Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi

Dopo il Covid-19 ripartire con l’economia ittica opportunità di sviluppo

Posted on Dicembre 19, 2020 By Redazione

La pesca in Calabria è un settore già in profonda crisi da tempo – dichiara Salvatore Martilotti presidente del “Comitato Pescatori Calabria” – per le ben note difficoltà strutturali, in particolare, l’armamento obsoleto, le difficoltà ad accompagnare il cambiamento in atto nel settore con la diversificazione e l’innovazione, 

la mancanza di servizi essenziali per garantire le condizioni minime per l’attività di pesca, per il segmento più rilevante del settore nessun “Mercatino ittico al consumo” per vendita diretta del prodotto ittico locale secondo i parametri comunitari. Ma anche concorrenza “sleale” di pescatori poco sportivi meglio equipaggiati e attrezzati dei pescatori professionali; l’aumento esponenziale di altre attività che hanno ridotto le aree di pesca abituale dei pescatori professionali. E considerato che piove sempre sul bagnato alle ben note emergenze “strutturali” locali, purtroppo, dall’inizio del 2020 è scoppiata questa grave emergenza sanitaria, senza precedenti, che potrebbe dare il colpo finale ad un settore già in ginocchio. Tuttavia, in prossimità delle festività natalizie, anche se anomale e diverse rispetto alla nostra tradizione, tutti coltiviamo la speranza, considerato che Natale è sempre Natale, per ripartire. Ma per poterlo fare auspichiamo interventi sinergici di Regione e Comuni costieri con Pescatori e Associazioni di settore per il varo di un “Piano pesca straordinario” accompagnato dal decollo della legge regionale di settore (L.R. n.27/2004),ma anche dall’avvio di un tavolo tematico regionale pesca per la programmazione UE 2021/2027 per armonizzare le politiche di sviluppo della fascia costiera magari con il concorso di tutti i rappresentanti istituzionali e le rappresentanze sociali ed economiche del settore. In particolare, nelle quattro macro-aree (che dovrebbero diventare distretti ittici), indicate a suo tempo alla Regione, non è più rinviabile armonizzare i “Mercati ittici alla produzione” e ammodernare le reti distributive, ma anche non è più rinviabile il decollo dei “Mercatini ittici al consumo”, considerato che la piccola pesca artigianale rappresenta circa il 70% della flotta e degli occupati in Calabria. Per la ripartenza del settore c’è molto da fare e molto dipenderà da come la Regione intenderà intervenire per attivare azioni a sostegno a partire – a parere del Comitato Pescatori Calabria – da bonus e liquidità fondamentali per la ripartenza delle imprese di pesca e delle tante micro-imprese a conduzione famigliare. Ma il futuro di questo settore – continua Salvatore Martilotti – è, in particolare, nelle mani dei Comuni costieri che sono a stretto contatto con le varie realtà locali. E qui a Corigliano-Rossano, il Comune con la maggior estensione litoranea della Calabria, nel prossimo Consiglio comunale monotematico sulla pesca annunciato, si potrebbe individuare una strategia per portare il settore fuori dalla crisi e, con la ripartenza dopo il Covid-19, speriamo già dai primi mesi del 2021, si potrebbero creare i presupposti per lo sviluppo futuro dell’economia ittica e della fascia costiera. In questa direzione sarebbe prioritario organizzare un tavolo di ascolto e, soprattutto, costituire la “Consulta del mare” non solo per raccogliere pareri e proposte delle parti sociali ed economiche, ma anche in stretta sinergia, programmare lo sviluppo possibile dell’economia costiera con progettualità adeguata nell’ambito della nuova programmazione dell’Unione europea 2021/2027. Da subito, invece, è urgente per l’intera filiera della pesca evitare tracolli che potrebbero incidere molto sul piano economico e occupazionale. La politica certamente ha il ruolo di fare proposte, così come chi amministra il Comune, a partire dal Sindaco, deve dare risposte concrete ai bisogni emergenziali dell’economia ittica di Corigliano-Rossano, ma, a nostro parere, c’è bisogno del soggetto più importante, gli operatori del settore, che devono essere coinvolti per capire, tutti insieme, gli interventi strutturali necessari per meglio organizzare e far ripartire una costola importante dell’economia del nuovo Comune. Bene. Allora da dove si parte? Da interventi tamponi per scongiurare chiusure da evitare? Oppure, si incomincia a ragionare seriamente – conclude Salvatore Martilotti – sull’ opportunità di far decollare il ”Distretto ittico di Schiavonea” insieme, Autorità portuale di Gioia Tauro permettendo, all’organizzazione, nella seconda darsena, dei servizi in un “approdo pesca di stampo comunitario” così come è stato approvato dal Consiglio comunale di Corigliano Calabro negli anni novanta? Non siamo all’anno zero, poiché tutto ciò che è patrimonio acquisito da parte della nostra collettività, va’ certamente verificato, e se è compatibile con il progetto complessivo, va utilizzato per ripartire e creare le condizioni per favorire sviluppo e occupazione. E con un Comune con gli indicatori economico-sociali più rilevanti del settore pesca in Calabria, si dovrebbe rivendicare, soprattutto, la guida del Gruppo di Azione Costiera organizzando il comitato promotore del “FLAG Corigliano-Rossano” e, così, invertire rotta per rendere operative e “non surreali” politiche di sviluppo con le risorse finanziare (dirette e indirette) fino ad oggi “scippate” al nostro territorio in una logica di sviluppo inter-settoriale fra pesca, turismo e ambiente per valorizzare le risorse del mare con al centro una categoria, i pescatori, fortemente radicata sul nostro litorale e creare nuove opportunità occupazionali. Buon lavoro a tutti i componenti il Consiglio comunale!

Lì, 19 dicembre 2020 Salvatore Martilotti

                                                                                                                        “Comitato Pescatori Calabria”

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Spaccio di droga, annullate misure cautelari per coniugi coriglianesi
Next Post: Violazione sorveglianza speciale. La Cassazione annulla la condanna: il fatto non sussiste

Related Posts

  • Io sto con Bucita Politica
  • Lettera dell’On. Caputo al neo Ministro Orlando Politica
  • Questione rifiuti e TARI: l’immobilismo dell’amministrazione Politica
  • REGOLE CERTE, LIQUIDITA’ E AZIONI A SOSTEGNO PER FAR RIPARTIRE LA PICCOLA PESCA Politica
  • PD: Salvini e la 106, facciamo chiarezza! Politica
  • “Quale soluzione?” Politica

More Related Articles

Osservatorio a tutto campo.Chiesto incontro a Bagnato Politica
Il fallimento dell'”Estate coriglianese”… anche nelle “dichiarazioni” contrastanti Politica
CoriglianoRossano Pulita: Rimandiamo al mittente le Misere e vergognose accuse rivolte alla maggioranza Politica
Cari De Luca e Conte maneggiate con cura i manganelli, perché i poliziotti sono figli del popolo Politica
Una riflessione Politica
“La Controinformazione” – Geraci Presidente della Provincia? Siamo su Scherzi a parte! Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
Dicembre 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • L’Officina delle Idee in campo per i bambini affetti dalla SEU Attualità
  • Madeo: “Avete fallito tutti! Quale Cosenza?!” Politica
  • “RITRATTI CORIGLIANESI” DI FABIO PISTOIA: SALVATORE RUGGERI, L’IMPRENDITORE DEL SALE CHE ERA DOLCE CON TUTTI Attualità
  • La Fidapa Rossano e la Fidapa Corigliano unite per un grande evento Eventi
  • I pescatori di Schiavonea accusati di occupazione abusiva di suolo demaniale Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Un’altra auto incendiata nottetempo: è la numero 46 del 2021 Cronaca
  • Violazione sorveglianza speciale. Assolto pluripregiudicato: il fatto non è reato Cronaca
  • Apollinara, strada dissestata: accesso proibito ad auto, scuolabus e autobus Denunce

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA