Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “Unione è Forza”: grande affluenza di pubblico per la presentazione di “Quella sera a Parigi” Eventi
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica

Camera di Commercio e Carabinieri, ancora una volta colpita la Magna Graecia

Posted on Agosto 25, 2020 By Redazione

Magna Graecia – Lascia basiti la dissennata decisione di accorpare l’ente Camera di Commercio Crotonese alla città di Catanzaro. Negli scampoli del “Decreto Agosto” è stata inserita, all’art. 59, la norma che, al comma 1, definisce i vincoli temporali perentori per la conclusione dei processi di accorpamento in corso e per l’insediamento degli organi di governance delle nuove Camera di Commercio “accorpate”.

 Qualora, decorso il temine di 60 giorni, gli Enti interessati non avranno concluso l’iter e non si saranno quindi accorpate insediando i nuovi organi, il trentunesimo giorno dal precedente termine gli organi in essere – ad eccezione del Collegio dei Revisori – saranno dichiarati decaduti e alla Regione di riferimento sarà affidato il compito di nominare un Commissario straordinario che proceda al completamento della procedura di accorpamento. Continua pertanto, imperterrito, il disegno centralista di marginalizzare sempre più le aree periferiche, povere in termini di rappresentanza territoriale e demografica, ancor più mortificate da una politica locale che sembra sorda al disperato grido d’allarme che viene dalle rappresentanze del territorio.

Più a nord, nella Sibaritide, la terza città della Calabria, la più grande, territorialmente parlando, della Regione e 29° in Italia, con un ambito ad essa afferente di circa 200mila abitanti, vedrà probabilmente innalzate le proprie Compagnie Carabinieri a semplice REPARTO TERRITORIALE piuttosto che GRUPPO. Ci chiediamo cosa abbia la città di Corigliano Rossano in meno rispetto ad ambiti cittadini e territoriali, infinitamente più piccoli come il caso Lametino, quello della Locride e quello della Piana di Gioia Tauro, laddove lo Stato ha impiantato 3 dei 15 GRUPPI CC, esistenti nel territorio italiano. Giova ricordare che il REPARTO TERRITORIALE, implica la figura di un Tenete Colonnello alla gestione, ma non influisce in maniera alcuna sull’incremento del numero di uomini in forza al comando. Il GRUPPO, al contrario, demoltiplica le funzioni del COMANDO PROVINCIALE in ambiti territoriali particolarmente cospicui demograficamente e territorialmente.

Come può essere pensabile, gestire un territorio che abbraccia i comuni da Rocca Imperiale fino a Cariati, passando per l’entroterra con un succinto numero di uomini spalmati sulle compagnie di Corigliano Rossano e dei comuni del circondario.

Continua pertanto, una mentalità da menefreghismo, laddove vengono pensate soluzioni tampone, non rispondenti alle reali esigenze del territorio.
Le imprese, unico e solo motore propulsivo dell’area Magnograeca, non possono continuare ad essere mortificate. Basterebbe aggregare la locale sezione staccata della CDC di Corigliano Rossano alla filiale di Crotone e si giustificherebbe abbondantemente la persistenza di quest’ultima.
Come si può pensare di rendere un territorio appetibile alle imprese, se lo stesso non è preservato dalla presenza di sicurezza rappresentata dagli apparati periferici del Ministero della Difesa, quando territori più esigui hanno una rappresentanza concreta ed efficiente, che restituisce efficacia nella quotidianità, mentre in riva allo Jonio si combatte quotidianamente con mezzi obsoleti e senza più neppure un Presidio di Giustizia che tuteli la legalità in un luogo in cui il termine sta, man mano, allontanandosi dal vocabolario delle persone.
Il Comitato si appella alla sensibilità del Ministro dell’Economia e del Ministro della Difesa, della rappresentanza Parlamentare Jonica, crotonese e sibarita, al Presidente della Regione Calabria ed ai rappresentati regionali del territorio, on. Flora Sculco e on. Giuseppe Graziano, affinché si abbia un sussulto d’orgoglio atto a modificare una linea d’indirizzo che vuole quest’angolo d’Italia costantemente mortificato ed offeso nella dignità.

Smettiamola con aree di Figli e Figliastri. Combattiamo insieme per portare al pari di altre aree lo Jonio. Il riverbero delle politiche d’equità, si irradierà a tutto il territorio regionale (Comunicato stampa).

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Morte Cesare Smurra, il cordoglio delle Istituzioni
Next Post: Corigliano Rossano, il flop della fusione

Related Posts

  • Corigliano Rossano | Aspiranti consiglieri comunali condannati per abusi edilizi e ricettazione Politica
  • Madeo, Azione: “Intimidazioni, Un Consiglio Comunale monotematico con il Prefetto” Politica
  • I Quaderni del PD Politica
  • Chi e’ contro la fusione!!! Politica
  • La Cgil e Flai tutelano i lavoratori agricoli e la legalità Politica
  • Vertenza rifiuti, Ecoross esente da responsabilitá Politica

More Related Articles

Opposizione: Come può uno scoglio arginare il mare? Politica
M5S: L’ennesima “arrampicata sugli specchi” dell’esecutivo Geraci! Politica
PD Centro Storico: il dissesto va solo dichiarato? Politica
Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi con un piede nella fossa (politica) Politica
Non si blocchi il servizio degli assistenti specialistici ai disabili nelle scuole coriglianesi Politica
Nuove Risorse respinge insinuazioni e strumentalizzazioni Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “Unione è Forza”: grande affluenza di pubblico per la presentazione di “Quella sera a Parigi”
  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
Agosto 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • [VIDEO] Incontro col pilota Alessandro Chiarelli Sport
  • Dalla scuola al lavoro : gli alunni del N.Green all’opera a Città di Castello Attualità
  • Gli alunni del “ Don Bosco” al IV Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale della Sibaritide Attualità
  • Non solo bomba d’acqua ma anche cattiva gestione del territorio Politica
  • Un dono di Misericordia Attualità
  • Ecco perchè la bolletta dell’acqua è cara! Politica
  • ITC Luigi Palma Note di Natale Attualità
  • Vetera Nova : Io docente Cultura

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA