Il 2020 è un anno particolare, l’economia mondiale è sotto assedio dopo gli eventi drammatici che hanno caratterizzato il diffondersi del Coronavirus dalla Cina in tutto il mondo, l’Italia è stato il secondo Paese colpito dal virus. Dal mese di marzo i decreti straordinari hanno stabilito che tutto il Paese era zona rossa con conseguente disposizione del periodo di quarantena per tutti i cittadini.
Se l’economia ha subito un duro colpo e le Borse di tutto il mondo hanno chiuso a ribasso molto spesso, salvo rari casi eccezionali nei mesi di marzo e aprile, l’economia digitale non ha risposto in questo modo, infatti non solo le eCommerce sui principali market place, ma anche la Grande Distribuzione Organizzata ha registrato flussi di entrate in crescita e non poteva essere altrimenti per le criptovalute, infatti sono sempre di più le persone che si interessano alla piattaforma di trading e scelgono di fare investimenti online, soprattutto in questo periodo di quarantena.
Perché è in aumento il trading online nel periodo di quarantena?
I motivi dell’aumento del trading online e nella fiducia delle criptovalute in questo periodo straordinario di quarantena, possono essere vari e sicuramente sono determinati dalle specifiche condizioni di ogni persona. La crisi economica ha colpito ogni cittadino, soprattutto piccoli imprenditori, aziende, lavoratori dipendenti e autonomi, di sicuro, con le giuste precauzioni e senza esagerare buttandosi a capofitto in investimenti troppo grandi, il trading online e l’investimento nelle criptovalute può essere un modo per recuperare qualche soldo e per guadagnare in uno dei periodi più bui della storia dell’umanità che ha colpito pesantemente l’economia e la finanza.
Un altro dei motivi che hanno portato all’aumento dell’interesse delle persone per il trading online, riguarda sicuramente le opportunità che questa fetta di mercato offre. Le criptovalute sono monete digitali che operano soltanto in un contesto virtuale, quindi prive di consistenza materiale, in questo modo consentono di operare direttamente da casa e di investire semplicemente attraverso il computer o i supporti mobili, evitando il contatto con le persone. Non solo, oggi sono presenti numerose criptovalute che operano in diversi settori, questo significa che ogni persona ha la possibilità di investire nel settore in cui è più preparata e che conosce meglio, dove ha svolto un’esperienza lavorativa.
Questi sono solo alcuni dei motivi che possono aver spinto ad un incremento del trading online da parte dei cittadini, sicuramente altri fattori sono determinati dalle caratteristiche specifiche che le criptovalute possiedono, vantaggi che a seconda delle prospettive dalle quali vengono analizzati, sicuramente non nascondono anche dei fattori contro: tutto sta nell’utilizzare bene queste nuove forme di investimento.
Le caratteristiche del trading online e delle criptovalute: fra pro e contro
Le criptovalute offrono numerosi vantaggi per chi decide di investire attraverso il trading online. Queste operazioni finanziarie sono totalmente sicure grazie al controllo del sistema operativo di Blockchain che consente di operare in sicurezza senza subire attacchi hacker o frodi.
Fra i fattori contro, abbiamo l’anonimato delle operazioni che non sono tracciabili, questo consente di non risalire ai protagonisti delle operazioni, per questo può capitare che le transazioni si prestino anche ad utilizzi illeciti. Un altro fattore negativo è sicuramente un mercato finanziario in continuo cambiamento ed evoluzione, ma per non subire forti perdite, basta studiare bene su quale criptovaluta investire, informarsi, oppure affidarsi a siti specializzati che monitorano i movimenti online, e durante il periodo di quarantena, chiunque sta avendo molto più tempo libero a disposizione per studiare con cura i movimenti finanziari delle criptovalute. Questo è sicuramente il fattore fondamentale che ha determinato l’aumento dell’interesse delle persone nei confronti del trading online e nell’investimento in criptovalute.