Valentino Garavani è da molti definito come l’ultimo imperatore della moda, colui che dal 1960, anno di fondazione della casa di alta moda, non ha mai smesso di stupire con i suoi abiti, le sue idee e il suo stile mai banali, sempre accompagnati da un importante messaggio da comunicare. Ancora oggi, dopo 60 anni, Valentino non smette di stupirci, e non solo con le sue creazioni così semplici ma al contempo così sofisticate, ma anche con le sue iniziative. Andiamo a scoprire le ultime novità del marchio che, ancora una volta, riesce a confermarsi una delle eccellenze indiscusse della moda e del made in Italy.
Il primo stilista italiano ad abolire la lana di alpaca
Fin dalla sua fondazione la maison Valentino ha sempre avuto come obiettivo principale il rispetto verso l’ambiente e gli animali da cui derivano i materiali dei suoi prodotti, e proprio per questo ha sempre sostenuto e incentivato altri marchi ad adottare la cosiddetta “moda etica”. In particolare, dopo l’uscita sul web di un video pubblicato da Peta, che ha come protagonisti dei poveri alpaca che emettono urla strazianti, vomitano e vengono maltrattati e feriti dai tosatori nella più grande fattoria privata al mondo, Valentino, per rimanere fedele alla sua filosofia e rispettare la natura, ha deciso di eliminare entro il 2021 la lana di alpaca da tutti i suoi prodotti. È la prima maison italiana a prendere questa importante decisione e a puntare il dito contro questo tipo di maltrattamenti disumani contro gli animali, in vista anche di un futuro del brand che sarà sempre più mirato alla sostenibilità e all’ambiente. A onor di quello che abbiamo detto finora e della grande attenzione che la maison Valentino ha da sempre verso una moda sostenibile, il fondatore Valentino Garavani ha peraltro ricevuto il Legacy Award alla terza edizione del Green Carpet Fashion Awards, riconoscimento guadagnato per la filosofia green della casa, che la contraddistingue tra tutte le grandi.
Haute Couture: la nuova collezione tra tradizione e digitale
Valentino con la sua nuova collezione Haute Couture non smette di sorprenderci e, ancora una volta, ha saputo rinnovarsi e reinventarsi con una collezione che esibisce un mix perfetto tra tradizione e lusso, da cui la maison non si distacca mai e su cui fonda tutti i suoi nuovi progetti. Il tutto, unito ad un’apertura al mondo digitale e dell’online molto più marcata, essenziale nel periodo storico nel quale stiamo vivendo data la pandemia ancora in atto nel mondo. Anche nella collezione autunno/inverno 2020-2021 Valentino sorprende ancora con abiti che sono fatti per impressionare, una vena che si ritrova da sempre anche in un accessorio iconico come la borsa Valentino, apprezzatissima e ricercatissima proprio per la sua capacità di essere un intramontabile simbolo di eleganza capace però di stupire ogni giorno. Ciò che però colpisce di più della collezione è, come sempre quando si parla dell’Imperatore, il messaggio che veicola, ovvero la volontà di reagire, pensare in grande e ritrovare l’ottimismo anche in un periodo difficile: la moda, soprattutto l’Alta Moda, deve dimostrare di voler sempre puntare in alto e superare i propri limiti anche quando la situazione sembra essere critica.
Da sempre uno dei grandi maestri dell’eleganza Made in Italy, Valentino riesce ancora una volta a stupirci con il suo spirito vivace e pronto all’innovazione.