Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista Attualità
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità

Inchiesta Crotone, 300 in malattia. MagnaGraecia confida nella magistratura

Posted on Marzo 23, 2020 By Redazione

Corigliano Rossano, lunedì 23 marzo 2020 – Tiene banco in queste ore il caso dei 300 dipendenti dell’Asp di Crotone posti in malattia. Apprendiamo dalla stampa che la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo al fine di accertare se vi siano o meno condotte illecite. Come Comitato confidiamo nel lavoro della Magistratura e auspichiamo che, qualora vi siano dei riscontri oggettivi penalmente perseguibili, si adottino tutte le misure necessarie, senza sconti per nessuno. Con altrettanta fermezza, tuttavia, chiediamo agli organi di competenza di verificare se tutti gli ambienti sanitari e il personale sanitario è posto in condizioni lavorative di sicurezza,  in considerazione dell’alto numero di covid accertati sia nell’area Pitagorica sia della Sibaritide che, paradossalmente, fanno registrare maggiori numeri di contagiati rispetto alle aree riconducibili ai capoluoghi storici. 

In questa fase non è il caso di sollevare polemiche di alcun tipo, abbiamo l’obbligo di essere uniti e compatti contro un nemico invisibile. Pur tuttavia chiediamo senso di responsabilità in chi è chiamato a governare la sanità in Calabria. Dobbiamo mettere in protezione e in sicurezza chi è in prima linea, ossia,  tutto il personale che opera nel settore della sanità. La tipologia di virus non guarda in faccia a nessuno, si mimetizza persino nei portatori sani, ed ognuno di noi potenzialmente potrebbe esserlo! E’ in questa cornice che va inquadrata la vicenda dei 300 dipendenti in malattia che, non giustifichiamo, ma rappresenta un indicatore importante circa la gestione della sanità nelle sedi presidio spoke, in cui la precarietà si tocca con mano.

Lo dicono gli esperti, non certo noi del comitato, che gli ambienti covid devono essere separati da i non covid. A Crotone, e non solo, ci risulta che personale infermieristico operi a fasi alterne in ambienti covid e non covid, dando vita a una pericolosa ed evidente promiscuità. E ci risulta anche di un paramedico, dichiarato successivamente positivo, che transitava da un reparto ad altro. Sempre a Crotone, ci risulta che una carica amministrativa ai vertici dell’Asp sia stata dichiarata positiva. Non sappiamo gli esiti dell’indagine epidemiologica, né se siano stati adottati provvedimenti di sanificazione e di sanitificazione degli ambienti ospedalieri, ambulatoriali e amministrativi.

L’emergenza nazionale dei kit protettivi è sotto gli occhi di tutti: mancano mascherine e, prevalentemente, quelle necessarie al personale sanitario (con i filtri). La nostra idea è e resta quella di isolare i poli Covid in strutture attrezzate con personale formato e qualificato: avevamo indicato gli ospedali HUB quali sedi uniche covid sgravandoli dei ricoveri ordinari, questi da allocare negli spoke e/o cliniche private relativamente agli acuti, mentre per l’area medica di avviare le procedure di riattivazione dei presidi dismessi. Il tutto al fine di contenere la spesa pubblica, efficientare il sistema, e di limitare i contagi. Purtroppo continuiamo a non essere ascoltati, con grave nocumento per le casse dello Stato, considerata l’onerosità dei costi a posto letto e la carenza di mascherine. Si va invece nella direzione di spalmare poli covid in lungo e in largo adattando gli spoke e strutture private per tutta la regione.  Non è un caso, d’altronde, se è proprio l’area magnogreca ad ospitare il maggior numero di casi covid.

Nessuna giustificazione, dunque,  da parte del comitato nei confronti dei trecento dipendenti posti in malattia, sulle cui singole posizioni chiarirà la magistratura ponendo fine al clamore e gogna mediatica che lede l’immagine della città identificando nella stessa i limiti di un servizio sanitario che caratterizza l’intero sistema Paese.

Per quanto ci riguarda vi è una gradualità di responsabilità a scalare che non può ricadere solo ed esclusivamente sui 300. L’emergenza è emergenza per tutti, ma va affrontata con intelligenza e capacità organizzativa.  #iostoacasa

 

 COMITATO “MAGNA GRAECIA”

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: “Inaccettabile la chiusura serale e notturna del pronto soccorso di Corigliano”, appello di Straface a Zuccatelli
Next Post: Solidarietà dal Lions Club Corigliano “Thurium”: donato un contributo per acquistare un’ambulanza

Related Posts

  • Abate (M5S Senato): Bene il lavoro di didattica a distanza fatto nell’Istituto comprensivo Erodoto di Corigliano-Rossano Attualità
  • 20 mila euro per arricchire le biblioteche comunali Attualità
  • Ospedale Sibaritide,Geraci ringrazia Oliverio e Tomao Attualità
  • Corigliano-Rossano: Per 77 dipendenti comunali contratto full time “Grazie dott. Bagnato” Attualità
  • Oliverio inaugura nuovo anno scolastico Attualità
  • Rossano, Cloro: perplessità su commissario Massimo Scura Attualità

More Related Articles

Solo chi ama la propria terra ha il diritto di parlarne male Attualità
Talking. Critiche al corto di Muccino, divampa la polemica sui social Attualità
Ad un anno dalla scomparsa di don Emilio Andriano Attualità
Senza infrastrutture niente turismo, gli operatori vogliono l’aeroporto. Stasera in Talking Attualità
Talenti Coriglianesi: Paola Ferraro, 18 anni e una grande conoscenza della Divina Commedia Attualità
Stop elettricità domani, giovedì 13 Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
Marzo 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • La centralità della Carta d’Intenti non può essere dimenticata Politica
  • Corigliano | Dimissioni di Gianzi, il sindaco fa il “pompiere” Politica
  • [FOTO]Corigliano Rossano: furti, la rosa “banda bassotti” al centro commerciale Cronaca
  • Salva uomo in mare a Corigliano Calabro: oscar dell’eroismo al maresciallo di Torraca Luigi Filizola Cronaca
  • Mercato ittico, migliorare servizi e conti Attualità
  • La coerenza non è più una virtù. L’era della politica-marmellata Politica
  • Diritto Di Replica | Ecoross da quattro anni sponsor ufficiale Attualità
  • M5S Corigliano Calabro.Proposta “No-Slot” per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA