Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • LA CITTÀ CHE CI PIACE: IL GIOVANE FRANCESCO MONTEFUSCO INGAGGIATO DAL BARLETTA Sport
  • Virtus Corigliano. Arriva mister Cimino Sport
  • SGOMBERO E MESSA IN SICUREZZA DELL’EX LIDO EUROPA A SCHIAVONEA Cronaca
  • Lirica d’Estate nel Castello Ducale di Corigliano Eventi
  • Foot Volley Night 22 – III Edition Sport
  • Più alberi in Città Denunce
  • Piana Caruso: problemi con l’orario della Messa Denunce
  • Rosario per la Pace dalla Cattedrale Maria SS. Achiropita Attualità

Azione, Madeo: “La Legge si rispetta, sulle Scuole si sono espressi il Ministero, L’Unicef, i Pediatri e il Tar”

Posted on Dicembre 11, 2020 By Redazione


Non avrebbe avuto alcun senso riaprire le scuole 14 giorni prima delle festività natalizie, su questo concordiamo con il Sindaco, dopo mesi di chiusura totale, dopo mesi di un percorso formativo a singhiozzo dei bambini, dopo mesi di violazione della parità di genere, perché la chiusura delle scuole colpisce anche le mamme lavoratrici, sarebbe stato inutile portare avanti misure scientifiche che fino ad oggi si sono ignorate, però lo dice il Tar, acronimo di Tribunale Amministrativo Regionale, come vorremmo ricordarle.

Sindaco la legge si rispetta, non si usa per coprire le vostre inadeguatezze amministrative.
Ma il Tar non sa che nonostante il Ministero abbia inviato alla nostra Città le risorse economiche per mettere in sicurezza le scuole non lo avete fatto. Come Amministrazione vi siete ricordati dell’esistenza del problema a fine Agosto praticamente quando non c’era più il tempo per eseguire i lavori.
Il Tar non può immaginare che numerose scuole materne che dovevano essere interessate dai lavori di messa in sicurezza non hanno le stanze anti-covid, che questa Amministrazione non ha creato.
Il Tar non può sapere che si è preferito impegnare somme ingenti per eventi ludici inutili, in questo periodo storico, invece di investirle nel potenziamento del trasporto scolastico.
Avete scelto di scaricare il problema sulle famiglie che in questo momento sono ancora più deboli e soffrono maggiori problemi, sia economici che sociali.
Ma il Tar non è impazzito come non è impazzito il Ministero, che supportato da una Commissione di esperti, detta le linee guida Regione per Regione. Il Tar non può sapere che l’Amministrazione Comunale non è stata in grado in 9 mesi di intervenire in modo scientifico sulle strutture scolastiche. Il Tar non può sapere che il lock down piace ai Sindaci incapaci di risolvere le reali problematiche della nostra Città.
Ma guardiamo la scienza, guardiamo cosa dicono gli esperti Sindaco, non la Sua Amministrazione che non è stata in grado di scavare i pozzi comunali su falde acquifere potabili questa estate.
Il corona virus non è e non sarà un fenomeno episodico, questo è chiaro a tutti, e sia L’Unicef che la Società Italiana dei Pediatri chiedono la riapertura delle scuole per tutelare maggiormente la salute psicofisica dei minori interessati da forti fenomeni di quarantena sociale e culturale. (qui riportiamo i link sui quali trovare le informazioni utili https://unric.org/it/covid-19-linee-guida-per-la-riapertura-delle-scuole-unicef-unesco-banca-mondiale-programma-alimentare-mondiale/ https://www.sitip.org/covid-19/news-covid/370-il-ruolo-dei-bambini-nella-diffusione-del-covid-19-protagonisti-o-spettatori ).
“I bambini vengono visti come dei pazienti normali, come fonte di malattie e contagi, facendoli rientrare nella fredda casistica medica”, questa è una forte preoccupazione delle due organizzazioni. Tralasciando il fatto che i bambini in casi di normalità, quindi lontani dalle misure di sicurezza che dovrebbero essere abbondantemente presenti all’interno degli istituti scolastici, si ammalano per il 5% e trasmettono il virus per il 5% dei casi, dati fornitici dalla stessa SIP (Società Italiana di Pediatria), resta il fatto che non possono essere trattati come dei pazienti normali e necessitano di maggiori attenzioni.
Fino dal mese di Aprile, L’Unicef, ha chiesto energicamente la riapertura delle scuole, ovviamente in sicurezza, pubblicando anche delle linee guida che consentono la riapertura scolastica, che l’Amministrazione Comunale ha puntualmente ignorato nonostante avesse le risorse economiche per farlo.
In tanti diranno: “manca il tracciamento”, invece vi diciamo che leggendo le parole del Sindaco, pubblicate quotidianamente su Facebook, non è così. Il nostro Sindaco scrive che il laboratorio di Rossano può processare 200 tamponi al giorno, per la nostra Città, che sono 6000 tamponi al mese. Abbiamo insomma la capacità di tamponare quasi il 10% della popolazione cittadina ogni mese. Contando che il covid-19 ha una incidenza sulla popolazione del 2-3% circa abbiamo abbondantemente risolto il problema del tracciamento. Questi dati potete tranquillamente trovarli sulla pagina “facebook” del nostro Primo Cittadino.
Siamo tra i pochissimi Comuni che hanno scelto di chiudere le scuole in Italia, nonostante non avessimo tante complicanze nella riapertura rispetto a molte altre zone della penisola, ma non abbiamo avuto un miglioramento dei casi paragonati ai nostri vicini. Per essere ancora più sicuri magari possiamo intervenire sul sistema dei trasporti o sulle modalità di ingresso all’interno delle strutture scolastiche.
Abbiamo chiuso le scuole, di qualsiasi grado e qualsiasi genere e abbiamo lasciato aperte le ludoteche. I bambini si stanno incontrando in ludoteche, per studiare e socializzare, ricevendo una qualità inferiore in sicurezza e istruzione, rendendo ancora più difficile il tracciamento. Facciamoci due conti.
A questo aggiungiamo la preoccupazione, che abbiamo manifestato da Aprile al Sindaco, che condivide anche l’Unicef, delle difficoltà sociali, economiche e infrastrutturali della DAD (Didattica A Distanza) e del divario culturale, sociale ed economico che porterà con se.
Non è per caparbietà o per una semplice presa di posizione Sindaco, ma se non interveniamo immediatamente, come Amministrazione, per Gennaio, i Bambini pagheranno un altissimo prezzo sul loro futuro.
Se non siete capaci dimettetevi.

