Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Sibaritide, arrestato un “ramaiolo” rumeno specialista in furti di pannelli solari Cronaca
  • RINVIO “Volley in tour” Sport
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa! Politica
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA Sport
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Abate: richieste le dimissioni immediate del commissario straordinario della ss 106 Simonini Politica
  • Corigliano-Rossano | Stasi: «Ho intercettato un tribunale della mad…». Rapani: «Siamo contro le intercettazioni»! Politica
  • Una mimosa di nome Fabiana Attualità

Agrumicoltura e pesca: i compiti a casa del vicesindaco Malavolta e l’incapacità programmatica della Maggioranza

Posted on Gennaio 2, 2021 By Redazione

La parola “trasparenza” in bocca alla Maggioranza spedisce direttamente questa Amministrazione comunale in un copione da Scherzi a Parte. Perché non può che essere uno scherzo la replica dell’ultimo dell’anno fatta dai nostri dirimpettai in Consiglio comunale. I quali, con ostinatezza e sfacciataggine disarmante, continuano ad arrampicarsi sugli specchi attorno a questioni sulle quali hanno torto marcio. 

Continuiamo a parlare dell’ultimo Consiglio comunale che è stato l’emblema della sfacciataggine e dell’improvvisazione dell’esecutivo civico che, ahinoi, regge le sorti di una città complessa ma dalle grandissime potenzialità come Corigliano-Rossano. Prima di qualsiasi altra cosa, allora, considerato che avremmo detto un’eresia denunciando la mancanza di partecipazione della città alle sedute consiliari, così come organizzate e proposte, chiediamo ufficialmente al Presidente del Consiglio comunale di rendere pubblico il numero degli accessi (extra addetti ai lavori) che ha avuto la piattaforma web durante la seduta assembleare.

 

Vedete, non è una questione di visibilità, come la vuol fare intendere la Maggioranza per celare un’ormai manifesta incapacità a gestire le sorti della città, piuttosto è un dovere dettato dalla Costituzione e dal nostro sistema democratico quello di rendere “trasparente” e quindi facilmente accessibile a tutti i lavori del Consiglio comunale e di conseguenza anche l’attività che al suo interno viene prodotta. Non vogliamo pennacchi ma solo dimostrare che in quella forza che oggi tiene le redini di Corigliano-Rossano c’è solo confusione, zero progettualità e nessunissima idea di come gestire questo Comune.

 

Se da un lato chi sta dall’altra parte dell’emiciclo dice alla cittadinanza che qualcuno dell’opposizione avrebbe addirittura provocato il vicesindaco e assessore all’agricoltura e alla pesca, Claudio Malavolta, nel mentre faceva il suo sproloquio su due punti all’ordine del giorno relativi alla crisi agrumicola e del settore ittico ( punti, tra l’altro, chiesti a gran voce e da tempo dalla Minoranza), dall’altro dimentica di dire che, a parte le chiacchiere, né la Maggioranza tantomeno l’Amministrazione comunale sono arrivate in Consiglio comunale con una bozza di deliberato o quantomeno con un’idea da proporre per superare il momento di grave difficoltà che attraversano due dei comparti produttivi strategici della nostra città.

 

Malavolta ha letto la paginetta di compiti a casa che si era preparato e solo per questo avrebbe voluto un riconoscimento alla Churchill, magari con il conferimento per lui del cavalierato del Nobile Ordine della Giarrettiera. Glielo faremo avere, prima però ci dica quali sono le soluzioni per superare un’emergenza perenne. E soprattutto ci dica che fine faranno le tantissime proposte che abbiamo avanzato. Saranno recepite oppure aspettiamo il momento giusto per prendercela con l’Europa, il Governo centrale e la Regione, cercando di nascondere, ancora una volta, le ormai evidenti deficienze di questa Maggioranza e della sua Amministrazione comunale?

 

Cosa abbiamo proposto? Innanzitutto abbiamo portato sul tavolo istituzionali le questioni dell’agrumicoltura e del mondo pesca. Lo abbiamo fatto noi perché dall’altra parte, come dicevamo, si registra solo il vuoto e si continua a perculare l’avversario.

 

Emergenza agrumicola. Abbiamo dato degli input importanti che con volontà potrebbero essere attuati già da domani mattina. Innanzitutto l’istituzione di una De.Co. (denominazione comunale) delle clementine della Piana di Sibari, considerato che Corigliano-Rossano copre i due terzi della piana e detiene quasi l’80% della produzione del prodotto. Si abbia il coraggio di farlo, di approvare un regolamento, che chiuda definitivamente le porte a tutti quei produttori (o presunti tali) che acquistano mandarini a basso costo all’estero e li rivendono a prezzi stracciati spacciandoli per clementine. Una situazione aberrante che ha messo in ginocchio i veri produttori agrumicoli del nostro territorio. L’adeguamento delle politiche comunali e regionali alla nuova strategia ambientalista “From Fam to Fork” che a breve andrà a colpire il nostro sistema produttivo agricolo nel più completo silenzio della politica territoriale. Inoltre abbiamo richiesto sgravi contributivi per un anno, vista la tragedia accaduta quest’anno, e contributi regionali per le riconversioni varietali.

 

Crisi della pesca. Da questa Amministrazione comunale ci saremmo aspettati molto di più. Perché al netto delle promesse fatte già un anno fa dal sindaco e dal vicesindaco, all’interno del porto di Schiavonea, dove opera una delle marinerie più importanti del Mediterraneo, non c’è ancora una stazione di stoccaggio dei rifiuti. Cosa ci vuole ad insediarla? Nulla. Solo buona volontà e una mezza mattinata per posizionare e allestire i container di scarico. Abbiamo, inoltre chiesto – e la cosa strana è che questa istanza è arrivata solo dalle Opposizioni – che si faccia presto a ripristinare la stazione di Alaggio e Varo presente all’interno della struttura portuale che potrebbe portare nuove opportunità di sviluppo non solo per la grande richiesta di servizio che c’è in loco ma anche per tante altre flotte del bacino ionico che hanno bisogno di revisionare i loro pescherecci/natanti. Abbiamo, infine, chiesto all’Amministrazione comunale di varare urgentemente un “Piano Industriale di Rilancio della MERIS e del Mercato Ittico di Schiavonea”. È poco dignitoso avere una struttura di tutela democratica del commercio del pesce e vederla ridotta in quelle condizioni, con debiti abnormi e una gestione fuori controllo. E non da ultimo, abbiamo impegnato il sindaco e la giunta nell’istituzione della “Consulta del Mare”, composta dai diversi attori istituzionali, economici e sociali, oltre che da esperti e tecnici del settore, al fine di un loro opportuno contributo nell’avvio del Distretto Ittico, con la costituzione del FLAG Corigliano-Rossano e nella predisposizione di un Piano Comunale di Rilancio dell’Economia Costiera, della Pesca e della Piccola Pesca Artigianale. – Ecco, noi sappiamo come fare. Abbiamo idee e proposte. Dall’altra parte non chiediamo di essere propositivi ma quantomeno di mettere a frutto una progettualità che se vogliono è già pronta.

 

Vincenzo Scarcello, Raffaele Vulcano e Gennaro Scorza – per il gruppo consiliare “Unione di Centro”; Adele Olivo – per il gruppo consiliare “Il Coraggio di Cambiare l’Italia”; Costantino Baffa – per il gruppo consiliare “Lega Salvini”; Luigi Promenzio – per il gruppo consiliare “Civico Popolare”; Rosellina Madeo – per il gruppo consiliare “Fiori d’Arancio”; Francesco Madeo – per il gruppo consiliare “Gente di Mare”;

 

Corigliano-Rossano, Sabato 2 Gennaio 2021  

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Disabile lasciato solo all’ingresso del distretto ad attendere un medico, impegnato a …
Next Post: Corigliano-Rossano | San Preambolo Salimbeni e il turpiloquio benedetto

Related Posts

  • Questione livellari: maggioranza e opposizione non pervenuti Politica
  • Il mio pensiero sulla crisi politico-amministrativa di Corigliano Rossano Politica
  • Perchè non è stato ancora nomitato l’Assessore al Turismo? Politica
  • Geraci, il merito e la moglie del figlio Politica
  • Il nuovo Comune rischia: altri pastori, altri cani, le stesse pecore!! Politica
  • Albamonte: “Costruiamo insieme una città ambientalista ed animalista” Politica

More Related Articles

PD: solidarietà al Consigliere Madeo Politica
“NOI con Salvini Corigliano Calabro”: “legittima difesa”,un successo la raccolta firme Politica
SS106, STRAFACE (FI): “INSTALLARE I TUTOR PER FERMARE QUESTA STRAGE” Politica
Il congresso PD del Circolo dello Scalo si terrà il 28 marzo Politica
Corigliano-Rossano | Il Comune non scende a “compromessi” con Spezzano: confermata la revoca dell’appalto plurimilionario Politica
Comune Unico, Domenico Giordano Subcommissario Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Sibaritide, arrestato un “ramaiolo” rumeno specialista in furti di pannelli solari
  • RINVIO “Volley in tour”
  • Piazza Grande: Fusione, scissionisti e politica confusa!
  • “VOLLEY IN TOUR” TAPPA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO CANTINELLA
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone
Gennaio 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Elezione delegati OUA Attualità
  • Nuovo Stage giovanile per i Rangers Corigliano Sport
  • Concorso “Fabiana Luzzi”, la premiazione a Palazzo Campanella il 31 maggio Attualità
  • Corigliano | Il pm: «Processare il sindaco Geraci» Cronaca
  • Proprietà privata ed espropriazione per pubblica utilità Denunce
  • FGC: studenti in corteo contro la “scuola di classe” di Renzi e Giannini Attualità
  • Ginnastica artistica, premiata la giovanissima coriglianese Giuliana Quarta Sport
  • Un positivo al Covid nel reparto di ortopedia, la denuncia di Movimento del Territorio Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA