Alla metà del secolo scorso, il pellegrinaggio al Pettoruto era molto sentito: si svolgeva in una atmosfera gioiosa e in modo quasi avventuroso per la particolarità del luogo da raggiungere; per tempo si formavano le comitive di amici e, in base al numero dei partecipanti, si sceglieva se andarvi con una macchina presa a noleggio, con un pullman oppure con un camion. Dall’otto settembre, giorno in cui si ricorda la Natività della Beata Vergine Maria, fino al 12 settembre in cui si celebra il Suo SS. Nome, ogni giorno era buono per andare al Pettoruto e, dopo aver fatto tutti i preparativi, nel giorno stabilito, si partiva all’alba.
LEGGI TUTTO “In pellegrinaggio al Pettoruto (te Shën Mëria Peturutit)” »