Francesco Madeo
Consigliere Comunale Gruppo Corigliano-Rossano in Azione
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Stasi, spiega almeno a famiglie e docenti come mai, mentre il TAR decideva sulla scuola, il nostro Comune non c’era?!
Next Post: Corigliano-Rossano | Un altro nuovo assessore nella giunta Stasi? Avanza l’ipotesi di Rossella Matteo

Related Posts

  • IL SINDACO STASI IN COMMISSIONE REGIONALE «NECESSARIO RAFFORZARE I PRESIDI DELLO STATO» Politica
  • I quattro parlamentari grillini della Sibaritide, 23 mesi a Roma risultati pressoché nulli Politica
  • Corigliano-Rossano: “maggioranza” di nuovo a pezzi a poche ore dal Consiglio comunale Politica
  • Il Comitato per la Fusione incontra il Presidente della Provincia Occhiuto Politica
  • Oggi 18 gennaio i Sindaci di Corigliano e di Rossano in audizione alla Regione Politica
  • Sanità: tagliamo la testa al toro o prendiamolo per le corna (il toro) Politica

More Related Articles

Corigliano un paese estinto a rimorchio Politica
Considerazioni lavori consiglio comunale cap. II Politica
STAGIONE DEI CONCORSI: SIAMO IN PIENA CORSA Politica
OPPOSIZIONE SENZA RISPETTO DI ISTITUZIONE E PERSONE DOPO ORE DI SCENEGGIATA ABBANDONA L’AULA Politica
Lettere al direttore | Corigliano Rossano: «Giornalisti: ecco che dovete domandare ai candidati a sindaco» Politica
Fusione Corigliano-Rossano, convocazione riunione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • LA CITTÀ CHE CI PIACE: IL GIOVANE FRANCESCO MONTEFUSCO INGAGGIATO DAL BARLETTA
  • Virtus Corigliano. Arriva mister Cimino
  • SGOMBERO E MESSA IN SICUREZZA DELL’EX LIDO EUROPA A SCHIAVONEA
  • Lirica d’Estate nel Castello Ducale di Corigliano
  • Foot Volley Night 22 – III Edition
Dicembre 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il Comune di Corigliano continua a disattendere gli impegni sottoscritti con le Organizzazioni sindacali del pubblico impiego Politica
  • 25 aprile Festa della Liberazione, cantiamo tutti Bella Ciao Politica
  • Caffè Aiello Corigliano – Domani scattano i playoff. Rossoneri a Potenza Picena Sport
  • Corigliano Rossano compie 4 anni: città senza ancora uno Statuto Politica
  • SCUOLA – Abbiamo la responsabilità di dover scegliere ed abbiamo scelto di non mettere a rischio la Salute Politica
  • La condanna di Confagricoltura dei lavori irregolari Attualità
  • Primo Congresso Provinciale dei Verdi – Cosenza Politica
  • Corigliano: è morto per cause naturali il giovane migrante Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA