Operazione decoro su intero litorale. Sarà privilegiata pulizia manuale.
Corigliano – Rossano (Cs), lunedì 13 luglio 2020 – Spiagge, mercoledì 15 luglio parte la pulizia meccanica dell’arenile. L’operazione decoro, il cui ritardo è stato determinato dall’esito negativo della gara sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) interesserà l’intero litorale cittadino, dal Missionante, passando per i due lungomare di Corigliano e Rossano e fino al Trionto.
A topi e transenne rotte non piace l’alta politica
Corigliano Rossano – Ai topi ed alle transenne rotte non piace l’alta politica. In questa estate nemmeno troppo calda ci si imbatte, come spesso è accaduto anche in passato, in tante discussioni scontate e fin troppo prevedibili. Cerchiamo di proporvi una semplice riflessione. Niente di straordinario, anzi. Potrebbe risultare utile cominciare a ragionare su di un doppio binario. Da una parte l’ordinario, dall’altra la politica, quella, per intenderci, medio alta, ovviamente senza correre il rischio di andare troppo in su.
LEGGI TUTTO “A topi e transenne rotte non piace l’alta politica” »
Corigliano-Rossano | Spiagge sporche: escluse le ditte, il Comune non aggiudica l’appalto per ripulirle
Sin dai primissimi caldi estivi, una città cui madre natura ha donato una ventina di chilometri di spiaggia adagiati sulle acque del Mare Jonio, è già di per se, fisicamente, di grande richiamo balneare per i suoi stessi abitanti. La vocazione turistico-balneare di Corigliano-Rossano è espressa, invece, probabilmente a meno della metà delle sue effettive potenzialità attrattive
Olivo: cosa sta facendo Stasi per la riapertura del Tribunale?
Giustizia, Olivo: «Vogliamo capire quali sono le iniziative messe in campo dal sindaco Stasi per chiedere al Governo l’apertura di un Tribunale a Corigliano-Rossano».
Credo che a distanza di un anno dall’inizio della sua attività amministrativa e istituzionale il sindaco della terza città della Calabria debba rendere conto alla popolazione, tra le tante cose, anche sullo stato della vertenza che riguarda la restituzione di un tribunale a Corigliano-Rossano e all’intera area della Sibaritide.
LEGGI TUTTO “Olivo: cosa sta facendo Stasi per la riapertura del Tribunale?” »
Lettera aperta dell’ex Assessore Capalbo al Consigliere Frasca
Caro Consigliere Biagio Frasca, rubo pochi attimi alla sua intensa attività politica, in favore della Città di Corigliano-Rossano, per sincerami sulle sue condizioni psico-fisiche, oggi che la sua attività di amministratore non sta dando i frutti promessi.
LEGGI TUTTO “Lettera aperta dell’ex Assessore Capalbo al Consigliere Frasca” »
L’incoerente scelta del prof. Cersosimo
Stasi sceglie, per scrivere la Carta della Nuova Città, un professore che era contro la fusione e scarta gli intellettuali e gli studiosi di Corigliano-Rossano
Come la maggior parte dei (pochissimi) atti politici prodotti da Stasi nell’ Annus Horribilis alla guida di Corigliano-Rossano, anche l’istituzione della Commissione per il nuovo Statuto Comunale, viaggia convinta sui binari dell’antifusione. D’altra parte, almeno in questo è coerente: per la città unita non è mai stato.