Una storia che definire disumana è poca cosa. Accade a Corigliano e riguarda, per l’ennesima volta, i nostri amici a quattro zampe, sovente vittime d’inaudita crudeltà, come nel caso verificatosi di recente e reso pubblico nelle ultime ore da cittadini sensibili e attentamente impegnati su questo fronte.
Lasciate stare San Francesco e pensiamo ai problemi della Città!
Una Città piena di problemi, il Covid-19 ha semplicemente distratto la popolazione da una realtà che, purtroppo, raccontiamo da tempo. Ma la cosa più grave, che sta tornando “di moda”, in questi giorni, è il campanilismo che sembrava assopito tra le due Aree urbane di Corigliano e Rossano. Se è vero che certi matrimoni sono difficili, quello di Corigliano Rossano viene messo alla prova proprio dalla macchina comunale e amministrativa
LEGGI TUTTO “Lasciate stare San Francesco e pensiamo ai problemi della Città!” »
L’inferno durante il lockdown, aumenta il fenomeno della violenza sulle donne
I Carabinieri di Corigliano sempre in prima linea al loro fianco.
È un dato preoccupante: nell’ultimo periodo ben tre misure cautelari emesse dall’Autorità giudiziaria, nei confronti di altrettanti uomini residenti tra Corigliano e Cassano, afferenti il divieto di avvicinamento alla parte offesa e l’obbligo di allontamento dalla casa familiare.
LEGGI TUTTO “L’inferno durante il lockdown, aumenta il fenomeno della violenza sulle donne” »
Fase 2, reclutare percettori RDC per lavori pubblica utilità
La proposta dell’Opposizione all’AC: «Si attivi la convenzione con il Ministero del Lavoro».
CORIGLIANO-ROSSANO. Fase 2, attivare le procedure per l’impiego dei percettori del Reddito di cittadinanza nei lavori di pubblica utilità. L’emergenza coronavirus ed il periodo di fermo quasi totale dell’apparato pubblico ha accumulato una serie di ritardi nell’erogazione dei servizi.
LEGGI TUTTO “Fase 2, reclutare percettori RDC per lavori pubblica utilità” »
Forza Italia: Potenziare Ufficio del Giudice di Pace di Corigliano
Sbagliato trasferire gli Uffici senza un programma complessivo.
Non c’è una cabina di regia, un tavolo di elaborazione e di confronto. Non vi è una visione complessiva della città. Manca un’idea del ruolo della città di Corigliano-Rossano. Sulla qualità dei servizi, a tutt’oggi, sarebbe facile fare dell’ironia. Ma non è il caso. La questione è più ampia, riguarda la mancanza di una definita visione della città, che invece sarebbe necessario mettere a fuoco con urgenza. Per attrezzarsi a renderla operativa in maniera adeguata.
LEGGI TUTTO “Forza Italia: Potenziare Ufficio del Giudice di Pace di Corigliano” »
Corigliano-Rossano, Gioventù Nazionale: “3 milioni € per i fuori sede, sia solo l’inizio”
E’ da oggi disponibile il bando riguardante la misura di sostegno destinata agli studenti universitari che prevede la concessione di un contributo una tantum pari a €500 per gli i fuori sede, iscritti a un ateneo calabrese (distante almeno 50 km dal proprio indirizzo di residenza) e di €700 per gli studenti calabresi frequentanti università site in altre regioni d’Italia.
San Francesco Patrono? Non più, restituisci le chiavi!
Un vecchio adagio recita: “ scherza con i fanti e lascia stare i Santi”! Ma la Fusione non ne vuole proprio sapere di portare rispetto a chicchessia e passa coma un rullo compressore su tutto e tutti anche su San Francesco.
LEGGI TUTTO “San Francesco Patrono? Non più, restituisci le chiavi!” »
Lavori verde pubblico perche’ non usufruire dei percettori del reddito di cittadinanza?
Buongiorno lettori del blog siamo quasi all’inizio della stagione esteviva e ancora non vediamo nessun lavoro in corso la nostra domanda sporge spontanea come mai non usare i percettori di reddito invece di spendere risorse che potrebbero essere investiti in altre cose?
TALKING. Statuto, intervista al Presidente Grillo. Movida e popolo della notte, chiesti controlli
Corigliano Rossano, mercoledì 27 maggio 2020 – Nell’edizione n.22 del 2020 di TALKING: Statuto comunale, istituzione della commissione, composizione, municipi e baricentricità degli uffici. Intervista a tutto campo con il Presidente del Consiglio comunale Avv. Marinella Grillo.
Stasi, il caos in comune…
Prosegue l’azione fallimentare dell’aministrazione comunale, messa a nudo dalle accuse dei Rappresentanti dei Lavoratori.
Pesantissime le accuse rivolte ieri alla giunta comunale dalle RSU. I lavoratori sarebbero costretti a lavorari in ambienti malsani, dal punto di vista igienico-sanitario, della sicurezza sui luoghi di lavoro e dell’organizzazione. Chiedono il rispetto dei Contratti Collettivi di Lavoro che everrebbero puntualmente disattesi.
La Condanna di Civico e Popolare verso chi ha, impunemente, attentato alla salute pubblica
Stamattina la città di Corigliano – Rossano si è svegliata sotto una coltre di fumo grigio e maleodorante, frutto d’incendi appiccati a diversi cumuli d’immondizia che, da svariati giorni, sono l’elemento d’arredo delle strade della nostra città.
Condanniamo fermamente atti come quelli compiuti stanotte che devono essere ostacolati, con una mirata azione politica!
Ecoross. Rifiuti: Impianto di Bucita riattivato, graduale intervento di raccolta
Ben 800 tonnellate di rifiuti sparsi in tutto il territorio comunale. Programmato un dispiegamento di uomini e mezzi al fine di fronteggiare l’emergenza. Minori i volumi di rifiuti autorizzati al conferimento, maggiori i ritardi
LEGGI TUTTO “Ecoross. Rifiuti: Impianto di Bucita riattivato, graduale intervento di raccolta” »
Nuovo Cinema Paradiso e i Ragazzi del prof. Verardi
Spazzatura bruciata, cosa c’è dietro?
Abbiamo avuto un’ondata di incendi dolosi in tutto il territorio, cittadino e non solo, aventi come obiettivo i cumuli di spazzatura indifferenziata giacenti per le strade. Liberandoci da ogni facile speculazione politica e da ogni strategia che alimenta facili populismi, il PD cittadino condanna, con fermezza questi atti, che restano criminosi, pericolosi e tesi ad incrementare i soli interessi della criminalità organizzata.