Il Dipartimento per l’Immigrazione del Ministero degli Interni e il Comando Generale della Capitaneria di Porto hanno il dovere di spiegare al territorio della Sibaritide per quale motivo si sia deciso, nel pomeriggio di ieri, senza alcun preavviso e senza la benchè minima condivisione con le istituzioni locali, di cambiare la destinazione della nave quarantena per il Covid, che secondo i piani iniziali avrebbe dovuto essere allestita presso il Porto di Gioia Tauro e non al Porto di Corigliano-Rossano.
Ferragosto,cambia la viabilità
Schiavonea/giovedì 13 divieto sosta per Borgo in Jazz. Rossano/13-14-15 limitazioni nel Centro storico.
Corigliano-Rossano (Cs), mercoledì 12 agosto 2020 – Festeggiamenti in onore dell’Achiropita e Borgo in Jazz, domani, giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15, giorno di Ferragosto cambierà la viabilità a Schiavone e nel centro storico di Rossano.
Storia di una frattura, di medici soli in ospedale e fallimenti politici


Read More “Storia di una frattura, di medici soli in ospedale e fallimenti politici” »
SuperEnalotto, Calabria: a Corigliano-Rossano un “5” da 31mila euro
La fortuna ha fatto tappa in Calabria con il SuperEnalotto. Nel concorso di ieri, 11 agosto, a Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, è stato centrato un “5” da 31.141,57 euro. La schedina vincente è stata convalidata al Tabacchi Celestino su via Provinciale, in località Frasso.
Read More “SuperEnalotto, Calabria: a Corigliano-Rossano un “5” da 31mila euro” »
[VIDEO] Rifacimento strade Centro storico
Nuovo metodo di asfalto della giunta Stasi: si asfalta solo al centro e neanche per l’intera via, lasciando a bella vista per i fortunati pedoni voragini e pietre dell’antico tracciato viario. Ma che modo di lavorare è?
Nave-quarantena: necessario individuare nuova destinazione
Graziano: «Territorio impreparato ad affrontare questa emergenza».
CORIGLIANO-ROSSANO – Mercoledì, 12 Agosto 2020 – «Il provvedimento, emesso dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, con il quale individua il porto di Corigliano-Rossano quale destinazione finale della nave “GNV Aurelia” per la quarantena sanitaria dei migranti, è inammissibile perché adottato senza la preventiva e necessaria concertazione con il territorio e con le istituzioni che lo rappresentano.
Read More “Nave-quarantena: necessario individuare nuova destinazione” »
…Omaggiando solo alcune “Bellezze” di Corigliano
Quando giustizia fa rima con ingiustizia la barbarie prevale sulla civiltà
Non è colpa nostra se giustizia spesso fa rima con ingiustizia. E certe assonanze riflettono la realtà. Il caso di alcuni professionisti accusati dalla procura di Castrovillari di truccare le aste giudiziarie, cui sono state inflitte pesanti misure cautelari poi revocate dal gip o dal giudice della libertà, è o sembra emblematico
Read More “Quando giustizia fa rima con ingiustizia la barbarie prevale sulla civiltà” »
Macroinvestimenti sullo Stretto, lo Jonio tace. Inverosimile l’atteggiamento della partitocrazia
Magna Graecia – Si ripropongono opere faranoiche come il Ponte sullo Stretto mentre l’area jonica continua a essere boicottata dai soliti antiquati poteri centralisti. Così perpetuando, i cittadini residenti nel territorio magnograeco, continuano ad essere trattati a pesci in faccia dall’intera partitocrazia regionale,
Arriva a Corigliano la nave quarantena: 293 cabine per l’accoglienza dei migranti
Stazionerà al largo delle coste di Corigliano la nave “Gnv Aurelia”, dotata di 293 cabine e destinata all’accoglienza dei migranti in quarantena. Dopo la categorica levata di scudi all’ipotesi levata dalla comunità e dal mondo della politica di Gioia Tauro, giungerà dunque in loco la suddetta nave.
Read More “Arriva a Corigliano la nave quarantena: 293 cabine per l’accoglienza dei migranti” »
L’Ospedale di Corigliano scippato del laboratorio analisi, la denuncia di Pasqualina Straface
“L’ennesima vergogna, l’ultimo atto (solo in ordine di tempo) dell’inarrestabile spoliazione dell’Ospedale “Guido Compagna” di Corigliano che si trascina ormai da mesi nell’indifferenza totale delle istituzioni.
Lettera aperta al sindaco Stasi. Avviare la riforma del Sistema Integrato dei Servizi Sociali
Egregio Sindaco,
l’ 1 luglio u.s. sarebbe dovuto entrare in vigore il Sistema Integrato dei Servizi Sociali della Calabria.
Così non è stato. Certamente molto ha influito il lockdown e le misure imposte per l’epidemia da Covid-19, che hanno rallentato un percorso già di per sé complicato e con tempi troppo brevi. Ma molte difficoltà erano comunque insite nell’insieme dei provvedimenti adottati dalla Regione.
Festa dell’Achiropita, “la mano dolce e potente” che ha difeso Corigliano Rossano
Oggi è giornata di memoria, di quella memoria che dovrebbe restare sempre impressa nella mente e nei cuori di tutti, quella memoria da tramandare, nel ricordo di una giornata che poteva trasformarsi in tragedia ma, che alla fine, non ha fatto registrare vittime e feriti.
Read More “Festa dell’Achiropita, “la mano dolce e potente” che ha difeso Corigliano Rossano” »
Corigliano-Rossano | “Colletti bianchi”: un pezzo dell’inchiesta migra a Salerno
Ai giudici del Tribunale campano il vaglio delle posizioni dell’avvocato Cardile e dell’impiegato pubblico Zangaro. Torna libero il commercialista Anania
Passa alla competenza dei giudici del Tribunale di Salerno un troncone dell’inchiesta White collar (colletto bianco) sull’ipotizzata associazione per delinquere finalizzata a truccare le aste giudiziarie nel Tribunale di Castrovillari emersa dalle indagini della Procura della stessa città del Pollino, che vede indagate complessivamente 48 persone tra noti professionisti, imprenditori ed impiegati pubblici
Read More “Corigliano-Rossano | “Colletti bianchi”: un pezzo dell’inchiesta migra a Salerno” »
Amici dell’Arte : “Dammi mille baci”
Appuntamento con gli Amici dell’Arte. Nel Castello Ducale di Corigliano in scena “Dammi mille baci”. GUARDA IL VIDEO