Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni” Politica
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma” Attualità
  • Padre Francesco M. Trebisonda riconfermato Correttore Provinciale Attualità
  • Ben vengano le passerelle, atto dovuto dell’Amministrazione, ma i parcheggi così non vanno proprio Attualità
  • SAN GIOVANNI BATTISTA E LE TRADIZIONI DI CORIGLIANO: “I SCIUÒRTILI” Eventi

Madeo: acqua a Schiavonea, Abbiamo Ragione, ecco la Verità!

Posted on Settembre 11, 2020 By Redazione


Le competenze non si improvvisano ma si conquistano sul campo, aspettiamo le scuse dei consiglieri comunali di maggioranza.
Finalmente, dopo tre mesi, siamo arrivati alle battute finali, nonostante le esternazioni social dei consiglieri di maggioranza che ci indicavano come dei mistificatori, dai quali per correttezza istituzionale ci aspettiamo delle scuse pubbliche.

Hanno scavato pozzi, hanno speso soldi pubblici inutilmente, hanno creato disagi inutili ai cittadini, tutto questo per non convocare la famosa Commissione Ambiente ma alla fine possiamo dire: “Missione Compiuta”.
Le analisi, di entrambi i laboratori commissionati dal Comune, ammettono che il pozzo di Via Vieste non è nelle condizioni di poter fornire acqua potabile ai cittadini di Schiavonea. Il problema? secondo uno dei laboratori è la grande presenza di ferrobatteri nell’acqua.
La causa ovviamente è da rintracciare nella falda acquifera dalla quale si va ad emungere l’acqua. Leggiamo infatti che: “L’analisi ha permesso di osservare la struttura dei fiocchi fangosi, costituiti principalmente da batteri di tipo filamentoso, la cui crescita caotica permette la formazione di una trama reticolare in grado di trattenere altri batteri, sostanza organica. Si tratta di batteri filamentosi ferroprecipitanti che intervengono in modo indiretto nella corrosione dei metalli e si sviluppano in acque in cui sono disponibili sia sostanza organica – nel nostro caso fornita dai livelli chimici di ione ammonio – sia ferro (caratteristiche della falda acquifera) anche quello eventualmente rilasciato da possibili tubazioni presenti in alcune zone dell’area indagata. Grazie al loro metabolismo, ricavano energia dall’ossidazione del metallo Ferro ridotto, depositandolo poi in forma di idrossido ferrico all’interno di secrezioni mucillaginose. Tali batteri, trasportati con il pompaggio, si accumulano nei serbatoi e nelle tubazioni dell’acquedotto, causando la formazioni di depositi, con compromissione organolettica delle acque distribuite nonché della stessa colorazione”.
Qui troverete le analisi integrali: http://www.francescomadeo.it/madeo-acqua-a-schiavonea-abbiamo-ragione-ecco-la-verita/#more-7944 .
I ferrobatteri possono essere presenti nelle acque provenienti dai pozzi e possono manifestarsi anche dopo l’entrata dell’acqua nelle tubature. In acqua, poiché il ferro ferroso si trova principalmente in ambienti anaerobici, questi batteri proliferano dove le acque aerobiche si mescolano a quelle anaerobiche. I ferrobatteri, insomma, provenienti dal pozzo di Via Vieste coloravano all’interno delle tubature l’acqua di rosso creando numerosi disagi ai cittadini della zona.
Con questo ci auguriamo di non incorrere in altre tediose e inutili polemiche e di porre fine ad una vicenda che ha avuto dell’incredibile. Sminuire le intelligenze altrui, considerandosi portatori della verità, non è il giusto atteggiamento per chi vuole ricoprire incarichi di amministrazione pubblica.
Ci aspettiamo che al più presto si provveda a fornire acqua idonea alla Comunità di Schiavonea, spurgando con il cloro le tubature ricche di ferrobatteri e chiedendo successivamente ai cittadini di igienizzare ancora una volta le cisterne domestiche per eliminare i ferrobatteri, augurandoci che l’incubo sia terminato qui.
All’Amministrazione Comunale chiediamo di utilizzare maggiormente le Commissioni Consiliari, create per garantire la partecipazione dei consiglieri di opposizione, gli unici adeguatamente preparati a svolgere il proprio incarico politico/amministrativo. La collaborazione all’interno del Consiglio Comunale è l’unica strada perseguibile per il bene della nostra Comunità. Con una adeguata condivisione delle problematiche e delle soluzioni, senza offenderci inutilmente sui social, potevate evitare tutto questo.

Francesco Madeo

Consigliere Comunale Gruppo Gente di Mare
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: 11 settembre: Auguri all’amico Peppe Ruffo per i suoi 18 anni
Next Post: [VIDEO] Approda al porto di Corigliano Rossano la nave Costa Deliziosa

Related Posts

  • 45 PIAZZA GRANDE con Cataldo Russo Politica
  • IL NUOVO PROGETTO RIFIUTI È INNOVATIVO E MODERNO COERENTE CON IL NOSTRO PROGRAMMA POLITICO Politica
  • Corigliano | E l’assessora Ceo fu “salvata” dal cugino consigliere Politica
  • Elvira Campana: Il Sindaco Non Ci Rispetta Politica
  • Consorzi di Bonifica: la Deputata Ferrara (M5S) presentera’ una proposta di legge di riforma Politica
  • Il Sì alla fusione del Presidente di “Una Lottaxlavita” Gabriele Montera Politica

More Related Articles

C100A: Fusione, farla “presto e bene” Politica
PRIMO BILANCIO DELL’AMMINISTRAZIONE STASI Politica
Corigliano: sul Giudice di Pace ancora incertezza per l’esecutivo Geraci Politica
Gianfranco Costa (Coalizione per Gino Promenzio) lancia l’idea della “differenziata differente” Politica
Madeo: “stop con l’aumento alla Ecoross!” Politica
Resoconto riunione Comitato “Io voto NO” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio!
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni”
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma”
Settembre 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Piazza Grande 7 marzo Politica
  • Ostaggio della giustizia italiana Denunce
  • Viva l’astensione! Politica
  • Se Atene piange,Sparta non ride Denunce
  • Corigliano Rossano. Pescatori in ginocchio, protesta al Porto Attualità
  • Caputo: nessun contrasto in Forza Italia Politica
  • Statuto comunale e rilievi giuridici – No alla cittadella degli Uffici. Questa sera in TALKING Eventi
  • Speciale Ass. Disabili e Motori Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA