 2021 By Redazione

È un’amara verità: non c’è un giorno che trascorri in tranquillità, senza apprendere dalla tv, dai giornali o dai social notizie afferenti violenze, tentate o purtroppo compiute fino in fondo, da uomini nei confronti di donne. Barbarie allo stato puro su scala nazionale alla quale non fa eccezione neppure il nostro territorio (come dimenticare, a tal proposito, l’efferata uccisione della giovanissima Fabiana Luzzi, avvenuta nel 2013?).

Era già il mese di ottobre del 2019 allorquando, sempre attraverso il Blog cittadino, registravamo un triste dato, una media a dir poco preoccupante: almeno due donne ogni giorno si rivolgono ai Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro per denunciare violenze subite o tuttora in corso, il più delle volte da ex mariti o ex compagni che non si rassegnano alla conclusione di una storia d’amore. Un amore malato, culminato in botte, angherie e soprusi, violenze fisiche ma anche psicologiche, che minano l’incolumità e la stessa salute mentale delle vittime, che tuttavia reagiscono con fermezza per tutelare se stesse e, in molti casi, anche i propri figli quando questi sono presenti.
L’aspetto confortante è infatti questo: in una regione come la Calabria e in un territorio come il nostro, storicamente poco inclini alla denuncia, si registra da qualche anno a questa parte un clima diverso, un’azione di riscatto, che spinge tante donne a dire basta, a giusta ragione, all’inferno loro causato da uomini divenuti pericolosi aguzzini. Un dato che, pur facendo emergere la raccapricciante escalation del fenomeno nell’area urbana coriglianese, merita di essere evidenziato e premiato, perché vede protagoniste queste “Donne coraggio” simbolo di dignità e civiltà.
V’è da sottolineare un altro importante aspetto. Se da un lato c’è chi denuncia è perché trova ascolto, attenzione e adeguata risposta dall’altra parte, ossia dalla Compagnia dei Carabinieri di Corigliano Calabro. Anche su questo campo il Capitano Cesare Calascibetta ha, con la consueta professionalità mai disgiunta da una non comune sensibilità, concentrato il massimo sforzo per addivenire a risultati positivi. La Caserma è vista non solo come il luogo istituzionalmente deputato ad ospitare chi cerca aiuto, ma anche come un punto di riferimento sociale, un porto sicuro dove militari dotati di alta competenza sono in grado di prestare attenzione e successivi interventi mirati per salvare, perché di questo si tratta, tante donne dai loro carnefici.
Viva le “Donne coraggio”, della nostra città e di tutto il mondo, dunque, nella Giornata dell’8 Marzo e in tutti i giorni del calendario. Restiamo loro accanto sempre e prendiamo esempio da queste storie di vita vissuta e dalla ferrea volontà di giustizia e riscatto.
Fabio Pistoia
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 7 MARZO 2021
Next Post: SEGNALAZIONE PERICOLO CROLLO SU STRADA DI CORIGLIANO CENTRO STORICO

Related Posts

  • “Malassistenza”, ordinaria e quotidiana! Attualità
  • Corigliano Rossano e San Francesco di Paola: fede, religiosità e tradizioni popolari in tempo di Covid-19 Attualità
  • Memoria Liturgica di S. Pio da Pietralcina Attualità
  • Buon Anno con una filastrocca di Tonino Russo (da “a Citatella”) Attualità
  • Come trovare lavoro partendo dallo studio della matematica e del latino Attualità
  • Rossano Purpurea: il Patire, luogo simbolo della città Corigliano Rossano Attualità

More Related Articles

[VIDEO]Le fusioni nel libro dell’esperto prof. Luigino Sergio Attualità
Riscossioni tributi Comunali…una proposta Attualità
Fusione, Le Giunte Dei 2 Comuni Si Vedranno Al Castello Attualità
Studenti del “Nicholas Green”visitano a Castelvolturno il Centro di addestramento I.M.A.T. Attualità
100 Associazioni Fusione: Festa del Patire… Festa delle due Città Attualità
I 90 anni dell’Opus Dei – Josemaría Escrivá Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Rossano. Accusato di violenza sessuale, parte il processo Cronaca
  • Politiche 2018, collegi jonici “Corigliano” e “Corigliano-Crotone” Politica
  • Corigliano-Rossano | Quando l’acqua te la portano a casa i carabinieri… Cronaca
  • Prassi o rassegnazione? L’odissea quotidiana della Sanità calabrese Attualità
  • Caffè Aiello Corigliano – Sconfitta interna contro Sora Sport
  • CIVICO E POPOLARE: L’INTITOLAZIONE DELLA SCUOLA MEDIA “A. TOSCANO” AL PRESIDE DI NOIA? UN ATTO DOVUTO! Politica
  • Il PD incontra i Sindacati Politica
  • Il prestigioso concorso VINI ARBËRESHË edizione 2021 a Vaccarizzo Albanese Eventi

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA